Gio
30
Mag
2019
Classe 1989 Dove Siete?
Premetto che sono uno di quell'annata (Mese di Settembre) :
NOI: i primi bambini di 12 anni col cellulare della nokia e gli ultimi con i giocattoli anni 90 della disney e dell'uovo kinder quando ancora questi si poteva definire tale,Oggi nascono col cellulare (già lo maneggiano a 2 anni lo smartphone od il tablet) si rincoglioniscono là davanti e la loro fantasia viene uccisa con sommo piacere dai genitori che mai gli compreranno una busta sorpresa ( ve le ricordate ? ) od un numero di Topolino all'edicola o una barbie o un action-man.
NOI: gli ultimi fanciulli a fare casino nei cortili con le bici e con il pallone,Oggi i cortili sono deserti ed il mercato delle biciclette Atala e dei palloni da calcio in cuoio o da basket è sempre più in discesa in Italia.
NOI: che abbiamo scoperto il web a 16 anni o giù di lì e ne siamo diventati precursori nel creare contenuti di vario genere
NOI: che abbiamo ricevuto sonore lavate di capo e schiaffoni prima a scuola e poi sul lavoro,P.s. Toccate ad uno di questi pischelli di oggi e: UUh succede il finimondo in tutti i sensi !!!
NOI: cresciuti con pochi vizi e felici con poco,e poco badanti al lavoro che facevano i genitori,alle diverse classi sociali e a chi fosse di astrazione socio-culturale diversa.Oggi invece già da piccoli crescono con la storia del lavoro e dei soldi posseduti,se uno è straniero o non è cattolico povero lui,etc.
NOI: gli ultimi ad avere ognuno una propria personalità : c'era il fighetto,lo zarretto,il figlio di papà,il fine ed il volgare,etc. Oggi un branco di pecore lobotomizzate che segue la moda e non possiede un'identità propria e non si sa diversificare
NOI: ultima generazione che portava rispetto ai piu' grandi e difendeva i più piccoli: oggi che siamo noi i nuovi professori,assistenti sociali,formatori,etc dobbiamo ben guardarci da sti mocciosi!
NOI: ultima generazione che sognava ed in parte ha realizzato il suo piccolo sogno (io ci sono riuscito:ho inciso musica)
NOI: la prima generazione che ha preso coscienza sul non fare figli e l'ultima che eventualmente li farà
NOI: i trentenni,gli adulti di oggi!
Vi è piaciuto Trentenni? Rispondete chi come me tra 3 mesi sarà trentenne oppure lo è già da qualche anno...che ne pensate della nostra generazione?
Fatemi sapere nei commenti
Grazie allo staff di sfoghiamoci e ai lettori!
11 commenti
calmieramento demografico avverrà comunque in modo coercitivo, che siano i poteri forti o la natura ad imporlo.
i cinesi non l'hanno capito però,forse nemmeno gli indiani
Perché ancora la maggior parte di loro vive in un modo che neppure il più povero degli italiani accetterebbe....
In ogni caso il pianeta è finito ed ha risorse finite, è sin troppo lapalissiano che l'espansione demografica prima o poi dovrà subire un arresto.
84
C'è una cosa che mi manca tantissimo...il mangiacassette con cuffie.
Portavo sempre lo zainetto con dentro tantissime cassette, c'erano i Sottotono,Fugees...
Poi l'estate con il festival bar ,si rimaneva svegli per guardare il film horror che c'era a seguire ...
Dolce nostalgia
@letterascarlatta
Eqquà altri ricordi:
Il mio walkman philips e la piastra della teac...La cassettina Sony C60 o Tdk registrata dalla radio locale,aspettando il momento che passassero il pezzo tanto in voga,le compilation del festivalbar e della deejay parade sui cd pirata,le cartucce dei pokemon sul game boy color,la sony playstation (la prima),il super nintendo...:) quando ancora il computer era visto dai piu' come un male e le ricerche scolastiche le facevamo con l'enciclopedia cartacea trascrivendo a mano e così nello scrivere apprendendo anche se non lo volevamo...Roba che farebbe scappare i ragazzini e i bambini di oggi!
Grande!
Ma anche icartoni animati erano tutta un'altra storia...
He-man, Ghostbusters,uomo tigre,Kan shiro... Spank...Candy Candy...
Ora guardo un cartone con i miei figli e noto che son privi di contenuti e di valori ...demenziali!!!
Quello che noto da sempre è che tratto comune di OGNI GENERAZIONE è considerarsi l'ultima davvero valida e denigrare le successive.
Ma perche???? :D
Le critiche che ricevevo ai tempi sono le stesse identiche che tu (più piccolo di me) stai rivolgendo a chi è nato dopo di te.
Io tutte ste differenze non le vedo.
@fata del Porto
Una differenza sostanziale c'è,che ha cambiato completamente le generazioni successive.È internet,che se usato bene è un ottimo strumento Infatti i ragazzi di oggi sono molto più acculturati di noi, perché c'è molta informazione, nel bene e nel male ovviamente.
Però io che ho figli vedo anche che in effetti questo porta anche degli svantaggi.. la sanità sta riscontrando tantissimi disturbi dati dal dall'uso eccessivo di telefonini e tablet in età pediatrica...
Ovviamente va sempre alla coscienza del genitore...Ma sicuramente un cambiamento forte c'è!
Sì, ok.
Oggi nascono col cellulare (già lo maneggiano a 2 anni lo smartphone od il tablet) si rincoglioniscono là davanti e la loro fantasia viene uccisa
A me dicevano la stessa cosa, i miei nonni, riferendosi alla TV. Alla fine cambiano gli strumenti ma i concetti espressi sono sempre quelli!
Anch'io la penso come Fata,
Mio nonno riteneva mio babbo un imbecille quando da ragazzino girava con i capelli colorati e andava ai concerti di Edoardo Bennato.
Mio babbo mi riteneva un imbecille quando da adolescente mi vestivo con i pantaloni strappati e le felpe dei gruppi metal/rock.
Noi genitori di oggi a nostra volta temiamo che i figli ricadano in cagate quali risvoltivi, concerti di sferaebbasta ecc...
Si tratta davvero di un vortice degenerativo senza fine o semplicemente è un ciclo che si ripete? Preferiamo le cose dei nostri tempi perché erano migliori o per la carica nostalgica che si portano dietro?
La mia personale opinione è che si tenda a rigettare ciò che ci appare diverso rispetto a ciò a cui siamo sempre stati abituati, con cui siamo cresciuti e che per noi rappresenta la consolidata e incontestabile verità, stessa cosa faranno i nostri successori con la loro ecc... ecc..
Ahiahi, pure io annata 1989 e pure io di settembre!
Quanto mi ritrovo nel post...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Io sono 85, tuttavia del tuo sfogo ho trovato parecchio interessante questo:
NOI: la prima generazione che ha preso coscienza sul non fare figli e l'ultima che eventualmente li farà
Questa tua affermazione va in rafforzo ad una mia teoria, difatti pensandoci fra i conoscenti over 90 la percentuale di coloro che sono intenzionati a fare figli è decisamente minore di quanto non lo fossero i miei coetanei 5 o anche 10 anni fa.
Probabilmente l'aumento continuo e inesorabile degli sbattimenti economici, burocratici e legislativi anche solo per muovere un dito sta incidendo negativamente sulla natalità, ed è nient'altro che una retroazione tale e quale a quelle del mondo animale, nonostante appaia più complessa.
Le risorse iniziano a scarseggiare anche per noi ed il calmieramento demografico avverrà comunque in modo coercitivo, che siano i poteri forti o la natura ad imporlo.