Gio

08

Ott

2015

La mia ragazza non è adatta a me?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Lussuria

Salve a tutti, sono un ragazzo di 28 anni fidanzato con una ragazza che ne ha 32 da 7 mesi. 
Io provengo da una famiglia di professionisti e a breve dovrò laurearmi. 
La mia fidanzata invece proviene da un basso ceto sociale, lavora ed economicamente non se la passa tanto bene (lavora alla giornata). A parte qst chiamiamolo "disagio" che ha lei io le voglio tanto bene e ne sono innamorato, ma i miei genitori non accettano qst mia relazione ritenendola non adatta a me sia dal punto di vista economico che culturale (lei ha la terza media). 
La mia fidanzata non ha continuato gli studi e all'età di 16 anni decise di andare a lavorare. La nostra relazione non è vista di buon occhio dai miei genitori e mi fanno pressioni affinchè la lasci e più volte abbiamo discusso.I miei genitori hanno paura che mi affezioni così tanto a lei che decida un giorno di sposarla e a seguito al matrimonio avremo tante difficoltà visto che dopo dovrò accollarmi tutto lavoro e casa (loro non hanno niente). X me è molto prematuro a parlare di matrimonio. Non vi nascondo che un giorno ci siamo lasciati e dopo nemmeno 24 ore l'ho ricontattata e siamo tornati di nuovo insieme perchè mi mancava da morire e lo stesso era x lei. Se decido di stare con lei un giorno dovrò presentarla ufficialmente ai miei genitori e se loro non vorranno accettarla? Lei è una ragazza intelligente e si è accorta di qst cosa xkè qnd stiamo insieme mia madre a stento la guarda in faccia. Come devo comportarmi?. Non vi nascondo che ci sto male xkè voglio bene ai miei genitori e so che loro vogliono solo il meglio x me, ma penso che in amore non bisogna imporre limiti e condizioni e chè và al di là del ceto sociale e del denaro. Voi cosa pensate? Dovrei dar retta a loro? Aiutatemi!!!

88 commenti

Assolutamente no,manda tutti a fanculo ,di a tua mamma di farsi un bagno d'umiltà e vivi la tua storia per quello che senti tu e non i tuoi o chiunque altro ...lo so che ti vogliono bene ma se tu ami veramente questa ragazza ,stai bene con lei ...non ascoltare nessuno se non te stesso!

Avatar di anonimo02anonimo02 alle 01:24 del 09-10-2015

> i miei genitori non accettano qst mia relazione ritenendola non adatta a me sia dal punto di vista economico che culturale

I genitori devono farsi i cazzi loro.
E' la tua vita e devi essere tu a prendere decisioni.

Loro al massimo possono darti dei consigli, ma finisce lì.
Non devono metterti i bastoni tra le ruote per dei loro capricci personali.

>Se decido di stare con lei un giorno dovrò presentarla ufficialmente ai miei genitori

Questo passaggio si può anche evitare.
Presentarla o meno cosa cambia?
In un caso comunichi ufficialmente alla tua famiglia che stai con una ragazza e nell'altro caso no.

Io non l'ho mai capita la necessità di dover coinvolgere la famiglia con relazioni private e personali.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 06:54 del 09-10-2015

Cioé fammi capire, hai lasciato la tua ragazza perché ai tuoi non va a genio perché povera?? Infantile.....

Prendi una posizione, la ami? Fottitene di quello che dicono o pensano i tuoi di lei, sei tu che devi starci assieme non loro.

Avatar di GingerBreadGingerBread alle 07:16 del 09-10-2015

Dubbio: ma la ami veramente questa ragazza?

Veramente, veramente intendo.

Se e' si, dovrai con rispetto, convincere i tuoi genitori del vostro amore.

A me il discorso del ceto sociale fa venire i brividi!!

Hai quasi 30 anni, devi decidere tu della tua vita, ok ai consigli dei genitori,  ma come si sono espressi su questa ragazza...nin ho parole 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 07:25 del 09-10-2015

lei ha la terza media ma te, da come scrivi, non sembri essere andato oltre la quinta elementare...

Avatar di TomTomTomTom alle 09:31 del 09-10-2015

primo: consiglia ai tuoi genitori di trasferirsi in India, o nel caso in cui la tua famiglia godesse della gioia di avere una macchina del tempo in garage,  di trasferirsi nel medioevo.

Potresti, in ultima alternativa, consigliare loro di andare a fare in culo.

Personalmente, ma leggendo le risposte precedenti, credo di non essere il solo, seguire il pensiero dei tuoi non mi sembra un gran bella idea.

Ah, una ulteriore possibilitá. Cercati una laureata, ma non benestante, ricca. Ma ricca ricca. Dí ai tuoi che stai con lei. Poi dopo 10 giorni, dí loro che lei ti ha lasciato, appena ha saputo della tua estrazione sociale.

Non frequenterebbe mai il figlio sempliciotto di due borghesi classisti di merda.

Vedi la loro faccia, e chiedi a tua madre: ha ragione vero?

Avatar di mmHgmmHg alle 09:37 del 09-10-2015
Pensate...altro che 30 anni

Ti dirò, se hai intenzione veramente di crearti un futuro matrimoniale con questa persona valuta attentamente ogni aspetto di vita prossima...i tuoi genitori lo dicono perchè ci tengono a te, per quanto mi riguarda 2 cuori e una capanna non esistono più da un pezzo...

Qui tutti a far i moralisti a dire mandali a f...... i tuoi.

Forse all'inizio per carità potrà sembrare tutto rose e fiori, tu e la tua lei contenti e felici ma i problemi sorgeranno dopo fidati di me..non è questione puramente economica, è anche culturale appunto come hai scritto: io ho frequentato numerose persone di ambiti culturali/sociali differenti nella mia vita e ti posso garantire che quelli con cui avevo meno da condividere erano proprio le persone meno acculturate, non perchè fossero antipatici, ma proprio per la loro ignoranza e/o limitatezza mentale, certi discorsi proprio dovevi evitarli e finivi sul banale. Oltretutto persone cresciute in ambienti sociali differenti hanno abitudini diverse, e tu sei pronto a scendere a compromessi ad abbassare quel tuo tenor di vita che hai sempre sostenuto? A parole forse risponderai/risponderete di si, ma vedrai la realtà è ben diversa.

E te lo dice uno che l'ha povertà l'ha vissuta davvero, una vita fatta di rinunce e non parlo di chissà quali lussi (vacanze , auto ecc), ma di vita quotidiana, essere umiliato da banche e persone normali per mutui e bollette non pagate, liti all'ordine del giorno e tornar a casa senza sapere cosa mangiare ed "evitar alcuni cibi" (e non parlo di caviale e champagne) perchè sennò sforavo col budget. Sapere di dover pagare e non sapere in che modo o dove trovare i soldi perchè sono finiti. Un giorno addirittura avrebbero voluto attuar dei pignoramenti, non dormivo nemmeno più la notte.

Qui probabilmente su questo sito sono tutti ricchi/mantenuti/18enni senza pensieri e altre categorie varie ed eventuali.Ma ti ripeto, ora è tutto facile ma un giorno che dovrai affrontare problemi economici ben più grandi (mutui, bollette, eventuali figli da mantere, ecc) di ciò che pensi in cui dovrai dar fondo a conti in banca, ripenserai/ripenserete alle mie parole.

Quindi il mio consiglio in definitiva è quello di trovare una del tuo stesso ceto sociale, perchè vuoi per affinità culturali/economiche possa contribuire ad un più sereno futuro insieme.

 Perdonate qualche eventuale errore ortografico o di battitura ma ho scritto di fretta

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:24 del 09-10-2015

@mmHg

Ti quoto 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:52 del 09-10-2015

Ma che bella risposta mmHg, fortissimo ;)

Avatar di sorgentesorgente alle 14:16 del 09-10-2015

Primo: alla tua età l'approvazione dei genitori è un bonus.Se c'è bene, se non c'è sta a te vedere quanto è importante per te una cosa, ed eventualmente lottare per la tua indipendenza.

Secondo: lavoro in università e posso assicurare che un titolo di studio non garantisce intelligenza o buon senso.

Ci sono donne delle pulizie con la quinta elementare che leggono, fanno corsi ed hanno una vita tale che sono molto più colte, intelligenti e sveglie di persone viziate e senza esperienze di vita che hanno pure due lauree. Lo garantisco.

Terzo: la sua cultura ed intelligenza è una cosa che devi constatare tu, come il fatto che questa cosa possa essere o meno un ostacolo per voi due. È comunque una persona che si da da fare e lavora, senza (presumo) pesare sulle spalle di nessuno. Questo non può essere un difetto, ma solo un pregio

Avatar di LunaKLunaK alle 14:55 del 09-10-2015

Ma serve esser quasi laureati per uno sfogo da immaturo come questo?

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 15:04 del 09-10-2015
Mi attirerò le ire di tutti ma non importa

Ti dirò, se hai intenzione veramente di crearti un futuro matrimoniale con questa persona valuta attentamente ogni aspetto di vita prossima...i tuoi genitori lo dicono perchè ci tengono a te, per quanto mi riguarda 2 cuori e una capanna non esistono più da un pezzo...

Qui tutti a far i moralisti a dire mandali a f...... i tuoi.

Forse all'inizio per carità potrà sembrare tutto rose e fiori, tu e la tua lei contenti e felici ma i problemi sorgeranno dopo fidati di me..non è questione puramente economica, è anche culturale appunto come hai scritto: io ho frequentato numerose persone di ambiti culturali/sociali differenti nella mia vita e ti posso garantire che quelli con cui avevo meno da condividere erano proprio le persone meno acculturate, non perchè fossero antipatici, ma proprio per la loro ignoranza e/o limitatezza mentale, certi discorsi proprio dovevi evitarli e finivi sul banale. Oltretutto persone cresciute in ambienti sociali differenti hanno abitudini diverse, e tu sei pronto a scendere a compromessi ad abbassare quel tuo tenor di vita che hai sempre sostenuto? A parole forse risponderai/risponderete di si, ma vedrai la realtà è ben diversa.

E te lo dice uno che l'ha povertà l'ha vissuta davvero, una vita fatta di rinunce e non parlo di chissà quali lussi (vacanze , auto ecc), ma di vita quotidiana, essere umiliato da banche e persone normali per mutui e bollette non pagate, liti all'ordine del giorno e tornar a casa senza sapere cosa mangiare ed "evitar alcuni cibi" (e non parlo di caviale e champagne) perchè sennò sforavo col budget. Sapere di dover pagare e non sapere in che modo o dove trovare i soldi perchè sono finiti. Un giorno addirittura avrebbero voluto attuar dei pignoramenti, non dormivo nemmeno più la notte.

Qui probabilmente su questo sito sono tutti ricchi/mantenuti/18enni senza pensieri e altre categorie varie ed eventuali.Ma ti ripeto, ora è tutto facile ma un giorno che dovrai affrontare problemi economici ben più grandi (mutui, bollette, eventuali figli da mantere, ecc) di ciò che pensi in cui dovrai dar fondo a conti in banca, ripenserai/ripenserete alle mie parole.

Quindi il mio consiglio in definitiva è quello di trovare una del tuo stesso ceto sociale, perchè vuoi per affinità culturali/economiche possa contribuire ad un più sereno futuro insieme.

 Perdonate qualche eventuale errore ortografico o di battitura ma ho scritto di fretta

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 15:07 del 09-10-2015

Qui il punto è un altro. Se lei è una ragazza che fa per lui è lui a doverlo decidere, non i suoi genitori.

Quello che descrivi tu yogij, è un problema che può sorgere, ma è lui che deve capire se la differenza di status e di cultura può essere un freno.

Ripeto: il ceto e il titolo di studio di per se non vogliono dire nulla.

Io qui ho a che fare con bambocci che non sanno cosa voglia dire pagare una bolletta o mettersi in gioco, e con cui fare un discorso a volte è tempo perso perché si torneranno dietro a lezioni imparate a memoria e si fermano lì.

Una mia cara amica ha la terza  media e per vivere fa le pulizie: è una delle persone più intelligenti che conosca. Ha una passione per la mitologia greca, e per la cultura giapponese, ma sopratutto sa mettersi in discussione e ragionare con la propria testa.

Se poi  vogliamo ridurre tutto ai soldi Bhe..quelli sono quantificabili.

Ma giudicare una persona in base a quello che guadagna è da ignoranti, secondo me. 

Avatar di LunaKLunaK alle 15:20 del 09-10-2015

@yogij ecc ecc

Si che esistono i due cuori e una capanna.....

Mi metti tristezza 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:22 del 09-10-2015

"per quanto mi riguarda 2 cuori e una capanna non esistono più da un pezzo..." molto romantico e molto poco attuabile, almeno a lungo termine. C'è poco da fare, senza soldi non si campa. Ma la ragazza lavora (almeno da come ho capito). Se ha una sua indipendenza economica è un conto, se aspetta l'autire per farsi mantenere è un altro conto.

Però dissento sul fatto dello stesso piano sociale/economico/culturale: la vita di coppia va oltre una posizione sociale. La mentalità ristretta non va di pari passo con la posizione sociale. E coppie nate insieme si sfaldano lo stesso, le idee, ideali, interessi, educazione non sono strettamente legate al ceto sociale. Uno può essere un avvocato ed essere un buzzurro di prima categoria dai. 

Avatar di XyzXyz alle 15:29 del 09-10-2015

"E te lo dice uno che l'ha povertà"

 

I MIEI OCCHI!!! I MIEI POVERI OCCHI!

 

Uno che scrive una roba del genere non può permettersi di dire robe del genere manco di un analfabetizzato. 

Nonè un errore di battitura, è ignoranza purissima

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 15:35 del 09-10-2015

@yogijfreeletterme

Stessa mentalitá ristretta dei genitori del tale.

"Qui probabilmente su questo sito sono tutti ricchi/mantenuti/18enni senza pensieri e altre categorie varie ed eventuali"

é una conclusione che deriva da affermazioni fatte "alla buona":

primo: confondi titolo di studio con cultura. Esistono persone che hanno la mia stessa laurea, ma non hanno mai vissuto esperienze al di fuori della bolla creata per loro dai genitori. Altri laureati, ma senza la passione per la lettura. Altri lettori, totalmente incapaci di vivere nella realtá. E´davvero cosí arduo capir la differenza?

secondo: quindi asserisci che una coppia formata da idraulico+commessa guadagni meno di geologo (@Santadubito impossibile non metterla) + avvocatessa? O che se non sei titolato, devi far la fame? Dai, un pó di serietá.

terzo: l ésempio fatto sulla tua vita serve a valorizzare quanto affermi come una ciotola per gatti contribuisce ad aver meno emissioni tossiche per le auto.

Ultima cosa, che non metto come punto, visto che la sento un pó piú personale: l´affinitá economica di cui parli mettitela lí, proprio lí.

Cé chi é povero e ragiona bene, nella sua umiltá, e chi invece é pezzente nel cervello.

Affinitá economica

Ma va

 

Avatar di mmHgmmHg alle 15:49 del 09-10-2015

"la povertà l'ha", ma come ho già scritto sono errori di battitura

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 15:49 del 09-10-2015

mi scuso per gli accenti: la tastiera tedesca non prevede vocali accentate, quindi mi capita, nello scrivere veloce, che gli apostrofi si fondano con esse

Avatar di mmHgmmHg alle 15:51 del 09-10-2015
ma che cavolo dici....

Se io fossi la tua ragazza ti manderei subito a fare in.........sei solo un povero................ (lascio a te riempire gli spazi dei puntini con le parole più adstte). Sei tu che non meriti lei r mon viceversa. 

Avatar di RizlaRizla alle 15:52 del 09-10-2015

Se vabbe, errore di battitura. È un errore di grammatica megagigantorme. La H è molto lontana dalla A sulla tastiera per non parlare dell'apostrofo, dicesi un errore di battitura un'inversione delle lettere ad esempio oppure una cosa come "quests"

Il lato positivo è che mi hai totalmente convinta della tua tesi. Tu L'HA povertà la hai conosciuta e sei un ignorate, mentalmente chiuso e giudicone. Mi sa che hai ragione, nessuno dovrebbe stare con uno come te.

 

 

Come la metti adesso? Fa piacere? 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:00 del 09-10-2015

P.s. standing ovation per i geologi

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:00 del 09-10-2015

"

@yogij ecc ecc

Si che esistono i due cuori e una capanna.....

Mi metti tristezza "

Va bene, sono stato calmo e ho cercato di esprimere con pacatezza ciò che ho vissuto/le mie esperienze, ma visto che mi avete attaccato in questo modo risponderò.

Primo, allora i due cuori e una capanna forse esistono nei tuoi sogni o nei film, perchè nella realtà, cara occhiviola o verdi o grigi, puoi scopare fin che vuoi ma non nascono soldi, al massimo bambini (che manterrai tu ovviamente con il tuo concetto di famiglia nella capanna), ma probabilmente sei così povera economicamente che vivrai in una grotta, altrochè capanna.

Secondo che c'è di male se l'autore ascolta i suoi genitori? D'accordo è grande per decidere, ma loro cercano di metterlo sulla retta via, vi ricordo che ognuno la pensa a modo suo.

Io mi sento di dire che approvo in gran parte il loro modo di pensare, lui viene da una famiglia economicamente bene, la laurea è una cosa in più. Qui non stiam parlando di laureati, perchè un laureato può essere anche figlio di poveri, che c'entra...Il concetto qui è la famiglia D'ORIGINE, che è ricca capite? Lui al di là del titolo eventuale di terza media/ maturità/accademico è una persona nata in un ambiente dove ha vissuto una vita AGIATA, scandita sicuramente da abitudini/modi di fare/modi di pensare diversi rispetto ad una persona con la terza media/maturità/laurea cresciuta in ambienti più poveri. Non vedo perchè lui debba condurre una vita al di sotto del suo standard che ha sempre avuto e fatta di rinunce quando ha tutte le possibilità per averne una migliore.

Ma forse alcuni non capiscono (vedi occhiverdi) perchè questa sua situazione di benessere l'avete vista col binocolo e siete invidiosi di chi può star meglio di voi. Altri invece non discuto, la pensano nel loro rispettabilissimo modo, stop.

 

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 16:09 del 09-10-2015

vedo che la discussione langue

 

rilancio con "LA DIFFERENZA DI ETA'" e con una bella frase provocatoria scritta in rosso cosi la capite tutti

lei ormai è una vecchia zitella sfigata cercati qualche fighetta più giovane con la quale poterti divertire...laureata ovviamente

Avatar di TomTomTomTom alle 16:13 del 09-10-2015

Tommi tommi avevi detto di esserti ammorbidito <3

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:27 del 09-10-2015

La laurea con la capanna non te la prendi, ci vogliono soldi e li devi chiedere ai tuoi. Il lavoro non si trova e sicuramente senza di loro lavorerai a giornata anche tu. Avere la terza media nel 2015 è' veramente strano, anche mia nonna da adulta si è' diplomata con le scuole serali. Infine, le suocere rompono per molto meno e questi commentatori buonisti lo sanno!!! Stai solo attento perché in questo tipo di storie , nella mia vita, ho visto sempre rimanere incinta la ragazza ..perché mai rimangono incinta senza programma quelle che stanno con uno benestante  ???? Potrebbe essere la donna della tua vita o una stronza...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:29 del 09-10-2015

Il discorso economico è vero nell'ordine di idee in cui non ci sono soldi per campare.

Lì è sicuro che due cuori ed una capanna non bastano.

Ma non bastano in eguale modo che uno sia laureato, o venga da una famiglia bene o da pezzenti.

I soldi servono e basta, sta alla coppia stabilire regole, lavorare, impegnarsi per avere un tenore di vita almeno decente.

Piccolo appunto: sempre per storie di vita vissuta. Qui c'è una mia collega russa che quando è venuta in Italia s'è dovuta arrangiare. Sola, con due figlie. Ha fatto due, tre lavori alla volta. Ora che le figlie sono cresciute ed è pure diventata nonna (ed ha dovuto mantenere figlia e nipotino), ha ancora due lavori. Si fa il filo quadro. È un mito. E per sua stessa ammissione, ora che sono anni che se lo fa, ha uno stipendio (sommando tutti gli sbattimenti vari) che la maggior parte degli italiani si sognano. Ha una bella macchina e ripeto, mantiene pure figlia con nipotino.

Quindi... non vedo perché una persona di umili origini deve per forza fare la fame.

Dove lavoravo prima c'era un'impiegata (dipendente pubblico) che fino ai 14 anni aveva vissuto a pane e cipolla. Poi ha cominciato a fare anche lei più lavori, s'è sposato uno delle sue stesse origini..si sono fatti il mazzo..ed ora sono proprietari di tre case.

 

Vedi tu. 

Avatar di LunaKLunaK alle 16:57 del 09-10-2015

La sua ragazza lavora da 16 anni e se fosse volenterosa ora avrebbe un po' di soldi..lui si deve ancora laureare e se fosse volenteroso lo,sarebbe da un pezzo. Il tuo discorso LunaK vale per alcuni e non per tutti.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:18 del 09-10-2015

io la vedo in modo diverso... tu finirai gli studi a 29 anni e sarai disoccupato senza esperienza, e forse se hai culo sarai ben avviato a 30 anni.

Con altri 40 di lavoro prima di andare in pensione.

A differenza di quella che ha mollato gli studi a 16 e ha gia' versato 16 anni di contributi.

Poi ti suggerisco di lasciarla, e vivere con la tua mamma per tutta la vita.... se a 29 anni ragioni ancora con la testa altrui è la cosa migliore da fare per non ammorbare la vita della tua compagna 

Avatar di cuoreinfrantocuoreinfranto alle 17:55 del 09-10-2015

anonimo 16.29 hai afferrato

Comunque per farsi la casa servono soldi, non le lauree. Tanto di cappello, puoi essere laureato ma alla fine studi e devi trovar lavoro e all'inizio prendi cosa 1000 euro al mese? Per questo rimarco l'importanza delle origini della famiglia, perchè se sei laureato e alle spalle hai basi solide economicamente, la casa te la fai, se sei laureato e in casa sono poveri, vai di mutuo o non te la costruisci! Piccola differenza

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 17:57 del 09-10-2015

@yoghiiii

Mi ripeto: MI METTI TRISTEZZA!!!

Punto secondo del tuo commento delle 16:09

"i genitori cercano di metterlo sulla retta via......"

Cosa significa??? Daiiiii suuuuu. Retta via......

"Vi ricordo che ognuno la pensa a modo suo"

Appunto, deve pensarla a modo suo e non dei suoi genitori. 

 ciao Yoghi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:32 del 09-10-2015

Non capisco come mai "occhiverdi" attacchi in questo modo yogijfreeletterme  ..

Lui ha espresso la sua opinione punto 

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 10:51 del 10-10-2015

Io sinceramente credo che ognuno dovrebbe fare le sue scelte, al di là di ciò che consigliano i genitori. Sei figlio unico? Perchè a volte i genitori sono molto protettivi verso il loro unico.

Certo che te lo dicono per il tuo bene

Comunque io conosco molte mie amiche che hanno cercato sicuramente un compromesso tra  il bello e il benestante diciamo, perchè è vero che a noi ragazze piacerebbe avere un principe azzurro bellissimo affianco, ma è anche vero che bisogna guardar in faccia la realtà per quel che è, per mettere su famiglia, matrimonio ecc servono soldi 

Avatar di AnnaOdiaINeiAnnaOdiaINei alle 10:57 del 10-10-2015

Almeno qualcuno qui sopra sembra capirne un qualcosa

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 15:23 del 10-10-2015

Annaodiainei forse sei una delle poche che ha afferrato ciò che volevo esprimere nelle mie frasi!!

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 15:25 del 10-10-2015

Scusate due cuori e una capanna!!! Mio figlio deve mangiare, vestirsi e andare all'asilo. Queste sono spese minime perché più crescono e più aumentano...che dite arriveranno dal cielo???

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:25 del 10-10-2015

Arriveranno da questo sito i soldi e da i moralisti che lo frequentano, come "occhiverdi" e "santadubito".

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 11:11 del 11-10-2015

"Scusate due cuori e una capanna!!! Mio figlio deve mangiare, vestirsi e andare all'asilo. Queste sono spese minime perché più crescono e più aumentano...che dite arriveranno dal cielo???"

 Ma si non c'è nulla di cui discutere con questi, caro anonimo. L'amore è importante nella vita di una persona, ma purtroppo mi viene da dire come molte coppie si sono  separate proprio per problemi di tipo economico!

Allora perchè, mi viene in mente un esampio idiota, la Gregoraci sta con Briatore?

Non le bastavano due cuori e una capanna? Secondo me serve ben'altro che una/un fidanzata/o bella/o

 

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 11:18 del 11-10-2015

Si beh forse questo della Gregoraci è un esempio un po' estremo, però il concetto è chiaro a tutti (spero)

Avatar di sboronisinascesboronisinasce alle 11:34 del 11-10-2015

Con il mio commento' mio figlio deve mangiare' non voglio dire che bisogna sposarsi necessariamente con uno benestante ma che è' inutile dire cavolate..i soldi servono..per cose essenziali : casa,mangiare,bollette,macchina ,assicurazione e poi..per i figli che verranno. Questa coppia non ha niente ..lui senza i suoi non ha niente. Può anche mandarli a quel paese come dicono i moralisti ma come farà a provvedere a tutto? Loro sono più che adulti, lui non lavora e lei lavora da anni e non ha niente..ebbene, il problema non sono i genitori..il problema sono loro che appunto non hanno realizzato niente..è' facile dire manda a quel paese i tuoi! Prima devi avere un modo per avere ciò che serve per vivere e una capanna non la saprà neppure costruire.. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:52 del 11-10-2015

-e so che loro vogliono solo il meglio x me
ma 'sta mamma la vogliamo mandare dove merita o no? mollaccione di 'sta ceppa

-un giorno ci siamo lasciati e dopo nemmeno 24 ore l'ho ricontattata e...
non mi pare un bell'evento, però se siete sicuri che vi capite ecc ecc...

Avatar di farnightfarnight alle 16:45 del 11-10-2015

"Con il mio commento' mio figlio deve mangiare' non voglio dire che bisogna sposarsi necessariamente con uno benestante ma che è' inutile dire cavolate..i soldi servono..per cose essenziali : casa,mangiare,bollette,macchina ,assicurazione e poi..per i figli che verranno. Questa coppia non ha niente ..lui senza i suoi non ha niente. Può anche mandarli a quel paese come dicono i moralisti ma come farà a provvedere a tutto? Loro sono più che adulti, lui non lavora e lei lavora da anni e non ha niente..ebbene, il problema non sono i genitori..il problema sono loro che appunto non hanno realizzato niente..è' facile dire manda a quel paese i tuoi! Prima devi avere un modo per avere ciò che serve per vivere e una capanna non la saprà neppure costruire.. "

Esatto, lei poi venendo da una famiglia povera riuscirà a mettere una fetta per costruire casa? ne dubito, dato che ha scritto "loro non hanno niente" 

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 12:29 del 12-10-2015

Sei proprio sicuro che sia quella giusta per te? Pensaci, secondo me lei si sfrega le mani solo al pensiero di mettersi con uno come te, perchè, da come l'hai descritta, lei non si prenderà alcuna responsbailità o impegno economico per quanto riguarda qualsiasi spesa futura, non avendone la possibilità, quindi sa che avrà il culo parato, e che tu pagherai a ruota libera

Avatar di Anonimo delleAnonimo delle alle 13:04 del 12-10-2015

quanta gente piccola piccola.

Un giorno, e spero verrá, vostra moglie, o la vostra compagna, troverá qualcuno economicamente messo meglio di voi, poveri pezzenti attaccati al denaro, e vi lascerá per uno che puó permettersi una semplice vacanza senza contare gli spiccioli per i caffé. Alla fine, é lo stesso discorso no? Anche la suacera approverebbe.

Non si finisce mai con i soldi, c´é sempre qualcuno che ne ha di piú.

Piccini piccini

Avatar di mmHgmmHg alle 13:33 del 12-10-2015

@Anonimo delle: Separazione dei beni. E prima di sposarsi si convive, si sta insieme per vedere se funziona. Se non è stupido si accorgerà se si amano o se lei sta con lui solo per i soldi.

 @mmHg: ecco appunto.

Avatar di XyzXyz alle 14:38 del 12-10-2015

Si ma anche con la convivenza, se sai già che la tua lei è povera, di che ulterior conferma hai bisogno?

Avatar di Anonimo delleAnonimo delle alle 14:45 del 12-10-2015

Attaccati ai soldi? Ma se fossi povero non lo saresti forse?

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 14:59 del 12-10-2015

@sboronisidiventa: dai per scontato che tutti pensano e si comportano come te. Sei attaccato solo ai soldi? Cazzi tuoi, per fortuna il mondo è vario.

@anonimo delle: se cerchi una con i soldi avresti ragione. Sei imparentato con lo sborone eh, bravi. L'autore ha i dubbi che gli hanno instillato i genitori, mica ne cerca una ricca.  

Avatar di XyzXyz alle 15:07 del 12-10-2015

Le arrampicatrici sociali, come la ragazza dell'autore, sono tra le peggiori categorie.

Perchè se sei povera non ti dai da fare per migliorar la tua condizione?? Cerchi i soldi facili sposando uno che li abbia (anzi che non li abbia ma sia ricco di famiglia), e rovinando così una famiglia intera?

Ma ragazzo lascia perdere, le povere lascia che si sposino coi poveri, ascolta me, che avrai solo seccature a non finire, e magari se si separa per poi rifarsi una vita a lui tocca pur sborsare l'assegno per una barbona nullatenente-nullafacente. Squagliatela alla svelta

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 15:11 del 12-10-2015

@xyz Se fossi un genitore, cosa vorresti per tuo figlio? Il meglio giusto? La felicità per lui, bene. All'inizio dell'innamoramento forse sembrerà tutto bello, ma in seguito senza soldi litigheranno, ecco che verrà a mancar la serenità.

Se tu fossi il suo genitore (e venendo dalla sua condizione economica prestigiosa) metteresti ben in guardia il tuo pargolo da eventuali cazzate di gioventù a medio-lungo termine

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 15:18 del 12-10-2015

Qui continuate a parlare di soldi, il problema è che lui si può anche sposare con lei ma .. Dopo, non dovrà bussare da mamma e papà per chiedere soldi. Il problema e' l'autonomia economica. I tuoi no accettano lei? Bene, sei libero di scegliere ma...vai a lavorare e dille che per amore dovete arrangiarvi perché i tuoi non approvano ( e l'approvazione non è' vitale per una coppia) . Se riuscite a campare..auguri e figli maschi.. Se lei scappa perché non avrà i soldi dei tuoi..allora è' piccola piccola come dice mmHg il quale da' per scontato che non sia lei quella che cerca i, fidanzato più benestante possibile.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:19 del 12-10-2015

@sboronisidiventa

Se tu fossi la tua donna, cosa vorresti per te stessa? Il meglio giusto? La felicità per te, bene. All'inizio dell'innamoramento forse sembrerà tutto bello, ma in seguito senza abbastanza soldi si litigherá, ecco che verrà a mancar la serenità.

Se tu fossi la tua donna (e venendo dalla sua condizione economica prestigiosa, o no) metteresti ben in guardia te stessa da eventuali cazzate di gioventù a medio-lungo termin.

Quindi prendi quel che guadagni, moltiplicalo per 1.5 ( o in alternativa una famiglia meno pezzente della tua) e lascia il pidocchioso trovato (in questo caso, te).

Ah, si é sempre pezzenti rispetto qualcuno, e ricchi rispetto qualcun altro. Tranne pochi estremi casi.

 

Avatar di mmHgmmHg alle 15:25 del 12-10-2015

Io sono d'accordo con quanto si dice riferito alla giusta scelta del partner...

In fondo che c'è di male se si cerca una adeguata?

Purtroppo è un discorso arduo da capire anche se non impossibile.

è tutto relativo. Per esempio un cellulare da 300 euro potrebbe essere poco costoso per un individuo medio, ma con quei soldi un africano denutrito ci campa chessò tre mesi

Conosco persone di una certa categoria sociale, e questi discorsi nemmeno entrano in casa (oltre che in testa), perchè l'idea di trovar qualcuno al di sotto del proprio ranking è off limits, qualcosa di impensabile.

Logicamente essendo medio-povero o povero, che probabilità ho di trovare una persona più povera di me? Pressochè nulle.

 

Avatar di Anonimo delleAnonimo delle alle 15:34 del 12-10-2015

Mha, o state trollando o non ci arrivate.

Ricco+ricco= si vogliono bene

Ricco+povero= un pollo da spennare

C'è qualquadra che non cosa. Sei ricco e tua moglie lo stesso, lei ti può spennare con spese varie, vacanze, case, gioielli, alimenti. Forse lo farà pure meglio perché tanto lei è ricca, mica è attaccata ai soldi, no? Sei ricco e tua moglir è  povera, tu rimani con le pezze al culo/ti ammali gravemente/ecc. e tua moglie è l'unica che rimane a tuo fianco perché i soldi non erano il suo obiettivo.  Mica è matematico. E se ne siete convinti vorrà dire che per voi trovare l'anima gemella sarà molto più semplice. Basta un'occhiata al conto in banca e via di nozze, senza tante seghe mentali. A volte quasi vi invidio, ma proprio quasi eh, per questa vostra certezza matematica. 

@sborone: metterei mio figlio in grado di giudicare se si sta facendo fregare. Da quello che ha scritto l'autore, i genitori sono contrari anche per l'educazione, il lavoro, non solo per i soldi.

Avatar di XyzXyz alle 15:54 del 12-10-2015

Raga giuro, esperienza da bbbbrivido, mi hanno dato della moralista! È la prima volta!  

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:04 del 12-10-2015

Quello che posso dire è che date dell'arrampicatrice sociale a una ragazza normale che ama e che lavora per matenersi. Dite pure "che idiota, non si è messa da parte niente!" E grazie al cazzo, se si mantiene e fa un lavoro umile come pensate possa mettere da parte dei soldi? Sicuramente però lei avrà davvero la cognizione di cpsa vuol dire lavorare, impegnarsi e gestire la vita.

Siete convinti che lei conti i soldi in tasca a lui ma la verità è tutta al contrario. A tutti importa di più dei soldi di lei che quelli di lui. Questo, secondo me è assurdo.

 Non si può scegliere un parner come si sceglie la frutta al supermercato, tastanto, prendendo, girando e studiando. Non si può scegliere qualcuno in base ai suoi soldi, alteimenti siete come le persone che tanto criticate.

Chiaro che se miinnamoro di una persona non proprio benestante sicuramente faremo un pochino fatica, ma almeno, volendosi bene, si resterà sempre forti e vicini.

Sposando qualcuno ricco o comunque benestante quanto me per cui nutro ben pochi sentimenti difficilmente le cose andranno bene. Non ci sarà mai la comprensione, la partecipazione che rendono un matrimonio tale. Sarà solo un bieco contratto economico.

 

Bello. Davvero bello. 

 

 

 

 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 16:18 del 12-10-2015

Xyz non credo che funzioni così

Se le due persone stanno bene economicamente, in caso remoto di difficoltà di uno l'altro interviene e risolleva la situazione, guarda ne conosco molte di coppie che han fatto questo mio ragionamento, e il problema economico è diventato per loro l'ultimo dei pensieri

Ma se uno è povero e l'altro benestante, mi spiace ma se "fallisce" il benestante, sono azzi amari perchè il povero come lo aiuta?

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 16:58 del 12-10-2015

@yogijfreeletterme: no ma hai ragione, i poveri non devono/possono sposarsi, così si estingueranno il prima possibile, compresi i ricchi caduti in povertà.

Avatar di XyzXyz alle 17:04 del 12-10-2015

Xyz secondo me sei un po' de coccio

Lui non ha detto di non sposarsi, ma dice che i ricchi sposano i ricchi e i poveri i poveri! Claro?

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 17:08 del 12-10-2015

Ho visto i tre moschettieri di "sfoghiamoci" (yoghiqualcosa, anonimo delle e sboroni si nasce) cambiare gradatamente e con una maestria estremamente rara il senso stesso del post. L'autore si sente chiaramente diviso tra quello che prova per la sua ragazza e quello che prova per i suoi genitori. E i tre moschettieri di 'sta cippa hanno trasformato il post in una mera questione economica tra coppie. Magari l'autore non aveva neanche dubbi riguardo alla sua ragazza e gli sono venuti leggendo queste uscite brillanti, contornate da insulti fantasiosi come "moralisti".

Autore: leggendo il tuo sfogo, inizialmente mi sono indignata non poco. Ma poi mi sono messa nei tuoi panni e ho capito che, tutto sommato, sono dubbi abbastanza comprensibili. Abituato come sei ad un certo modo di pensare, è normale finire in crisi quando si vive una cosa che ci cozza contro. In questo caso, l'unica cosa da fare è affidarti a quello che senti. Lascia perdere il ceto sociale della tua ragazza, o il suo titolo di studio (anche perché, se vuole, un diploma se lo può fare). Ti fa sentire bene, quando siete insieme? Ha una mente curiosa, aperta? Ti annoi quando parla? Guarda questi dettagli. Chiarisci cosa pensi di lei come persona. Se decidi che i tuoi pregiudizi sono superabili, punta bene i piedi con i tuoi genitori. In caso contrario lasciala. Ma devi stare bene attento a fare quello che vuoi TU, non quello che pensi vogliano i tuoi.

Avatar di CriseideCriseide alle 17:16 del 12-10-2015

Cris, se tu mi vuoi, io per te mi do al lesbismo!

Standing ovation!!! 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 17:33 del 12-10-2015

è inutile provare a ragionare con chi non vuole sentire ragioni di alcun tipo. Da un lato mi fa piacere sentire che così tante persone credano ancora ai due cuori e una capanna, (campando di aria forse?), almeno si crede ancora in qualche sentimento amoroso; dall'altro lasciatemi dire che mi sembra di aver a che fare con 15 enni alle prime cotte, perchè certi discorsi gli potremmo lasciare tranquillamente all'adolescenza.

Addirittura gente che non accettando l'opinione altrui, si scaglia contro chi la pensa in modo differente dal loro, apostrofandoli con "i moschettieri" addirittura

"Ho visto i tre moschettieri di "sfoghiamoci" (yoghiqualcosa, anonimo delle e sboroni si nasce) cambiare gradatamente e con una maestria estremamente rara il senso stesso del post. L'autore si sente chiaramente diviso tra quello che prova per la sua ragazza e quello che prova per i suoi genitori. E i tre moschettieri di 'sta cippa hanno trasformato il post in una mera questione economica tra coppie."

Ma quale aver cambiato senso del post, casomai aver capito il fulcro dello stesso, che riassumo in qualche parola facile sperando nella comprensione anche a numerosi analfabeti qui presunti. Il nocciolo della questione è il seguente: un ragazzo ricco che ama (o crede di amare) una ragazza povera, e non sa se seguire il consiglio dei suoi genitori ovvero quello di lasciare perdere questa morta di fame o mettersi con lei per una vita futura. 

Ora qualche dubbio credo l'abbia, altrimenti non avrebbe postato lo sfogo no? Significa che nel suo cervello qualcosa sta girando, inizia a capire che forse i suoi genitori gli dicono qualcosa davvero per il suo bene, pur andando contro i suoi sentimenti, perchè sicuramente lui dovrà fronteggiare problemi ostici se deciderà di mettersi con lei.

 Queste stesse persone che commentano caro autore, pur cercando di manifestare la loro legittima opinione, sono probabilmente così ottuse da non capire che la vita può essere anche una media razionale tra, in questo caso, amore e solidità economica. 

Te lo dico perchè sono stufo di leggere in quattro o cinque commenti una quantità di stronzate che mi mette i brividi

Tutti seguirebbero il cuore e cercherebbero la donna dei propri sogni, ma la vita è fatta anche di esperienze fuori dal letto e dall'appagamento con la persona che si ama, perchè caro autore, quando ti dovrai costruire una casa e tirar fuori 150 o 200 o più mila euro, o dovrai pagar bollette o mantenere il figlio, vedrai che, come ti ho già detto in un mio post passato, ti ricorderai di ciò che ti dicevo, e ripensaerai anche a frasi lette qui da altri utenti tipo " Chiaro che se mi innamoro di una persona non proprio benestante sicuramente faremo un pochino fatica, ma almeno, volendosi bene, si resterà sempre forti e vicini." oppure "Un giorno, e spero verrá, vostra moglie, o la vostra compagna, troverá qualcuno economicamente messo meglio di voi, poveri pezzenti attaccati al denaro, e vi lascerá per uno che puó permettersi una semplice vacanza senza contare gli spiccioli per i caffé. Alla fine, é lo stesso discorso no? Anche la suacera approverebbe."

Basta leggere per capire, "volendosi bene si resterà sempre forti e vicini", si e quando tu non avrai nemmeno più un cazzo di soldo per pagare le rate del mutuo, stando vicina al tuo uomo eviterai che il giudice ti pignori quello sputo di metri quadri dove vivi. Sicuramente.

Probabilmente sono persone che nella vita si è sempre accontentata di quel poco che han avuto, invidiosi di chi, per carattere specialmente economico, ha potuto godere di più ampie possibilità in ogni campo.

Se la vita fosse come il film con jennifer lopez che fa la cameriera che si mette assieme al politico (un amore a 5 stelle), sarebbe fantastico, maè UN FILM!

Qui si parla solo di estremi e basta, o ti trovi la cessa miliardaria come te o la bella morta di fame. Secondo  me dovresti trovare una che ti piaccia bada bene, ma ADATTA a te, per cultura, interessi, famiglia d'origine e carattere economico

chi vuole capire capisca

 

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 19:35 del 12-10-2015

Secondo me questi moralisti sono tutti morti di fame! Sono persone frustrate che ti consigliano di seguire i loro fallimenti. Hanno figli e famiglia??? Dubito. Sono falliti. Tutte le famiglie hanno bisogno di soldi e te lo dico io che una famiglia ce l'ho. Mi sono sposata per amore ma oggi se non avessi i soldi per mantenere mio figlio?

  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:44 del 12-10-2015

@Autore: "Un giorno dovrò presentarla ufficialmente ai miei genitori .."  e: "Quando sta  insieme mia madre a stento la guarda in faccia"  Com'è che questa cosa non mi torna?

Avatar di logicalogica alle 23:20 del 12-10-2015

@yogijfreeletterme

Guarda, faró finta di credere in ció che dici.

Ora, non so se tu sia fidanzato, sposato, convivi o quello che é. Spero solo tu abbia una donna, e che la ami. In caso contrario (ovvero quello in cui tu sia single), capisco tanti stramazzi a vanvera.

Ma nel primo caso (in cui hai una donna), ti prego, se la ami, dammi il suo numero.

Posso offrirle una vita migliore della tua, che partivi dalla povertá, mentre io partivo da una situazione nettamente migliore. Non so in cosa tu sia laureato, ma la mia laurea frutta di certo piú della tua, e il mio stipendio non si aggira tra quelli che devono sofrzarsi di fare i conti per arrivare a fine mese.

Se la ami, rinuncia alla tua ragazza, sei un perdente. Lei merita di meglio.

Non esistono due cuori e una capanna, prima o poi, io o uno come me, lei lo troverá. Prima di divenire cornuto, fa una cosa, punta ad esser single.

Un abbraccio. 

Ah, non farti il sangue amaro, é la vita. Come tu stesso dici, é solo una questione di affinitá economica. E le persone ricche che non badano a quanto povera sia la controparte. 

Il numero me lo puoi passare via privata. Spero sia bella. Ciao

Avatar di mmHgmmHg alle 06:55 del 13-10-2015
@yoghijfreeletterme

No, invece, è stata trasformata in una questione di soldi. Hai ingigantito il discorso quando la risposta era molto semplice. Invece di mettergli in testa soluzioni pratiche, di cui magari poi si pentirà perché non sono farina del suo sacco, sarebbe stato più giusto spingerlo a guardare dentro di sè. Tanto il pensiero dei suoi lo sa a memoria. Ha 28 anni, è ora che impari a decidere da solo se quello che gli hanno insegnato i suoi è valido oppure fuffa inutile. E quello che è valido per te, ciccio, non è necessariamente valido per gli altri!

Avatar di CriseideCriseide alle 09:01 del 13-10-2015

SantaDubito, se passo all'altra sponda ti faccio un fischio!

Avatar di CriseideCriseide alle 09:03 del 13-10-2015

@yogijfreeletterme

 

E vabbe, e allora se dobbiamo dirla tutta diciamocela tutta.

La mia famiglia di origine è agiata. E quando dico agiata non intendo benestante intendo MOLTO AGIATA.

 Quindi io sono quella persona che secondo te dovrebbe avere una mentalità e una cultura diversa perché, indubbiamente lo ammetto, sono cresciuta in un certo lusso.

Eppure sono io qui che sto parlando di sposarsi per amore e non per contratti pecuniari, perché so cosa vuol dire crescere in una famiglia dilaniata dal non amore e dagli interessi economici. Allo stesso tempo so cosa vuol dire spaccarsi la schiena per pagarsi un'affitto misero, piangere a ogni bolletta, non sapere cosa mangiare perche mi sono fatta la mia vita, lontanissima dal denaro che avvelena e divide. Preferirei vivere mille volte una vita da sobborghi con qualcuno di sincero vicino che da ricca e sola come un cane, attaccata morbosamente a un denaro che ho paura mi rubino.

Mi dispiace usare le parole che tu stesso hai usato, perché le trovo veramente svilenti per l'intero genere umano, ma in te riconosco la mentalità da "morto di fame" di cui tanto parli. Ti assicuro però che non viene dal tuo ceto sociale, la hai radicata nella testa. Questo stare nel buio a contare i centesimi, cullare l'oro come Smigol con l'anello è una malattia, come lo è vedere la stessa logica in tutti gli altri.

 

 L'ultima cosa è che nonostante i miei abbiano distrutto una famiglia (per ragioni tra loro che derivavano proprio come ho detto da mancanza di amore e denaro) non hanno mai mai mai mai fatto discorsi su "ceti sociali" "classi di appartenenza" "famiglia" "sangue" e stronzate simili. Non solo non si sono mai espressi su amicizie e frequentazioni di nessuno, tra me e i miei fratelli, ma hanno dimostrato di non pensarci neanche mai, visto che loro stessi frequentavano genitori di nostri compagni che erano lontani anni luce dal nostro stile di vita, fosse esso manifestato o potenziale.

Persone tra l'altro con pochissimo in tasca ma con una cultura assolutamente mostruosa, al contrario di te, purtroppo.

 

 

 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 10:37 del 13-10-2015

Santasubito, innanzi tutto non è' detto che una famiglia agiata debba essere per forza una schifezza in termini di sentimenti. Conosco ricchi che si amano e poveri che si odiano. Ovvio che alla base deve esserci un sentimento e i sentimenti non seguono l'equazione: povero= sicero, ricco = stronzo. Non sappiamo neppure se la ragazza in questione sia sincera o meno. Il punto è che lui non ha la possibilità economica di mantenersi e allora? Facile dire speriamo che i miei la accettino così ci mantengono, oppure li mando a quel paese e vado a farmi il mazzo. Quando si vogliono fare autonomamente delle scelte a 30 anni si fanno ma..se la porti a cena non devi usare il bancomat di papà che non accetta la tua donna... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:46 del 13-10-2015

@SantaDubito

yeeepp.

Mi hai fatto ricordare Sofferenzo ^^

Avatar di mmHgmmHg alle 10:56 del 13-10-2015

@mmgh

Tuuuuuuuu!

Ma lo sai che un'amica dolcissima e amatissima è andata all'estero e mi ha lasciato due albi GIGAMEGA di ratman in custodia (se non è amore questo) e uno dei due è venerdì 12! Non so se lo hai letto ma c'è un personaggio, Giuda, che riprende proprio Sofferenzo!

DEVI LEGGERLO. 

 

Siii padrune! 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 11:15 del 13-10-2015

E magicamente ora si riscoprirono tutti milionari vero?

santadubito mi fa piacere che ci siano ancora persone come te che si sposano per amore

invece molte donne che ho conosciuto in più di 45 anni qui sulla terra, devo dire che molte sposano l'uomo perchè è in posizione pecuniaria (bada bene, non ho parlato di cultura o classe sociale) molto più elevata della loro. Questo perchè non saprei dirtelo, forse è legato alla sicurezza economica, alla gola per il denaro, perchè me lo spiegherai tu o mmhg

Forse però è la tua posizione economica che ti permette di amare per amore? Se fossi povera invece?

Allora, questa categoria di donne come le definiresti? Arriviste, arrampicatrici sociali, troie? 

Ti garantisco che quelle come te che amavano per amore era una minoranza talmente piccola che.....e non continuo

 

Avatar di yogijfreelettermeyogijfreeletterme alle 12:24 del 13-10-2015

Santasubito è' un mito:la sua famiglia e' molto agiata e ha vissuto piangendo per le bollette perché si è' fatta la sua vita ( neppure un regalino per Natale sti riccacci?) Ha una famiglia distrutta perché manca l'amore e pensavano al denaro, ma non pensano ai soldi  e frequentano i ceti bassi non discriminando i ceti. Un po' di pace col cervello? Poi..ha la verità in tasca..lei vive con gente di cultura senza soldi e lo sfogante sarebbe privo di cultura..Brava,un genio!!! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:34 del 13-10-2015

Beh io non andrei mai con un uomo per approffittarne, mi piace essere leale ed onesta fin da subito con quello che dovrà essere il mio coniuge (spero a vita), tanto comunque se ne accorgerebbe.

Io cercherei una mediazione tra cultura e amore inteso come sentimento, non vorrei sicuramente trovarne uno molto più ricco ne tantomeno uno molto più povero, ma un ragazzo che sia simile a me in generale, questo si

Avatar di CALZECALZE alle 13:21 del 13-10-2015

Qua non ci siamo capiti. Con la mia famiglia c'è stata una grossa rottura e non tutti andiamo a piangere da mamma e papà per ogni cosa. C'è anche chi preferisce vivere molto meno comodamente ma con soddisfazione.

Punto 2, la famiglia è andata distrutta perché loro non amandosi hanno ovviamente fatto le classiche cose che si fanno quando non si ama una persona. Di conseguenza hanno cercato di distriggersi a vicenda con i rispettivi mezzi e cercando ovviamente di strappare tutto all'altro, questo non per avidità ma solo per il gusto di farsi del male (hai presente quando ho detto senza amore?). Chiaro?.

Non ho assolutamente detto che lo sfogante è privo di cultura, l'ho detto di un'altra persona, pensavo si capisse. 

Lo sfogante è una persona che viene ovviamente influenzata dal contesto familiare (secondo me un po' retrogrado nelle posizioni) ma che, LO RICORDO, dice: "Non vi nascondo che ci sto male xkè voglio bene ai miei genitori e so che loro vogliono solo il meglio x me, ma penso che in amore non bisogna imporre limiti e condizioni e chè và al di là del ceto sociale e del denaro.  " 

ÈÈ il prima a pensarla come molti di noi. 

Per quanto riguarda il primo anonimo, era proprio quella equazione che volevo sfatare, non mi sembra il caso di definire morta di fame una ragazza giovane che si è innamorata di un ragazzo di cui non conosce il conto in banca. In secondo luogo, a meno che non ci siano casi di droga o robe simili secondo me la famiglia deve stare FUORI dalle relazioni dei figli, stop. E se hai una dignità la cena non la offri col bancomat di papà manco se la approva la tipa...

 

Avatar di SantaDubitoSantaDubito alle 15:13 del 13-10-2015
Anonimo alle 12:34 del 13-10-2015

Ti farei una statua d'oro

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 15:32 del 13-10-2015
Cosa centrino commenti così non lo so

Tuuuuuuuu!

Ma lo sai che un'amica dolcissima e amatissima è andata all'estero e mi ha lasciato due albi GIGAMEGA di ratman in custodia (se non è amore questo) e uno dei due è venerdì 12! Non so se lo hai letto ma c'è un personaggio, Giuda, che riprende proprio Sofferenzo!

DEVI LEGGERLO. 

 

Siii padrune!

Avatar di Anonimo delleAnonimo delle alle 15:44 del 13-10-2015

Comunque, parlando con alcune mie amiche ho sentito parole poco ortodosse per definire il coniuge che vorrebbero avere al loro fianco, in ogni caso dai discorsi che facevano mi sembrava proprio che il sentimento fosse un aspetto prettamente superficiale. Una tristezza

Avatar di CALZECALZE alle 10:43 del 14-10-2015

Questa  cultura assolutamente mostruosa mi inquieta ...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:52 del 14-10-2015

Poi, finirà questa fiera della banalità? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:53 del 14-10-2015

Quale fiera della banalità? Quella dei tuoi commenti inutili anonimo??????

Avatar di sboronisidiventasboronisidiventa alle 11:22 del 14-10-2015

Io avevo un ragazzo ricco, era figlio di un industriale proprietario di una azienda tessile

Beh alla fine abbiamo rotto per una questione di affinità e di sentimenti, mica per il denaro.

Avatar di AnnaOdiaINeiAnnaOdiaINei alle 11:25 del 14-10-2015

Sborone, sei un altro con cultura assolutamente mostruosa?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:28 del 14-10-2015

Io me lo sarei tenuto stretto annaodiainei

Avatar di Anonimo delleAnonimo delle alle 12:09 del 14-10-2015

Ma se non si prova più alcunchè per un ragazzo, qual'è il senso? Beh nemmeno lui a me in realtà

Avatar di AnnaOdiaINeiAnnaOdiaINei alle 14:51 del 14-10-2015

Senti bimbo... dovresti far capire a quella specie di genitori che ti ritrovi che malgrado gli studi (cmq non hai ancora nessuna laurea) l'immaturo sei tu che si fa pulire il sederino ancora da mamma e papà.

L'ignorante, analfabeta ecc ecc della quale ti sei innamorato ha comunque molta più esperienza di vita di te.

Ah... un'ultima cosa... quelli più ignoranti sono I TUOI GENITORI... e tu ne sei un degno erede!

Avatar di SuSwSuSw alle 15:43 del 26-10-2015

Ma stiamo scherzando!? ma io sono un poveraccio ma nella mia vita mon ho mai avuto problemi a spezzare il mio pane per confividere con il prossimo, e quando vedo chi sta peggio di me ci sto male e nonostante abbia già diviso qul tozzo di pane torno a grattare il fondo delle saccoccia per vedere se è rimasto qualcosa da offrire! mi è capitato spesso anche di ritrovami davanti  alla cassa a pagare il conto a questi "SIGNORI"... personcine rispettate da tutti (exluso me) arriviste, pluri laurete, ovviamente provenienti dalle classiche famiglie NOI SIAMO NOI E VOI NON SIETE UN CAXXO, e tra le innumerevoli qualifiche e qualità che caratterizzano costoro c'è anche la grande cultura e saggia esperienza che si tramandano da generazioni ossia, per mantenere le loro teorie di vita ci insegnano a non condividere e anzi... creano una situazione direttamente proporzionale dove all'aumento del capitale si abbassa la capacità di realizzazione dì essere sempre più ricchi! da qui il detto dai a chi ride e togli a chi piange!Io temo la ricchezza perché dietro ad essa c'è sempre del marcio, non sopporto questi poveri straccioni, perché in verità sono solo queso, poveri e straccioni nel cuore e nel cervello! Guardatevi attorno, l'avidità di queste persone è sotto gli occhi di tutti, lo vediamo tutti i giorni basta accendere la tv per vedere una marea di colletti bianchi... vediamo il potere, lo spreco, l'abuso di potere è un'infinità di altre belle cose... Poi ci sono gli altri, quelli che magari non hanno studiato, semplici operai, anziani, disoccupati che si impegnano ne sociale come volontari; soccorritori, vigili del fuoco ecc. che aiutano chiunque, indistintamente! Forse è per questo che io non mi faccio volontariato, perché probabilmente dopo le mie esperienze prima di soccorrere una persona sarei troppo tentato a chiederei la dichiarazione dei redditi e se questa dovesse superare il reddito medio annuo dell'italiano medio, probabilmente quasi sicuramente lo lascerei li ad aspettare un suo simile, praticamente un addio... Gente ricca senza cuore, avidi arrivisti per natura, falsi e ladri conservatori fino alla morte, dalla mia grande poverta vi dico,  Merde!!!! andate al lavorare e imparate a rispettare e riconoscere i valori e il significato delle parole giuste come: onesta meritocrazia, lealtà, legalità, condivisione, passione, compassione, amore, umanità, condivisione ecc. Ah... e te "poveraccia" che non sei altro che tuo malgrado sei caduta nelle grinfie di questa gente "Ricca" posso solo dire SCAPPA sei ancora in tempo!!! ti farà le pulci si segnerà tutto quello che spende per te,  ti farà pesare anche il cono gelato che ti ha pagato nel 2001 in quel locale sito a 120 km da casa  che in spiccioli sono tot km x tt litri = euro tot. più pedaggio autostradale e usura gome ecc AIUTO!!!! scappa trovati un cazzo di personcina modesta e vedrai che oltre a stare molto meglio tu starà un po' meglio anche il resto del mondo ;)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:37 del 15-03-2017

Ora che sono passati un po' d anni come è  finita? State ancora insieme??

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:14 del 28-05-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

4.43

7 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti