Sab
19
Ago
2017
L'infedeltà sessuale è dovuta a qualche mancanza nella relazione?
Che ne pensate? Stavo leggendo questo articolo, che fra l'altro riporta:
"Alcuni si concedono delle scappatelle perché non sentono appagati i loro desideri nella relazione, ma è solo una delle tante ragioni dell'infedeltà. Molte persone felicemente accoppiate hanno delle storie semplicemente perché se ne presenta l'occasione. Disponibilità, facilità della cosa e rischio minimo sono tutti fattori che possono condurre a "tresche occasionali". Alcuni sono più inclini ad agire d'impulso. Per lo stesso motivo nei supermercati le corsie con gli alimenti base sono in postazioni prevedibili, mentre gli articoli da "acquisto compulsivo" si trovano in fondo e vicino alle casse — Gracie Landes, sessuologa e terapista matrimoniale a New York."
Io penso sia esattamente così, voi?
37 commenti
Non mi pare molto pregnante il contenuto di quest'articolo. E' la solita vecchia questione dell'occasione che fa l'uomo ladro. Ma l'occasione è un evento tutto sommato neutro. Bisogna saperla cogliere, bisogna volerla cogliere, bisogna saperla togliere o propiziare.
Oltre l'occasione c'è un mondo di infinite sfumature che la fanno concretizzare o sfumare, sfumature che dipendono dal caso, dagli altri e, in misura minore, anche da noi stessi e dalla nostra forza di volontà.
@coleridge l'occasione è un evento neutro?Ma quando mai?È proprio ciò che fa scattare l'infedeltà nel 99%dei casi.La maggior parte delle persone che conosco tradiscono PERCHÈ CI RIESCONO,ne hanno la possibiltà e la colgono,in primis per lavoro,poi viene il caso e poi viene la ricerca.E solo in quest'ultima situazione entra in gioco ciò che dici tu,avere il coraggio di lanciarsi e superare la volontà e le remore personali.
La quasi totalità dei tradimenti in Italia avvine sul luogo di lavoro.Quindi...
E il 99% di quelli che non tradiscono? Non lavorano?
@coleridge gente brutta/ obesa/ che puzza/ poco avvenente/ repellente/ antipatica
avviene dove c'è l'occasione
al lavoro ci si passa un sacco di tempo
a volte ci sono dei motivi, come seri problemi allinterno della coppia, altre volte no, magari va pure tutto bene, ma capita, è emozionante..
non si tradisce per tanti motivi, per paura di essere scoperti, delle conseguenze
perchè non si ha il coraggio di farlo
per regole morali interiori, del tipo che è sbagliato quindi non lo faccio..vorrei ma non posso
e come dice anonimo, perchè a volte non ci si pone nella miglir maniera di fronte agli altri
Ma come si fa a considerare tradimento quello descritto dalla prima @anonima che ha commentato? Il tuo partner non ti caga, magari non fa sesso con te da mesi e anni (come si legge spesso qui), tu a un certo punto ti allontani e questo sarebbe tradimento? Se tua moglie ti rifiuta sempre non è tradimento, se tuo marito ti ha cancellata, cara anonima, non è tradimento il tuo. A me sembra la triste ricerca di un po'di bene. Una reazione a uno stato di abbandono.
@marialuce concordo
Tutto più o meno corretto, ma dissento, forse perché faccio parte di quell'1 per cento che lavora non tradisce e, modestamente, è pure discretamente appetibile.
Come ho detto in più di un'occasione io non mi attribuisco particolari meriti. Fino ad ora non ho tradito ma non ho detto che non possa succedere domani. Io mi alleo più con in miei difetti che con i miei pregi, pigrizia, timidezza e solo a mali estremi faccio ricorso alla forza di volontà da uomo vero. Cerco sempre di togliere l'occasione o di non propiziarla piuttosto che ndare a vedere e all'ultimo tirarsi indietro. Quindi, ad esempio, evito di tenermi un numero in rubrica. Evito di fare una chiamata parlando del più e del meno con una persona che non ha fatto mistero della sua disponibilità e così via.
Quello che non sopporto è la scusa, di solito tirata fuori da padri di famiglia con solidissimi valori morali, dell'occasione che fa l'uomo ladro. E' lo stesso meccanismo con cui si accusano le donne per mostrrsi troppoa appetibili togliendosi da qualsiasi repsonsabilità delle proprie.
Ripeto: io non giuro su me stesso. Potrei cadere domani come una pera cotta, ma mai andrò a dire, come Ferribotte, che vittima delle ciccostanze fui. Nè tirerò fuori strampalate teorie scientifiche sull fatto che l'uomo è per sua natura poligamo e corbellerie di questa fatta.
Ribadisco il già detto: l'occasione è un evento tutto sommato neutro. Bisogna saperla cogliere, bisogna volerla cogliere, bisogna saperla togliere o propiziare
Per me la gente tradisce perchè è tanto brava a parlare ma non crede molto nei valori che predica, perchè ognuno crede di poter fare un'eccezione per se stesso per questa o quell'altra scusante, perchè dato che uno ha sofferto per un motivo random si merita una ricompensa. Se credi in qualcosa ci credi anche quando la vita ti va male, se il tuo partner ti tradisce e tu lo fai a tua volta sei un ipocrita; la soluzione coerente sarebbe lasciarlo, provare a risanare il rapporto è ammirevole, ma per farlo c'è bisogno anche della collaborazione e impegno del fredifrago, quindi è difficile. E per quelli che dicono è complicato, ci sono in mezzo case, denaro, figli, famiglie, questioni in sospeso è vero, nessuno ha mai detto che terminare una relazione sia facile, ma a volte è necessario.
Comunque trovo quasi più apprezzabili le persone che ammettono apertamente di non credere nella monogamia, sono più rispettabili.
NON SI tradisce perchè si sceglie di non farlo,perchè non si vuole farlo, perchè ci si tiene lontano da situazioni potenzialmente pericolose, per rispetto verso la persona con cui stai indipendentemente dal fatto che ti renda felice o meno
non si tradisce perchè se non stai più bene con qualcuno prima lo lasci e poi ti cerchi un altro
perchè tradire è una complicazione della vita, qualcosa che ti fa sentire vivo per un attimo, ma poi ti rende più complicato tutto, non è una soluzione ad un problema di coppia, ma un aumento esponenziale dei casini
io voglio concludere questo discorso con una frase del più grande statista Italiano:
'Il tradito può essere un ingenuo,ma il traditore rimane per sempre un infame''.
BRAVO! Viva il duce ✊ :D
Apperó Christian, pure fascista. Che dire? Non ti neghi nulla.
una frase del più grande statista Italiano:
'Il tradito può essere un ingenuo,ma il traditore rimane per sempre un infame''.
troppo avanti... molti nemici, molto onore. ora l'ho capita. quest'omo è troppo avanti.
Ehm scusate nella pagina c'e' il flag "segui questa discussione", e io nel mio dispositivo non lo trovavo, quindiii...ho pensato di mettere un commento... :D
non mi considero fascista,sicuramente condivido molte idee di quel partito,ma anche la politica economica di hitler,diciamo che puoi definirmi un illuminato in mezzo a un popolo che si divide tutti in fascisti e antifascisti
Ok, vada per "illuminato". Attento però a non scottarti.
@Christian1992 più che illuminato, io direi fulminato...
oddio e questo da dove sbuca
Germania anno zero. Chi conosce il film?
allora, l'hanno riparata la linea? C'è corrente nel quartiere? E' vero che un fulmine ha colpito l'Uomo Ragno?
Old fascio , non me lo immaginavo !
Si, l'ho visto. Da strapparsi il cuore e gettarlo a terra nell'estremo tentativo di salvare il piccolo Edmund
Ma si sa, i grandi statisti non hanno visto certi film, li hanno ispirati.
Soldatojoker
ho conosciuto un tedesco di quell'anno e mi ha raccontato tante storie interessanti. fra una bevuta e l'altra.
@christian è così, ma penso in tutti i tipi di rapporti. Chi tradisce una sentimento è sicuramente un infame. Però leggendo qui tante storie di persone, che hanno sì tradito, ma contemporaneamente non vengono considerati da chi hanno affianco da mesi, anni, stento a considerarli degli infami.
christian
infatti benito tradiva donna rachele (e la petacci)... ha vaticinato su se stesso...
so pigro... ho incollato il virgolettato su word, e mi ha indicato 51 parole... 51 parole per circoscrivere e contenere tutti i motivi del tradimento nel mondo... impossibile...
ho sbagliato... so 97... allora forse qualcos...
no! impossibile lo stesso.
gagenore
la frase di Mussolini ovviamente era rivolta ad altre questioni,Ciano,De Bono ecc
io l'ho adottata in altro ambito
bisona distinguire fra caxxata semplice e caxxata scritta con metodo mafioso. i fatti di Ostia insegnano. oppure serve un esorcismo. anima del capo dei capi delle teste di caxxo esci da quest'uomo....
se dovessi fare un film sul ventennio qualche attore so dove rimediallo.
io fossi in te cercherei prima di scopare,poi al resto.Prima si soddisfano i bisogni primari solo dopo si va oltre,come la piramide.
ma bravo. la piramide di coso. mattè quanto trombi? diciamo quando sei a regime. perché poi magari si scopre che sei quello che tromba di meno, addirittura superato dal gruppo degli over 40. vorrei ride.
poi dipende come lo fai. se lo fai per bene o fai pif pif.
ho come la sensazione che tu faccia pif pif.
Christian
Certo che era in altro ambito (lo avevo capito addirittura anche io), ma in questo caso le regole le hai poste tu.
Personalmente mi sono innamorata di un altro, perché mio marito si fa la sua vita, mettendomi in secondo piano. E' stato lui ad allontanarmi in silenzio, da lì è partito tutto. Non è questione di sesso, è questione d'amore. Per me il sesso e l'amore sono correlati. Non farei mai l'amore con uno che non amo. Se ora desidero sessualmente un'altra persona, è perché mi prende principalmente di testa e di cuore. Non tradisco perché mi annoio o per un diversivo. Non ho mai agito d'impulso nelle cose serie. Infatti pur desiderando un'altra persona, sono qui a cercare di rimettere insieme i pezzi di questo pseudo-matrimonio. Non ci sono andata a letto, neanche l'ho mai sfiorato l'uomo che amo. Ma nella mia mente abita solo lui. Ancora ci spero a volte che il mio matrimonio possa funzionare, avolte invece ho il fortissimo istinto di fuggire via per sempre. Ma sto ancora qui, in gabbia. Ho giurato di amarlo e questo non è un gioco. Se mio marito mi amasse di più, forse sentendomi appagata, non sarei impazzita così per un altro. Il tradimento non è sempre unica colpa di chi tradisce e chi lo fa non sempre è il carnefice o l'essere immondo che si diverte a far soffrire il coniuge. Non sempre è la persona frivola della coppia. Frivolo può essere anche uno che si è sposato e non sa perché, che non è nè carne nè pesce, che non ti tradisce ma che non ti ama, che vive e questo già gli basta. Che c'è ma non c'è. Un parassita che ti succhia il sangue in silenzio.