Tag: ubriachezza

Gio

10

Gen

2019

In vino veritas?

Sfogo di Avatar di OzymandiasOzymandias | Categoria: Altro

Su questo argomento ho sempre riscontrato opinioni controverse.

Amici sostengono che da sbronzi venga fuori ciò che siamo veramente.
Altri amici invece credono che da sbronzi non si sia capaci di intendere e di volere e si finisca per fare cose che non si vorrebbero fare. 

NON MI TROVO con la prima né con la seconda versione.

Non sono un "imbariagot" ma mi è comunque capitato (più di qualche volta) di passare il limite e travasare il contenuto dello stomaco sul vater o sul marciapiede.

Quello che succede a me non è nessuna delle due cose. E' vero che divento loquace fino ed oltre il limite della sopportabilità ma sparo a raffica solo cose che so di poter dire. Inoltre non farei mai nulla di contrario alla mia morale (come ad esempio molestare una ragazza o far male a persone/animali).

Per cui  a me non convince il fatto che venga fuori come siamo veramente (perché se ho un segreto non lo svelo neppure l'attimo prima di sboccare) e neppure che si possano fare cose sulle quali siamo fortemente e intimamente contrari.

Molto comodo però per tanta gente fare appello allo stato di ebbrezza come scusante (o peggio ancora quando la legge lo prevede come causa di esclusione dall'imputabilità).

Che merda, mi sa che stasera per dimenticare ci bevo su qualcosa :-)

Sab

15

Lug

2017

Incapace e dannosa

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Gola

Credo che questo sfogo appartenga alla sezione gola per la mia incapacità di moderarmi nel bere... io non sono una persona intelligente o particolarmente capace nemmeno di solito, ma quando bevo e mi sbronzo divento un ammasso di incapacità di coordinarmi e idee realmente molto stupide. Ieri sera un amico si lamentava del messaggio che un suo collega gli aveva mandato lamentandosi  (però educatamente) di qualcosa che non aveva fatto bene al lavoro. Pensavo sarebbe stato divertente scrivere una replica volgare e sgrammaticata che coinvolgeva anche la madre di questo collega e NON inviarla facendo credere al mio amico che lo avrei fatto. È stato divertente per entrambi finché non mi è scivolato il telefono di mano e afferrandolo ho inviato. Il collega non crede alla storiella dell'amica sbronza ed è incidentalmente il cocco del capo. Il collega è furioso con il mio amico. Il mio amico è furioso con me (e rischia ripercussioni "sociali"  sul posto di lavoro per questa bravata perché il tipo è abbastanza influente sugli altri). Io sono furiosa con me. Perché ho dovuto farlo? Un'idea stupida con un'esecuzione da imbecille. Perché sono sempre io a fare queste cagate con ripercussioni sulla vita altrui? Sono come il sassolino che decide di cadere dalla montagna e a valle arriva una frana distruttiva! 

Mar

01

Nov

2016

Compagne di corso e problemi di alcool

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Nel nostro ateneo siamo 145 studenti, ma essendo pendolare mi sono aggregata la mattina a delle ragazze del mio paese, tra cui la ex del mio ragazzo che fino a poco tempo fa mi detestava e ora cerca di essere la mia amica del cuore raccontando mi tutta la sua vita, di cui non mi importa nulla. Fin qui nessun problema, anzi, la mattina e la sera tardi non sono sola a camminare tra i vicoletti della città, per fortuna.

C'è una cosa però che mi infastidisce: Il bere. Non il semplice "andiamo a fare l'aperitivo "o il bere qualche birreria la sera o simili, non ci sarebbe nulla di male, ma queste ragazze vorrebbero che io andassi con lor a "sfasciarmi" con alcool e fumo. Pochi secondi fa mi sono arrivati i loro messaggi su quanto avessero bevuto la sera prima (con aggiunta di "ho vomitatoooo").

Vogliono organizzare una serata per bere tutte insieme, ma io non voglio bere con gente che non sa mantenere il controllo e mi vomità in macchina. Solitamente fuori con gli amici ci facciamo ua birra e due amari o delle birre o dei cocktail, ma senza finire a vomitare per strada. Oltre al fatto che sono ragazzi spocchiose che non si fanno problemi a spendere 50 euro a serata solo in alcool, mentre io con la retta, i libri e l'abbonamento per il treno non faccio mai neanche colazione la mattina e mi ritrovo giornate dalle 7.30 alle 18.50 con un panino.  L'ultima volta sono andate a bere alle 14 del pomeriggio e l'ora dopo dovevamo essere a lezione. 

Come posso rifiutare i loror inviti senza offenderle? Se li rifiuto tutti le offenderò sicuro, m non voglio bere fino a star male o sentirmi dire "ma dai, sei con noi, non puoi bere così poco" , oltre al fatto che devo studiare e che quando ho del tempo libero preferisco stare con amici VERI che non mi giudicano alle spalle e con il mio ragazzo,  al quale non credo che farebbe piacere vedermi ubriaca con la sua ex che tutto è meno che raccomandabile. 

Non voglio offendere ma stare con gente che si vanta di non ricordare le serate,  di aver vomitato in giro, di essersi fatta di non so cosa e che il giorno dopo si presenta tutta perfettIna,  brava etc... Non mi piace.  Oltre al fatto che avendo problemi legati all'ansia la mia psicologa mi ha consigliato di non bere...Idee? Vi prego 😣