Dom
26
Giu
2016
BREXIT
Come godo a vedere tutti questi intellettualoidi librosi figli di t***a incazzarsi per il brexit, generazione erasmus di merda, fancazzisti universitari mantenuti da papino che non hanno mai mosso un dito in vita loro, si sentono tanto colti e intelligenti poi vedi che leggono cazzate come fanpage e l'huffington post e vice.
Siete una mandria di ritardati liberali che studiano scienze petalose e sentite che il vostro futuro da scribacchino privilegiato londinese é minacciato da una misura nazionalista e patriottica. Bravissimi gli inglesi,spero crolli l'istituzione europa.
16 commenti
I popoli deuropa hanno passato tutta la loro storia a massacrarsi lun laltro, ci sono volute due guerre mondiali e milioni di persone sterminate per capire che tipo di futuro volevamo, che questa europa unita non gliene importi nulla dei popoli è altra cosa, ma che si alzano barriere è indice di ottusità e mancanza di lungimiranza, finora hanno leggiferato sulle quote latte e la grandezza delle palline nei fischietti degli arbitri, ma se parliamo di politiche sociali o gestione dei flussi migratori a lungo periodo c'è il deserto dei tartari, io spero che la brexit sia un occasione da prendere al volo, se poi vogliamo dirla tutta, quasi lintera londra scozia ed irlanda del nord hanno votato remain, il referendum è passato per una maggioranza risicata.
Brexit: un popolo ha fatto democraticamente una scelta. Accettiamola come tale, come loro accetterebbero le nostre (se avessimo uno stato che legiferi per noi e non contro di noi).
Pensa che noi un referendum del genere non potremmo nemmeno farlo perché i padri costituenti lo hanno espressamente escluso per i trattati costituzionali.
Quoto @Bardei:
Al di là di ogni possibile speculazione, il popolo inglese ha fatto una scelta e va rispettata.
Auspico che l'Inghiterra possa trarre giovamento da questo cambio di rotta, ma lo desidero più per individualismo che per altruismo: se questa scelta dovesse rivelarsi per loro azzeccata, si aprirebbero interessanti nuovi scenari nei quali ho sempre sperato (e che spero di saper sfruttare a dovere).
caro anonimo non ti illudere
capiranno che hanno fatto una caxxata e troveranno il modo di metterci una pezza....vedrai vedrai...fra un paio d'anni al massimo. E' stato un bene aver quell'esito, solo così ci si renderà conto veramente quanto l'ue sia fondamentale in una economia globalizzata. Ciao a tutti, non illudetevi.
#Hellone
Mica tanto bravi gli inglesi.
Un referendum che ha dato agli xenofobi la possibilità di teorizzare idee retrograde.
A me non me ne può fregare di meno, lavare i piatti o vendere hamburger al McDonald lo faranno gli inglesi.
Della serie, vive l'ignoranza e la chiusura mentale. Contento tu.
volevo scrivere "trattati internazionali" scusate il refuso
Aggiungo che l'Inghilterra ha dalla parte sua tutto il Commonwealth (gli accordi commerciali di favore con gli stati che sono ex colonie inglesi come l'India per citarne una), quindi ha diverse carte da giocare per negoziare la sua indipendenza dalla UE in maniera meno indolore possibile (io la chiamerei inter-dipendenza perché in un mondo dove gli interessi finanziari si intrecciano come un'inestricabile matassa, a nessun paese europeo conviene isolarsi totalmente, né muovere guerra o altre restrizioni. Non a caso francesi, inglesi e altri fanno guerre per procura altrove, in Africa, Medioriente, ecc )
Penso che la radice di tanti mali che viviamo sia la sovrapopolazione mondiale, troppe persone che consumano un pianeta e mezzo di risorse.
troppe persone che consumano un pianeta e mezzo di risorse.
Marinetti?
no, palese realtà oggettiva, innegabile, scientificamente dimostrata
poi la mia riflessione è che le guerre, le pestilenze, l'elevata mortalità infantile, ecc... nel corso del tempo sono serviti proprio per contenere l'esplosione demografica. Quella che era una congettura sulla degradazione del nostro DNA pian piano stanno iniziando a studiarla seriamente, e a convincersi che siamo sulla parte discendente della parabola evolutiva. All'apice c'erano i greci.
Torneremo larve (io ne vedo tante già in giro) :-D
Commento delle 23: 14 @bardei, non ho letto altri perché é bastato per aprirmi alla comprensione universale. Non voglio entrare nel merito però dell'alta scentificità ragionata pragmatica, obiettiva assolutezza del trascendentale larvante, e della ragion assoluta, volevo solo chiederti bardei:" Mbe? E alla fine la carotina l'hai provata o no? Non hai fatto sapere più nulla. Hai superato la fobia? ma perché devi far preoccupare le persone. Caz però é frustrante con te, sei cinico, ma hai sempre ragione. Vero che sei cinichino piccino picciò? Ciao
Ad ulteriore corredo delle considerazioni fatte:
Nessuno di voi si sta chiedendo come mai in questi giorni siano tutti preoccupati di come farà l'europa senza inghilterra e NON di come farà l'inghilterra senza europa?
Tutti preoccupati per coprire quei 40 miliardi in meno di contributo da parte dell'ex stato membro, tutti preoccupati di come RIPRISTINARE credibilità, di garantire la stabilità dell'unione ecc.... ecc.. ecc...
SINOMATICO NO?
*Sintomatico
@ozy
Non so quanto si stia dicendo in Italia, ma in Germania non sembrano molto scossi. Anzi.
Nel mentre, ho saputo che alcuni miei colleghi tedeschi e italiani, che avevano conti in banche inglesi, il giovedí hanno spostato tutto.
@mmHg:
In Italia si sta facendo il solito terrorismo mediatico allo scopo di equiparare un'uscita dall'europa come la peggiore catastrofe (e c'è sempre da stare in occhio quando gli strumenti di informazione sono tutti così coesi e polarizzati nello spingere in una direzione).
Spostare i capitali depositati in banche inglesi (specialmente se tenuti in sterline) è stata una mossa furba visto che l'ondata speculativa in borsa ha causato le solite brusche oscillazioni che seguitano ad eventi di questo tipo (la borsa si sa, nel breve periodo è suscettibile all'isteria di massa e alla percezione comune mentre a lungo termine deve sottostare ad una analisi fondamentale degli asset molto più accurata.).
Tuttavia confido nel fatto che a lungo termine si andrà a delineare uno scenario tutt'altro che funesto, specialmente per una nazione industrializzata e con un forte export come l'inghilterra.
Sono Svizzera
siamo extracomunitari! Ma come mai se siete cosi pro UE rompete le palle qua x trovare lavoro??? Noi stiamo meglio in tutto e per tutto e non abbiamo l'euro di merda che ha rovinato i Paesi UE ! Non venitemi a dire che la UE è stata una buona cosa... Vi ha impoveriti tutti! E noi che ne siam fuori dall'UE ci tocca accettate il bullismo UE con accordi vergognosi, ovviamente il nostro benessere dà fastidio. Bravi inglesi, stringo la mano a GB per il coraggio di andare contro sta dittatura che impoverisce la gente! Se solo anche voi potreste votare come loro, sono certa che anche l'Italia manderebbe a cagare questo sistema dittatoriale che vi fa sputare sangue... Unione solo quando pagate, per il resto se siete nella M li vi ci lasciano! Spero che UE cada a pezzi! Viva la diversità e la libertà di ogni Paese, si puó volersi bene anche con le frontiere controllate come buoni vicini di casa senza che ogni Paese ficchi il naso in quello degli altri come accade ora...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma che nazionalista e patriottico, tu sei fuori di testa coccobello, uguale a coloro che per la testa hanno certi valori ammuffiti e superati rivangati solo per fini propagandistici. ANCH'IO CI GODO, ma l'Europa, il mondo intero, i popoli uniti é sogno di grande civiltà ma lo é solo a patto che si cominci a ragionare da uomini fra altri uomini. Uomini, appunto, e non mera merce di scambio economico in competizione perenne fra di loro! Inghilterra o meno, con certi presupposti, con un'economia selvaggia e senza controllo come questa, ogni unione sarebbe destinata a fallire.