Tag: terra

Mer

11

Lug

2018

Il contadino

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Dedicato a OtelloBoy, il contadino ufficiale del sito.

Dedicato alle sue bellissime capre, alle sue bellissime mucche, alle sue zappe, alle sue vanghe e al suo aratro.

P.S.

È lui che controlla tutto il mais!!!!!!

Gio

21

Mag

2015

Parassiti? Momento di riflessione.

Sfogo di Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf | Categoria: Altro

E' arrivato di nuovo quel momento in cui metto sul tavolo le mie esperienze di vita e me le riguardo, studiandole con attenzione.

Già da un po' penso alla nostra specie, l'essere umano.
Poi guardo il mondo che ci circonda, cosa racconta la storia dei vincitori e fin dove siamo arrivati ora.

Siamo dei parassiti egoisti.
Con quello che sto per scrivere non voglio dire che odio la mia razza, che sono un animalista, che sono depresso, etc.
Semplicemente, credo sia un dato di fatto irreversibile e non credo di essere il primo a pensarlo.

Siamo gli unici ad avere queste forme di relazione sociale, che poi abbiamo imposto a tutto il resto del pianeta Terra.
Imponendo cosa è giusto o sbagliato, senza prendere in considerazione l'interesse degli altri, pretendendo di capire ogni forma di vita.

Gli animali una volta erano liberi.
Nel tempo, l'uomo è diventato il predatore in cima alla catena alimentare, dove l'unico predatore è se stesso.
Pretendiamo di volere il bene degli animali, aiutandoli a non estinguersi o prendendoci cura di loro, quando siamo stati proprio noi, i colpevoli che pian piano, li abbiamo rinchiusi in una finta libertà.
Ad esempio, un cane è costretto a volerci bene, perché siamo noi ad imporgli delle regole che se non rispetta, sa di essere punito.

La politica è l'egoismo fatto a persona.
Tutti combattono per imporre il proprio ideale, pretendendo di volere il bene del popolo, quando in realtà vogliono semplicemente esserne a capo.
Mi ricorda questo episodio di "South Park": youtube.com/watch?v=Pji_IX-UacM
Anche in Italia, come in ogni altro paese, ogni volta ci ritroviamo a votare tra una peretta o un panino alla merda.
Tanto, siamo sempre lì.

La religione è l'egoismo spirituale.
La maggior parte della gente crede nel loro Dio misericordioso, dove insegna che bisogna essere buoni l'uno con l'altro, aiutarsi a vicenda, darsi forza, etc.
Tutto quello che fa, sempre la maggior parte, è pregare.
Credendo che possa bastare a portare un cambiamento nella vita del meno fortunato.
Non dovrebbero dedicare la loro vita, aiutando il prossimo, se vogliono realmente questo bene nel mondo?
Seguono le regole del Dio in cui credono, solo quando fa comodo a loro.

Le nostre invenzioni hanno portato grandi vantaggi al genere umano, che allo stesso tempo sono state la rovina della Terra stessa.
Il telefono, l'elettricità, gli automezzi, etc.
Che sono cose strabilianti, cose che nessuno avrebbe immaginato, ai tempi, potessero accadere.
Ma a quale prezzo? Inutile elencarli.

Quindi, alla fine, se fossi accusato di essere un parassita nocivo per la Terra, che sarebbe meglio fosse spazzato via, come potrei difendermi?
Sinceramente non vedrei nessun modo, è la verità.
L'unica cosa che mi farebbe lottare è il mio egoismo e l'istinto di sopravvivenza.

Mer

10

Ott

2012

Per fare un passo avanti...

Sfogo di Avatar di AmodomioAmodomio | Categoria: Altro

...ne servono due indietro.

Mi sto rendento conto che la CRISI di oggi, frutto dei nostri errori del passato (e di ogni schieramento politico, dalla destra alla sinistra passando dalla mediocrità assoluta del centro che si sposta a seconda del "vento"), mi porta ad avere poche speranze per il futuro mio ma soprattutto dei miei figli.

Abituato come sono al consumismo e all'incapacità di ottimizzare le risorse che ho a disposizione e vedendo erodere giorno per giorno il potere d'acquisto delle mie entrate  sono pervaso da un senso di inquietudine e di inadeguatezza.

Giorni addietro un letto un articolo relativo alla notizia di un sindaco del nord Italia che ragalava una gallina ad ogni concittadino che dimostrasse di possedere un pezzo di giardino, di aia, di terreno giustificando questo suo operato come la risposta efficace alla CRISI e alla sue conseguenze sulle tasche degli italiani (la gallina fa circa 300 uova l'anno e, in più, hai la sua carne a disposizione). Devo dire che l'amarcord che mi ha procurato questo articolo è stato notevole e....piacevole. Sono nato e cresciuto in un piccolo paese in cui la maggioranza della popolazione lavorativa era dedita ad attività in ambito agricolo ed artigianale (premetto che sono un quarantenne non un sessantenne!!!).

Ora mi chiedo ma se lasciassi ai miei figli un pezzo di terra non darei forse loro la possibilità perlomeno di nutrirsi? Sarebbe ulteriori sacrifici ma ripagati...almeno credo.

Forse vedo un nero che non c'è (ancora) ma il grigiore quotidiano mi porta a queste considerazioni...voi che ne dite?