Mer
26
Apr
2017
Ma siete cretine/i? Cosa avete al posto del cervello?
MAI stare con un uomo per adattarsi alle mode del mondo e MAI farlo per non stare da sole: pagarete conseguenze gravissime, a volte senza rimedio.
MAI perdonare un uomo e illudersi che cambi per voi: NON LO FARÀ MAI.
MAI perdonare un uomo che vi picchia: VI PICCHIERÀ COMUNQUE.
MAI sposarsi senza prima aver valutato ponderatatamente due cose: 1) Sei veramente innamorata di lui? Se sì, sei disposta ai sacrifici?
Sei veramente innamorato di lei? Se sì, sei disposto ai sacrifici?
Se la risposta è no, 2) EVITATE: ci rimetterete in salute, figli infelici e bile amara per il resto dei vostri miserabili giorni per non aver seguito IL VOSTRO CUORE MA PIUTTOSTO QUELLO DEL MONDO E DEI VOSTRI PARENTI.
MAI STARE CON UN UN UOMO/DONNA DI CUI SE NE AVVISANO GIÀ DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI: SE TENETE ALLA VOSTRA VITA NON FATE LE STUPIDE O GLI STUPIDI, MOLLATE APPENA VE NE ACCORGETE.NON SIATE STUPIDI, LO DICO PER AMORE VOSTRO.
MAI stare con un uomo o donna attaccato alla madre, MOLLALO/A.
MAI fare figli prima del matrimonio: MOLLALO E MOLLALA SE NON VUOLE PRENDERSI LE SUE RESPONSABILITA.
Se state per sposarvi VALUTATE ATTENTAMENTE IL VOSTRO CUORE. COSA VI DICE? SEI DISPOSTO A DARE LA VITA PER LUI/LEI? SE SÌ, SPOSATI PURE. SE NO, SCAPPA A GAMBE LEVATE.
MAI stare con un uomo ed una donna che palesemente mostrano di non tenere alla pulizia ed igiene personali: UNA VOLTA SPOSATAI
VOMITERETE 24 ORE SU 24,PENSATECI.
MAI STARE CON UN UOMO OD UNA DONNA GIUSTO PER SESSO. NE COGLIERETE FRUTTI AMARI, DOPO. IL SESSO NON È IL SALE DELLA VITA, LO È L'AMORE.
Se ignorerete quanto vi dico beh che dirvi... Mi fate profonda pena.
A U G U R I !
20 commenti
Anche le donne non cambiano. Ed anche le donne usano violenza fisica e psicologica sugli uomini (come spiegato da una persona in un altro post), ma non se ne parla perchè fa meno clamore
Caspita che "decalogo"! Sembra una sparata di ovvietà
Continuazione del commento precedente
Ma alla fine benché ci si senta i più furbi della terra qualcuna, non tutte certo, di quelle cavolate alla fine si fanno sempre.
Il fallo umanum est
Sono l'autrice del Topic
Mi dispiace soldato, ma queste NON SONO OVVIETÀ visto che ci cascano tutti/e come pere cotte. EPPURE È TUTTO COSÌ OVVIO....
CONFERMO: ANCHE LE DONNE NON CAMBIANO.
Sfogante, scusami , ma a causa del commento diviso in due forse non si è capito che ti stavo dando ragione.
"EPPURE E' TUTTO COSÍ OVVIO...."
Però anche tu, deciditi: non sono ovvietà ma il tutto è così ovvio?
dovrebbe essere stampato a caratteri cubitali e incollato ad ogni angolo.
Ma se sono ovvietà soldato come mai tu non le hai applicate? Suvvià non fare sempre il saccente quando non hai obiettivamente la possibilità di farlo.
La società sta cambiando. Molte più convivenze e meno matrimoni. Le nuove generazioni hanno forse preso coscienza che PER SEMPRE non esiste....più.
CILIEGIO
PER FAVORE... EVITA DI SCRIVERE IL TESTO TUTTO IN MAIUSCOLO, LA LETTURA NE RISULTA DISAGEVOLE
Ci sono "altri" modi per dare enfasi alle varie parti dello scritto.
GRAZIE!
Tanto ci cascano tutti e i primi sono quelli che consigliano agli altri cosa fare. Io sono stata criticata proprio perché ho fatto esattamente quello che ha consigliato la sfogante perciò mi sono sposata tardi.. nel frattempo tutti a rompermi i maroni .. matrimonio semplice ( tutti a rompermi) un figlio solo ( tutti a rompermi ) e comunque,dopo aver fatto quello che volevo ho scoperto che non è possibile perché ci sono rotture che non si possono eliminare.. come le suocere!!
C'è un antica storia che narra come un essere spregevole ab antico, per far torto al popolo degli umani, tramutò tutte le mogli insoddisfate in orripilanti mostri... Le suocere!
Non consideri il fattore rischio che è quello che determina il successo o la sconfitta. Se ci si sofferma troppo a riflettere sulle proprie azioni si finisce con lo stare fermi, immobili....la paura di.sbagliare ci salverà certo da futuri pericoli ma ci toglie la felicità del successo in una cosa in cui si crede e per la quale si è disposti a correre dei rischi!!
*Dario il fattore successo deve essere seguito da una ponderata pazienza... Il minino dubbio, i primi campanelli di allarme ci suggeriscono che c'è qualcosa che non funziona... E se non funziona nel presente non funzionerà in futuro. Poi certo le difficoltà non mancano, ma l'importante è aver scelto al 100% delle proprie facoltà di decisione ed auotonomia.
Mai fare dei passi con dei dubbi...
Anonimo posso chiederti cosa è successo con tua suocera?
Prima di sposarsi era invadente? Si o no? Tuo marito la rimproverava e metteva dei paletti? Si o no?
Si che puoi chiedermelo .. mia suocera era molto brava poi... è nato mio figlio ed è iniziata l'invadenza, la voglia di comandare, di controllare, di giudicare, di rompere i c... Io, non sono abituata a subire, proprio perché ho fatto sempre quello che ho voluto. Mio marito, come tutti gli uomini all'inizio non notava questo mostro .. con tanta pazienza l'abbiamo messa al suo posto. Però , esiste! E' sempre la nonna.. e io, anche se la vedo un minuto, non la sopporto! Perciò , gira che ti rigira, c'è sempre qualcuno che impone la sua presenza malata anche se le nostre scelte sono " perfette"
Cili, se ci si dovesse muovere nella sicurezza e senza dubbi nulla verrebbe fatto, creato, inventato.....è giusto come dici tu riflettere, analizzare, valutare, calcolare ma è anche giusto affidarsi all istinto, all intuito, poi sbagliare è secondo me il miglior modo per crescere e diventare più forti.
Certo *Dario, io parlavo di BASI....
esempio, non puoi scegliere facoltà di medicina se ti piace ingegneria...
Gli ostacoli ci saranno sempre,l'importante è la BASE.
Non dico perfetta ma deve lasciare almeno una basica soddisfazione personale. E credimi, parlo con coscienza.
Molti hanno paura.. E si rifanno gli stessi identici errori.
Cistian come al solito sei così lanciato a scassarmi i maroni che manco capisci il senso dei miei commenti. Lasciali perdere, non sei all'altezza di capirli.
@gagenore non virgolettare sempre ogni parola, le virgolette si usano solo in casi specifici.
In generale possiamo dire che le virgolette possono avere la funzione di:
- aprire un discorso diretto (Maria disse: «Mi passi lo zucchero?»);
- riportare una citazione letterale (Coelho ha affermato: «A questo mondo nulla accade per caso»);
- delimitare un termine inteso in senso ironico o distaccato o una traduzione di un termine già in lingua originale (Maria mi ha detto che siete “fidanzati” - Il verbo essere in inglese si traduce “to be”);
- racchiudere il nome di riviste, quotidiani o il nome proprio di mezzi di trasporto, titoli di libri o programmi (Ho acquistato “la Repubblica” - Il “Titanic” è partito nel 1912);
- mettere in rilievo voci dialettali o neologismi, termini gergali o stranieri non di uso quotidiano, anche se spesso è possibile utilizzare il corsivo (Queste verdure si chiamano ‘friarielli’).
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

ma tu quante volte ti sei sposato/a?