Lun
22
Mag
2017
Sono davvero deluso.
Sapevo che (come chiunque altro) avrei ricevuto critiche più o meno pesanti riguardo al lavoro che ho scelto di intraprendere. Ebbene sì, mi sto formando per fare l'artigiano intagliatore, scultore falegname. E mi sto facendo un bel culo: se lo cerchi il lavoro non manca in questo settore.
Ma a quanto pare non va bene.
Non va bene perché "il lavoro di (mio nome) è solo un passatempo con cui non si può campare". Che tristezza. Io almeno un obiettivo nella mia vita ce l'ho. Sempre meglio dei vostri intoccabili studentini che a 29 anni stanno ancora al secondo anno fuori corso.
Eh ma dire che uno fa l'università fa più figo: tutti gli altri sono solo misera plebaglia. Intanto io ho già qualche introito e sto affinando la mia tecnica. Sempre meglio di chi sta tutto il giorno a piangersi addosso o a dire che non c'è lavoro senza impegnarsi minimamente per reinventarsi sul mercato.
Davvero, che visione patetica del lavoro. Sono davvero senza parole.
12 commenti
se impari bene e sei bravo puoi guadagnare da dio. non si trova un falegname serio a pagarlo oro. chi ti prende in giro con capisce un caxxo.
A me sembra un bel lavoro... reinventarsi non è mai qualcosa di stupido ma anzi da stimare perché appunto oggi non c'è molto in giro e sapere che ti stai impegnando in qualcosa di nuovo é sempre positivo... il mio pensiero a riguardo? Continua così e lascia perdere cosa pensa la gente se sei felice é la strada giusta.
Ma dove vivi?
il mio amico fa il falegname e fa un sacco di soldi.
Lavora come un animale, il lavoro non gli manca anzi. La gente parla..lasciala aprlare.
Io sono una di quelli che si piangono addosso, perché dopo una laurea in ingegneria conseguita in tempo e con già 4 anni di esperienza di lavoro mi ritrovo in una piccola azienda a lavorare tanto e guadagnare quanto un cassiere del Conad, mentre te con i tuoi trucioli guadagnerai il doppio di me a dir poco, e ti diverti anche, quindi sai cosa? Va' al diavolo!
(è uno sfogo nello sfogo, non ce l'ho davvero con te)
A 20 anni se Dio vuole dovrei iniziare un corso finanziato dalla regione per avere la qualifica di pasticcera. Dopo di che inizierò a lavorare per guadagnare esperienza. Ho già molte idee su dolci che potrei vendere e che dalle mie parti non si sono mai visti e non ho la minima intenzione di andarmene dall'Italia, perchè il problema dell'Italia sono proprio questi italiani che si lamentano ma non si danno da fare aspettando di avere la pappa pronta.
Anonimo delle 8:25
Vedo che nonostante l'età e l'esperienza la maturità ti manca ancora. Spiegami cosa dovrebbe e significare il tuo commento. Il lavoro che faccio lo amo e di conseguenza mi diverto poiché è molto creativo. Ma credimi che prima di guadagnare mi dovrò rompere la schiena (come già sto facendo)per 8/9 ore al giorno tra tirocinio sottopagato, corsi di disegno e altri impieghi per arrotondare. Ti piangi addosso? Allora cambia strada ecerca altre soluzioni. Non è facile né per me ne per te ma almeno io nonaggredisco il prossimo. Pace.
L'autore.
ti piace quello che fai, ti ci stai dedicando anima e corpo, ma che ti frega delle chiacchiere della gente? anzi, tra qualche anno, quando avrai tutta l'esperienza che ti serve per guadagnare un pacco di soldi, glieli sbatterai pure in faccia a sti stronzi e gli farai vedere che col tuo "passatempo" ci campi e pure bene.
lascia stare le malelingue, troveranno sempre qualcosa su cui sparlare.
x Anonimo ingegnere e x falegname
ingenere - non capisco perché non lavori in proprio. un ingenere dipendente sottopagato. boh.
--------------
anche tu, falegname. dovresti lavorare in proprio. tirocini insomma. non ti far sfruttare. puoi fare corsi per imparare ma nel frattempo trovati un fondo (va bene anche un garage) e comincia a fare i lavoretti di falegnameria in proprio, in quel modo guadagni e impari lavorando e guadagnando. fra qualche anno apri una ditta.
i tirocini sono sòle quasi sempre. ti sfruttano.
Trovo sia un lavoro bellissimo e se ti piace ancor più appagante.
Non criticherei mio figlio se volesse fare un lavoro artigianale. Servono tutte le professioni in questo mondo..
CHAPEAU! W l'artigianato che oggi purtroppo è in via d'estinzione. non c'è niente di poi bello che svolgere un lavoro creativo fortunato chi possiede questi talenti.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma con chi ce l'hai?