Mar
17
Mag
2016
Liceo
Ho scelto il linguistico è vero, ma non per mia scelta neanche per scelta dei miei, ma solo perchè era l'unica cosa che potevo fare. Che cosa triste. Sin da bambina alle elementari sognavo di adare all'artistico e diventare una grande artista che si guadagna da vivere grazie alla sua passione. Ma non sapevo come stavano messe le cose: io vivo in un paesino in Calabria e per colpa della lontananza del liceo artistico che addirittura si trova a Maratea (basilicata) sono dovuta andare as uno più vicino. Essendo una schiappa in matematica non potevo andare nè allo scientifico o altri che hanno a che fare con matematica tipo ragioneria e altri ancora. Classico avevo pensato perchè le materie umanistiche mi piacciono tantissimo, ma alla fine mi scoraggiavano e mi scoraggiavo anche io da sola, la gente dice "troppo difficile", "sei sicura che vuoi andarci?" e cose del genere. Io lo so che non sono molto forte d'animo e quindi mi sono lasciata influenzare.
Ogni giorno mi pento della mia scelta. Odio il francese ma devo studiarlo per forza, ma mi sento così vuota. Invidio tutti quelli che hanno avuto la possibilità di andare a fare arte. Dev'essere proprio bello andare a scuola e fare quello che si piace nonostante sia faticoso, mi piacerebbe molto lamentarmi dei troppi disegni da consegnare che dei verbi irregolari di francese. Mi piacerebbe avere la scrivania piena di pennelli e libri di storia dell'arte. Il colmo è che al linguistico si fa arte solo al triennio, ed è solo teorica. Che incubo.
E ogni volta che la prof ci rinfaccia che siamo in questo e che in futuro , quasi come se ce lo stesso imponendo, faremo i linguisti, mentre gli altri vesto che altro scelto altre scuole potranno fare in poche parole quello che vogliono, mi viene voglio di morire. In quei momenti mi sento ancora più miserabile.
Lo so che in futuro potrò fare altro e laurearmi in quello che voglio ma non potrei mai andare all'Accademia Delle Belle Arti o altre accademie artistiche, perchè sono troppo incompetente. Sono molto brava a disegnare ma non ci potrà mai essere paragone con coloro che l'hanno STUDIATA ogni giorno della loro vita per 5 anni.
La vita è una e ogni volta che ci penso, sento che la mia è andata proprio a farsi fottere.
2 commenti
ma te l'hanno detto i tuoi che era *troppo* lontano?
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

la butto lì
Non so che carattere hai ma se sei una persona responsabile e disciplinata potresti provare a fare il liceo d'arte da esterna, significa che studi a casa e a fine anno fai gli esami per passare l'anno. Può sembrare strano ma è certo meglio di fare qualcosa che non ti piace.Altrimenti potresti cercare una scuola di disegno nella tua regione o comprare libri ed esercitarti ed imparare da autodidatta, imparando le cose per conto tuo. All'università comunque si comincia da zero quindi non preoccuparti del tuo livello di partenza.