Lun
08
Ott
2018
Sono mamma di mia mamma
Sono una ragazza di 23 anni e vivo con mia madre. Vivo ancora con lei perchè sto finendo l'università e purtroppo non riesco ancora a mantenermi. I miei sono divorziati da quando avevo 2 anni e lei ha un compagno (che non vive con noi) con cui ha una storia da quasi 15 anni.
Mi sento come se fossi la mamma di mia mamma. Pulisco, cucino, faccio la spesa e la lavatrice. Insomma mi comporto da donna di casa perchè mia madre non fa un cazzo. Capisco che lei lavora tutto il giorno e quando torna a casa alla sera alle 7 sia stanca. Ma anche io lo sono. Vado tutti i giorni in università (ci metto ben un'ora e mezza ad andare e un'ora e mezza a tornare) e torno per cena distrutta. Eppure, come tutte le persone normali, faccio le faccende di casa. Mia madre invece cena tranquilla, appoggia il culo sul divano e alle 21 inizia a russare senza nemmeno tirare su i piatti dal tavolo da pranzo. Non pretendo che sia lei a fare tutto in casa, ma non mi sembra nemmeno giusto che io mi debba assumere tutte le responsabilità della casa. Siamo due donne ed è giusto che le faccende domestiche siano equamente distribuite. Invece non è cosi! Se dovessi elencare tutte le cose schifose che lascia in casa non finirei più. Ma com'è possibile che una donna di 50'anni non butta nemmeno la spazzatura se non ci sono io ad aiutarla?
Mia madre è una donna distratta, confusionaria, disordinata e costantemente in ritardo. Quando ero piccola mi lasciava anche un'ora davanti a scuola perchè era in ritardo. E anche adesso che ho una macchina mia e la passo a prendere, mi fa aspettare sempre. Quando mi dice un'orario, non è mai quello. Che nervoso!
Non la sopporto più. Non sopporto più questa situazione. Io sono completamente diversa da lei. Mi piace l'ordine, la puntualità e organizzare perfettamente tutte le cose da fare come mio padre, ma sfortunatamente per varie ragioni non posso andare a vivere con lui.
Non so più cosa fare e come comportarmi. Ho provato a non muovere un dito in casa, ma niente. Ho provato a parlargliene in tranquillità ed ho provato a litigarci ed ad urlagli contro che non faceva niente in casa, ma anche in questi casi la situazione non è cambiata. Ho provato a fare la figlia perfetta facendo tutte le faccende domestiche, ma anche in questa occasione niente. Questa cosa mi sta stressando cosí tanto che ho iniziato a perdere i capelli. Da una parte sono tutto pressione a causa dell'ultimo anno di univesità in quanto devo sostenere gli ultimi esami, concludere il tirocinio e scrivere la tesi. Dall'altra la situazione in casa con mia madre mi sta distruggendo giorno dopo giorno. Eppure ho sempre cercato di dare il meglio di me stessa per rendere fiera mia madre a scuola o all'università. In triennale mi sono laureata con il massimo dei voti, ma lei non mi ha mai mostrato felicità e affetto. Mi sento abbandonata, come se fossi cresciuta da sola, senza una guida o un esempio da seguire. Non so come farle capire quanto per me sia difficile e stancante fre il pendolare e studiare tutti i giorni per 8 ore al giorno.
La cosa che mi dà ancora più fastidio è che al compagno gli stende il tappetino rosso. Appena squilla il telefono, lei corre e fa qualsiasi cosa per lui. Ma lui, non vivendo con lei, non la conosce realmente per quello che è. Fin quando non vivi con una persona non capisci com'è davvero. Lui non vede il disordine e il casino che lei lascia in casa. Ma io si e devo rimanere in questa casa per almeno un altro anno. Non so davvero come fare a resistere...
3 commenti
Mi sembra che tu abbia fatto tutto il possibile x farle capire ma continua a nn capire .. mi spiace tanto sembri davvero una brava ragazza complimenti . Cerca di ricordarti sempre che questa situazione è temporanea che prima o poi ne uscirai . Purtroppo finché ti mantiene lei nn puoi farci niente o 1. Ti trovi un lavoro e trovi una casa in affitto con altre persone ma questo è difficile visto che sei impegnatissima con l’università . O 2. potresti chiedere al tuo padre di aiutarti un po’ economicamente se può , così ti aiuta con l’affitto e te ne vai da quella casa...alla fine è il tuo papa ed e normale che i genitori aiutino i figli ..3. Quando sei a casa comportati siccome tu abitassi dasola e siccome lei disse una coinquilina e fai soltanto le tue cose ( cucina x te , pulisci quello che hai sporcato te e basta nn devi fare le cose x lei . E un anno importante x te hai già tanto da fare l ultima cosa che vorresti fare e la babysitter alla tua madre . Non è giusto ..pensa solo a te ..se ti senti abbandonata mettiti prima e nn pensare ad altro e un giorno sarai tu una madre e costruirài la tua famiglia ..tutto quello che stai vivendo ora e temporaneo ricordatelo sempre
Lezione di vita
Vedi il lato positivo, quando ti sposerai sarai una perfetta donna di casa che farà felice il suo uomo, uomo che naturalmente dovrà collaborare al 50%
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Tutto quello che fai fallo per te!
Ogni cosa che stai facendo, pensa che la stai facendo per te stessa, pensa di essere sola in casa. Arriverà il giorno in cui uscirai dal nido e tua madre si renderà conto quanto facevi e ti rimpiangerà e capirà a quel punto quello che stai passando.