Lun
25
Mar
2019
Togliemi tutto, ma non Wikipedia
Eh no cazzo!
Passi l'ora legale, passi quella gran cagata del GDPR, passi il sesso degli angeli, però non Wikipedia.
Wikipedia non deve essere toccata, sarebbe peggio che togliermi la Grimbergen Blanche del venerdì sera, o il giapponese all you can eat del sabato, o le pappardelle al cinghiale e il vino rosso della domenica.
Wikipedia non si tocca neanche con un fiore! regrediremmo di un secolo CAZZO!!
Sfogutenti, amici miei, almeno in questo spero di trovare il vostro appoggio.
10 commenti
Puoi dirlo forte Fata! quando ho visto la schermata di avviso mi sono sentito terrorizzato dall'incombere dell'ignoranza :-)
Ozy una cosina
Ma il motivo dell'articolo 13 l'avete capito?
No, non l'ho capito perché non l'ho neanche letto e me ne frega poco di leggerlo.
Me ne frega poco perché a meno che non serva a debellare la fame nel mondo o a trovare una cura universale contro il fottuto cancro non potrà mai valere così tanto da giustificare l'eventuale chiusura di Wikipedia.
Io l'ho letto e nonostante possa sembrare strano l'ho pure quasi capito. 😂
Ma da assidua frequentatrice di biblioteca, mi chiedo in futuro quali eventuali ripercussioni potrà avere questa restrizione, e come si potranno conciliare le normative applicate al digitale con quelle estese invece alla condivisione della cultura formato cartaceo.
hai ragione,come fanno gli ignoranti a sembrare colti se non possono googlare su wikipedia
hai ragione,come fanno gli ignoranti a sembrare colti se non possono googlare su wikipedia
Ah ah ah! mi sembra giusto!
C'è un'altra cosa per la quale sono grato a internet e a Wikipedia, ovvero l'aver messo fine all'era in cui gli sparacagate del bar potevano prosperare raccontando le più strambe fesserie e correndo per giunta il rischio di essere creduti.
Quante volte da ragazzino magari leggevo una cosa su un libro, e poi parlando dell'argomento al bar e arrivava il tizio più grande e (finto)saccentone che puntualmente saltava su dicendo "non dire cagate, non è così, ma è cosà" solo per bulleggiare (e puntualmente il "cosà" era una cosa campata per aria che partoriva sul momento senza la minima preparazione o attendibilità).
Da quando c'è Wiki è stupendo perché ogni volta che qualcuno (improvvisando) racconta palesi cagate solo per darsi un tono basta prendere il cellulare e in 20 secondi lo si smaschera.
Difatti gli SBURONI da bar si sono quasi estinti ed oggi i pochi reduci si rifugiano in luoghi oscuri, prevalentemente dove non c'è campo! ah ah ah
Li ho sempre odiati perché io sono del parere che se una cosa la so la dico, se non la so e la posso sapere wikipediando la cerco e poi la dico, se non la so e non la posso sapere dico semplicemente "non lo so"!!! non mi invento cagate per far finta di saperne
a me invece da fastidio che wikipedia adesso è considerata legge,molte voci soprattutto in italiano sono approssimative,e in ambito storico molto dubbie per non dire false.
wikipedia adesso è considerata legge
Eh la madonna!! esagerato.... :-)
Ozymandias
ma se alcuni professori universitari ci fanno pure le lezioni......eheheh
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Sì, anche a me stamattina sono fumati i co@@ioni!