Lun
16
Gen
2017
Mai sentita una fallita più di ora!!
la verità, anche se non la confesso a nessuno, é che mi sento una fallita e SOPRATUTTO non so da che parte andare. Aiutatemi voi se ci capite qualcosa. Nella mia vita non ho fatto altro che studiare, studiare, studiare e basta!! Sempre sui libri, timida e impacciata, da adolescente avevo pure la gobba da quanti libri portavo e ho sofferto di mal di schiena. In italiano la prima della classe. Al liceo avevo 10 in italiano e lode del professore, orgoglioso,oltre che del talento, della mia serietà!! Senso del dovere.. Ora, sapete, mi sento tutto tranne che SERIA! Si, perché dopo una laurea in lettere conseguita a 24 anni,svariati masters,corsi di perfezionamento all 'Università, corsi on line, e abilitazione all'insegnamento( tutto con sacrifici anche della mia famiglia), non ho un lavoro,che mi serve perché non ho soldi! Peso su mio marito. Ho insegnato per 5 anni in scuole private, senza retribuzione. Vengo al dunque: mi hanno chiamato da una scuola media. Sono andata.. Alunni ingestibili, giocavano con me lì a pallone, urlavano, mi sfottevano, mi prendevano in giro. Dopo una settimana mi chiama la dirigente: la colpa era mia!! Non ero una brava docente, non spiegavo( non era vero assolutamente), dovevo dimettermi(lo ha detto lei). Non torno più a scuola. Mi chismano dopo un po' da un'altra scuola. É in montagna, chilometri di strada. Un'alunna mi chiede una cosa che non ricordavo, entro nel pallone. Non torno più. Ho deciso: non voglio insegnare, non fa per me, faccio altro, devo pur vivere. Mio marito non mi può mantenere per sempre.. Risparmio su tutto. Non compro nulla. Sono amareggiata. Sempre depressa, anche se cerco di pensare alla mia famiglia, a ciò che ho di buono, ma é difgicile, tanto difficile. Ho fallito! Mi vergogno con TUTTI. Con parenti, amici, genitori.. perché sono una fallita. E soprattutto nei confronti di me stessa. Che dovrei fare? E poi, é capitato anche che una mia cognata strònza umiliasse la mia intelligenza.. Sarà pur vero? Ma dico: voi siete tutti perfetti in questo mondo??
13 commenti
per insegnare serve saper aver a che fare con le persone
ma scusa, ai corsi non ti hanno detto nulla a riguardo?
Il fallimento e' una tua idea, perche' stai inseguendo un sogno (l'insegnamento) che evidentemente non fa per te. Lascia perdere l'insegnamento e cerca qualcos'altro. E sentiti fortunata ad avere un marito che ti mantiene...
Secondo me ti troveresti più a tuo agio partendo dalle elementari, dove i bambini sono più ubbidienti e gestibili, ed una volta che avrai fatto un po' di anni di esperienza potrai passare alle medie\liceo...ma non farti scoraggiare subito, altrimenti butterai al vento tutti i sacrifici che hai fatto in passato!
"ma scusa, ai corsi non ti hanno detto nulla a riguardo?"
ahueaheuaheuaheaueha il TFA intendi? il PAS? ahueqhuahuaheauehau una presa per il culo per finanziare 2500 euro all'università.
ti hanno chiamato da una scuola media da una seconda fascia di istituto.... in montagna.. ma la scuola da inserire nelle graduatorie l'hai scelta te o no? Oppure hai fatto fare tutto al sindacato.. :-D
cari genitori.. gente che vuole fare la docenza nelle scuole..
Ma io dico...sei seria? Un lavoro statale..piano piano avrai esperienza e ci vieni a dire che ti fai spaventare da 4 bambocci? Che credi che in altri posti di lavoro ti portano i fiori? Ti avviso, altrove è peggio.. perciò muovi il sedere e inizia ..
christian1992
mi associo al pensiero di christian. hai solo bisogno di essere più sicura di te stessa. è ovvio che sei alle prime armi con gli alunni. è una difficoltà che supererai, non ti devi scoraggiare.
se un alunno ti chiede qualcosa che non è nel programma puoi rispondere elegantemente che vuoi consultare un testo prima di affronare l'argomento e vi mettete d'accordo per il giorno in cui ne parlerete. fanno tutti così. anzi, i migliori fanno così. fidati.
Come te
Come ti capisco...!!! La mia storia è quasi identica alla tua. La differenza è che ho fatto anche lavori che non c'entravano nulla con gli studi. Ho fatto la cameriera per tanti anni, anche per mantenermi all'Università, la barista, la commessa, la hostess di fiera...un sacco di lavoretti sempre in nero. Poi mi sono infilata nel tunnel degli stage, ne ho fatti ben 6, sempre con la speranza di essere stabilizzata, invece niente. Dopo di me chiamavano altri stagisti, e ti parlo anche di società di consulenza serie, abbastanza conosciute. Pensavo che con una laurea in Economia non avrei avuto problemi...quanto mi sbagliavo!!! E adesso sono qui che studio per i concorsi perché ormai ho capito che nel privato non ho speranze, soprattutto ora che ho superato i 30. È un bel casino, ma non posso darmi la colpa per tutto. Io ho fatto e faccio tutto quello che posso, i miracoli non sono nelle mie facoltà, purtroppo. Sono stata sfortunata. Anch'io sono sposata ed è mio marito che porta i soldi a casa, economicamente non mi lamento ma mai avrei immaginato di fare la casalinga nella vita. Passo le giornate a pulire, cucinare, rassettare e fare la spesa...faccio la brava donna di casa per non sentirmi in colpa o di peso, ma alla fine mi sento di peso ugualmente. Non se ne esce. Semmai un giorno lui dovesse cambiare nei miei confronti e farmi pesare qualcosa ti dico subito che non esiterei a lasciarlo, non sopporterei anche quest'umiliazione. Ah! Anch'io ho una cognata insopportabile che mi lancia spesso frecciatine al veleno, solo perché lei ha avuto la grazia di avere il posto fisso. Delle volte vorrei sparire senza dire niente a nessuno, senza più far avere notizie di me e andarmene in qualche paese lontano dove nessuno mi conosce e ricominciare da lì. Non lo faccio perché non ho le palle per farlo davvero e perché non darei mai un dolore così grande alla mia famiglia, intimamente però mi piacerebbe. Forse sarò infelice per tutta la vita...forse è questa la vita che mi spetta, non so. Vorrei che tutto fosse diverso. Spero per te che riuscirai a cambiare la tua vita, io non so se mai ci riuscirò.
L'unica cosa che ti manca e' l'esperienza , e qualcuno che ti faccia da tutor , io volevo fare il manager , alla prima presentazione davanti una folta platea ,mi sono letteralmente cagato sotto , alla prima domanda un po' tagliente mi sono impappinato , le slide scorrevano senza che io proferissi parola , un vero e sonoro fallimento , sono sceso dal palco tra le risatine malefiche dei colleghi e dei clienti , una immensa figura di merda insomma , la mia storia professionale e' iniziata quella sera , se è insegnare e' quello che veramente vuoi fare non mollare stringi i denti e su la testa sempre !! In bocca al lupo
fai ripetizioni, si guadagna bene
Anonimo 23:12
anche io sono una casalinga: faccio del mio meglio, mi scanno dalla mattina alla sera. Lo faccio per mio figlio, per la mia famiglia. Spero di trovare un altro lavoro, qualcosa,che anche se duro, possa non farmi sentire un peso. Se non fosse stato per i miri familiari e famiglia avrei preso altre decisioni, ma ci sono loro.. E che faccio.. Grazie di tutto e facciamoci forza!!
con l'approvazione delle deleghe di governo rimaste appese, gente come questa saranno gli insegnanti dei vostri figli :-D
@ bardei
non so cosa intendi dire!! Comunque non mi hai fatto ridere
io non ti vedo come una faallita,ma perchè ti sei arresa subito? se insegnare è il tuo obiettivo perseguilo,certo già dalle medie avrai dei teppisti.
Saresti molto meglio di certi professori che leggono il giornale per ore.