Mar

28

Apr

2015

Invitati al matrimonio che non hanno fatto uno straccio di regalo!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

ragazzi sono incazzata nera! Non sono mai stata attaccata ai soldi e sono sempre stata molto molto tollerante riguardo la tirchiaggine altrui oppure di supporto in casi di problemi economici... Ma stavolta sono allibita! Secondo voi è normale che per il nostro matrimonio i fidanzati e fidanzate o accompagnatori dei nostri amici e cugini non abbiano tirato fuori un euro???? Della serie invitato x che ha dato 100€ come regalo palesando che per la fidanzata è stata solo un'occasione per mangiare "a gratis"???idem i cugini di primo grado! Per non parlare della coppia che ha regalato una cornice! Saranno state 8 persone che se ne sono fregate altamente!!! Che poi in realtà ci conosciamo benissimo e siamo usciti molte volte, quindi non eravamo mica sconosciuti!!! Sarà che io sono sempre stata abituata a fare regali per le occasioni in cui si festeggia... Semplici compleanni in cui viene pagata la cena al pub è normale che un bel regalino lo fai, magari per una colazione o aperitivo fai un pensierino semplice ma bello, per i matrimoni è normale che si regala di più, mica perché mi ci devo ripagare il pranzo... Ma perché iniziamo una vita insieme e tu con quei soldi ci dici "buona fotuna per la vostra nuova vita" (fatta di mille spese)!!!o no??????

41 commenti

😂 ahahahhah è successo pure a me, anche coi parenti! Guarda, se non te ne freghi ti fai il sangue amaro per nulla, magari tali persone si sono pure presentate con elaborate acconciature e vestito costoso, come i miei. In 5 con 100 euro, o con un buono vacanza inutilizzabile preso coi punti del supermercato.

ti rifarai più avanti , coi singoli, ai loro eventi.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:20 del 28-04-2015

Dovevi dire, prima d'invitarli al matrimonio, che chi non porta un regalo può starsene a casa, dal momento che per te ha una determinata importanza.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 10:39 del 28-04-2015

Per lei ha importanza? PER LEI?

allora, mettiamo che non consideriamo importanti queste cose, di chi sarà il mondo alla fine? Di quelli che schiacciano gli altri, degli approfittatori seriali. Iniziano così e poi te li trovi a casa, guardacaso in orario di cena, per farti una 'innocente improvvisata' mentre metti in tavola i piatti. Ma dai! Meglio mettere subito i paletti con certe persone, perché poi diventa arduo.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:43 del 28-04-2015

Adesso sai che tipo di persone sono. Qui non si tratta di regalo o no, si tratta proprio di fregarsene, se io non i soldi per farti il regalo, piuttosto non vengo al pranzo e assisto solo alla cerimonia. Sono dei morti di fame, non ce n'è. Per i prossimi eventi, battesimo, etc etc potrai evitare tranquillamente di invitarli. E comunque queste cose andrebbero dette in faccia, non c'è migliore soddisfazione, magari davanti al parentado così ci metti il carico da novanta e pure gli altri sono avvertiti. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:49 del 28-04-2015

X che ha dato 100 euro, copriva solo il "suo costo" o anche quello della fidanzata?

Magari i cugini di primo grado hanno fatto il regalo con i genitori (i tuoi zii). 

Avatar di RorschachRorschach alle 11:22 del 28-04-2015

@Cherryred85
Per lei, ha importanza.
Per me, non più di tanto.

Alla fine, un regalo è una cosa che si desidera perché essendo un evento particolare, come al solito, quel nostro lato egoistico pretende di avere un regalo per l'occasione.

A questo punto tanto vale regalare la prima cosa che viene in mente, tanto è il pensiero che conta, no?

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 11:28 del 28-04-2015

Pretendere il regalo è da egoisti. Ok, ci può stare. Ma allora andare ad un matrimonio dove si conoscono gli sposi (lei sottolinea come ci fosse confidenza, oltre che un legame di parentela) e non compare neanche una pianta al discount da 5€, anzi, ammettere candidamente di essere andati solo per scoccare come lo definisci? Anche questo è egoismo non trovi?

Se ad una persona non va di adeguarsi a certe convenzioni sociali (andare ad un matrimonio e fare un regalo) allora evita di andarci. Oltre all'egoismo, io ci aggiungo l'essere paraculi, scommetti che questa gente è la prima che quando toccherà a loro sposarsi non si farà remore a chiedere buste o regali costosi?

Questo è un ulteriore spunto di riflessione. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:37 del 28-04-2015

non sono esperto di occasioni sociali, ma in effetti lo trovo un po' strano

Avatar di farnightfarnight alle 11:38 del 28-04-2015
ialways

Io condivido in pieno anonimo 11,37...credo di non avere nulla da aggiungere.

"Non ci si adegua alle convenzioni sociali a convenienza" , o lo si fa, o non lo si fa, diversamente, ci si aggiunge alla già folta schiera dei furbetti.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 11:42 del 28-04-2015

Quoto Cherry e l'anonimo delle 11.37

Avatar di AuroraAurora alle 11:48 del 28-04-2015

Ma infatti non li sto difendendo.
Sono dei coglioni, chi si approfitta di un giorno "importante" come il matrimonio, per farsi i comodi suoi.

Personalmente, dei regali al matrimonio, non so neanche di cosa farmene.
Piuttosto, preferisco un contributo monetario, così il regalo me lo compro io e non rischiano di spendere soldi inutilmente per qualcosa che dopo butterei nel cestino, nel caso non sia di mio gradimento.

Alla fine si tratta sempre di egoismo, è nella natura dell'essere umano.
E' ovvio che persone come quelle sarebbero le prime a chiedere un regalo.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 12:20 del 28-04-2015

Di solita si usa fare una lista di matrimonio ed ogni invitato deve portare la propria busta per dare una mano al futuro degli sposi. Se davvero hanno fatto cosi, non oso immaginare quanti insulti e pettegolezzi ci siano stati a questo evento. Non è un diritto dare soldi, ma se non lo fai, fai una brutta figura che te ne freghi o no. Fai lo stesso anche tu al matrimonio di uno degli invitati.

Avatar di MeaowMeaow alle 12:40 del 28-04-2015

Si, sempre di egoismo si tratta, ma se nel caso di un matrimonio (qui parliamo di matrimonio, ma questo discorso vale per ogni evento a cui si viene invitati) anche l'ospite ne guadagna, visto che spesso sono stata in ristoranti con cibo davvero buono e di qualità, magari in località interessanti e spesso ho pernottato a spese degli sposi se il luogo della cerimonia era lontano, fare un regalo (che spesso non copre neanche le spese del pranzo) mi sembra il minimo, ovviamente commisurato alle proprie possibilità. 

Inoltre i regali vanno scelti nella lista di nozze se ne esiste una, anche se ora tutti preferiscono i soldi, visto che tutti hanno capito che "il servizio buono" sono soldi buttati, visto che verrà tirato fuori forse una volta all'anno e che i piatti comprati nei negozi di casalinghi vanno più che bene, senza contare che oggi chi arriva a sposarsi lo fa dopo anni di convivenza, quindi ha già tutto ciò che occorre.

Se dovessi dire chi è più egoista, assegnerei un punto agli invitati, la rabbia della sposa è comprensibile, probabilmente non è delusa tanto dal mancato regalo, quanto dal fatto che a comportarsi così siano stati degli amici. 

Personalmente, anche se fare il regalo non è un obbligo, li ho sempre fatti volentieri, perchè di norma vado alle cerimonie che hanno come protagonisti le persone a me care, tutto il resto sono ore di noia, a chi va di stare a Luglio a sudare come lottatori di sumo dentro una sala piena di gente, solo per chi amo accetterei il compromesso. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:57 del 28-04-2015

ma scherziamo? al matrimonio il regalo va fatto, e se non lo fai non si va al ricevimento. ma da che mondo è mondo è usanza fare un regalo almeno di pari valore del pranzo offerto, i parenti o amici stretti sono quelli che vanno oltre.

al nord come al sud! ma chi hai invitato?? qui si parla di bambini che vivono con i genitori e che non sanno ancora le regole base... e mi sono trattenuto!

Avatar di sgambettosgambetto alle 13:56 del 28-04-2015

la crisi morde bambina

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:50 del 28-04-2015

@anonimo delle 17.50. La crisi è una patetica scusa. Non hai soldi per fare il regalo? Partecipi solo alla cerimonia e non anche al rinfresco. Semplice e lineare. Il problema è che gli scrocconi con la faccia da culto ci sono e ci saranno sempre, in tempi di crisi e in tempi floridi.

Avatar di AuroraAurora alle 18:37 del 28-04-2015

Aurora, precisamente, la faccia da culto qual è?  ðŸ˜†

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:42 del 29-04-2015

Ahahsh faccia da culo!! Maledetto correttore automatico 😡

Avatar di AuroraAurora alle 10:46 del 29-04-2015

Mi immaginavo un prete ahahahahahaha

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:49 del 29-04-2015

Sono stato a una decina di matrimoni in tutto, ricevimento con cena o pranzo compresi, e non ho mai fatto nessun regalo. Sinceramente i matrimoni sono tutti una gran scocciatura: tenersi libero quel giorno, alzarsi presto, pinguinarsi, andare in culo ai lupi a subirsi messe e pasti lunghi ore ed ore con sempre le solite cose! Andarci è il mio regalo, proprio perche erano di amici e ci tenevano, ma se avessi dovuto pure pagare sarebbe stato assurdo, non sarei andato a nessuno! Sarebbe stato come pagare per esser torturato. L' unica cosa buona è il pranzo offerto che secondo me va visto come una ricompensa da parte degli sposi per essersi subiti tutto il matrimonio ed essere venuti. Scandalizzarsi o arrabbiarsi per nn aver ricevuto un regalo mi sembra davvero egoista e arrogante..

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:18 del 10-09-2015

Il matrimonio è un business, è assodato.

Un evento che tira fuori il brutto ed il bello delle persone.

Quando è toccato a noi, quasi un anno fa, ho ritenuto giusto mettere dei paletti e chiarire alcuni punti che PER ME (e mio marito) erano fondamentali.

Di soldi non ne stavamo chiedendo a nessuno, e visto che non ne abbiamo tanti, abbiamo fatto tutto "alla buona". Se non ti va bene, stai a casa.

Dato che eravamo pochi, i bambini previsti erano solo i figli di due sue cugine, una delle quali è assolutamente incapace di tenerli ed i pargoli sono dei maleducati pazzeschi, abbiamo chiesto se, per un pomeriggio (non abbiamo fatto un matrimonio da stare in giro una giornata e serata intera..), potevano lasciarli ai nonni (li lasci tutto il giorno per andare dalla parrucchiera...)

Non ti sta bene? Te ne stai a casa.

Questo per noi era importante: il fatto che nessuno si sentisse in diritto di dirci cosa fare e come.

Lo rifarei altre mille volte, anche se in alcuni casi, mi ha portato a litigare con qualcuno.

Ma io dico, la festa è mia o tua? Quando vai al compleanno di qualcuno, gli dici cosa deve fare? No, ti adegui.

Per i regali, negli inviti abbiamo scritto che CHI VOLEVA e POTEVA, ci poteva fare la busta, cosa più che gradita.

C'è chi ha messo poco, chi molto..io per la grande maggioranza delle persone non me lo ricordo nemmeno più, perché onestamente, e non lo dico per buonismo o altro, ma perché lo credo veramente, non me ne frega nulla.

Una coppia di miei amici carissimi, che venivano da lontano per giunta, non ci ha dato nulla. E non me ne frega niente, anche perché quando si sono sposati loro anche io avevo dato pochissimo, dato che ero in un periodo in cui i miei genitori mi facevano la spesa..

Quindi secondo me è tutta questione di dirle le cose, e basta.

Mi da fastidio quando si pretende che gli altri facciano quello che vogliamo a prescindere.

E non è obbligatorio fare i regali. 

 

Avatar di LunaKLunaK alle 14:39 del 10-09-2015

ci sono futuri sposi che pagherebbero per non avere al loro matrimonio tipi come l´anonimo delle 2:18.

Conento della tua presenza in mezzo ad altre 50-100? Ma vai a spalar merda

Avatar di mmHgmmHg alle 14:48 del 10-09-2015

L'anonimo che non ha fatto regali ai matrimoni e' incommentabile, se fosse venuto al mio, lo avrei eliminato per sempre dalla mia vita. Io, che da anni ho capito che la gente che inviti serve solo a muovere critiche ( ho mangiato poco e male, che palle mi tocca andarci etc. Etc.) ho invitato solo 12 persone ed è' stato un matrimonio favoloso. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:15 del 10-09-2015

Luna e mmhg, la gente come voi che organizza matrimoni facendo già i calcoli di quanto incassa coi regali è piccola e misera..  Si vede che non ha capito niente di cos è il matrimonio.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:39 del 12-09-2015

@anonimo 12:39. Invece quelli come te hanno capito come si fa a scoccare un pranzo...una vera grande miseria...però tu sai tutto su cos'è il matrimonio vero? ma va va!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:43 del 12-09-2015

Sappiamo tutti cos'e' il matrimonio anonimo delle 12.39. Stiamo parlando dei regali. Se vai ad un matrimonio ( puoi sempre non andarci) gli sposi ti pagano il pranzo etc. Tu a che cavolo servi ? Solo a scroccare? Allora stattene a casa tua. I conti si fanno sempre, anche il prete li fa' e vuole essere pagato. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:38 del 12-09-2015

Se ti sposi e dai una festa e non vuoi neanche offrire di cuore il pasto ai tuoi amici sei un poveretto, ai matrimon di gente nobile nessuno fa i regali perchè è di cattivo gusto.. Poi capisco che voi siate dei piccoli borghessucci infimi sia economicamente che di animo che calcolate tutto anche in occasioni come questa.. Mi spiace per voi

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:16 del 12-09-2015

Aahhahah Anonimo sei proprio ridicolo, ti sei giocato pure la carta dei "borghesucci", madò quanto sei scontato.

Poi, ovviamente è risaputo che i ricchi e i nobili siano i peggiori tirchi, ecco perchè hanno i soldi, Sono fiera di essere Borghesuccia, che un riccastro scroccone che manco 20€ di tazze per la colazione.  Il vero poveraccio sei tu che per potersi permettere di andare al ristorante deve aspettare il matrimonio di qualcuno e tutti quelli "nobili"come te, che di nobile hanno solo il titolo. Ah, no aspetta tu al ristorante ci vai sempre, ovvio, non spendi un euro per nessuno, come vedi sei egoista anche tu!

E volendo anche tu potresti fare un regalo di cuore, ma non lo fai perchè sei, cito: infimo d'animo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:23 del 12-09-2015

La tua è' solo una scusa ( borghesucci) perché sei uno scroccone . 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:42 del 12-09-2015

Con una funziona di domenica, giá ti immagino il sabato piccolo scroccone anonimo, a mangiar meno perché il giorno dopo ci sarebbe l´abbuffata gratuita. E allora, perché sprecare soldi per una cena.

Ma i nobili come te, su sfoghiamoci, in mezzo ai mortali che ci stanno a fare? 

Ah vero, a non sentire i morsi della fame per risparmiare. Straccione nell´anima

Avatar di mmHgmmHg alle 17:41 del 14-09-2015

Allora non hai letto il mio sfogo..perché ho detto l'esatto opposto.

Io ho invitato le persone che volevo ci fossero (e non quelle "d'obbligo": per esempio non ho invitato i miei cugini ed bandelle mie zie, dato che non li vedo da anni e non li sopporto), ed ho fatto i conti in base a quello che potevo spendere di mio, senza contare nessun aiuto (o regalo) da parte di parenti o amici.

E le persone che non hanno portato nulla..non so nemmeno quante ne sono state, dato che ho preso quel che c'è stato senza liste alla mano.

Impara a leggere, quindi. 

Avatar di LunaKLunaK alle 18:18 del 14-09-2015

Di gente folle ne esiste tanta..ma..pensavo che certe cose fossero scontate per tutti!! Solo uno psicopatico si presenta ad un matrimonio senza regalo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:34 del 14-09-2015

Allora, al mio matrimonio si sono presentati "amici" di vecchia data senza uno straccio di regalo. secondo me sono stati str@@@etti, perchè a me dei loro soldi non interessa niente, ma dopo tanti anni non mi fate nemmeno un biglietto d'auguri? Come giustamente dice qualcuno, eviterò di invitarli ad altri eventi, intanto però voglio chiedere spiegazioni perchè fare finta di niente non mi va.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:57 del 23-09-2015
p.s.

p.s. chiederò se per caso si è persa la loro busta visto che è l'unica che manca... Voglio almeno che abbiano il coraggio di dirmi in faccia che sono venuti a mani vuote!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:58 del 23-09-2015

fammi sapere la risposta!

Avatar di mmHgmmHg alle 09:50 del 23-09-2015

Mha, fidanzate e fidanzati che non mettono niente ci sta, ma l'altro che è parente mette qualcosa in più. Di solito. Se poi fare gli scrocconi è più semplice...

Per l'anonimo che si crede sta ceppa di cazzo perché la sua presenza È il regalo: inventa un'altra scusa per la tua tirchiaggine. 

Avatar di XyzXyz alle 10:46 del 23-09-2015

il matrimonio è un business perché uno potrebbe non essere in grado di fare tutto da solo

Avatar di farnightfarnight alle 15:58 del 02-01-2016

All'autrice del post e a tutti gli altri, tranne un paio, solo una cosa voglio dire: siete dei poveracci! E non a livello economico, ma d'animo! Appurato che sì, è consuetudine portare un regalo agli sposi (io stessa non sono mai andata a mani vuote), gli invitati per voi dovrebbero essere degli ospiti, non dei mezzi per rientrare della spesa sostenuta o, addirittura, guadagnarci. Leggere che un invitato deve almeno ripagarsi il pranzo o che se non si riceve un regalo adeguato si chiude con una persona fa davvero schifo fatemelo dire!! 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:18 del 28-05-2017
@Anonimo 15:18

appena stata a un matrimonio con una cornice presa dal rigattiere?

no perchè l'autrice era novella sposina tipo due anni fa, se ha sfanculato i tirchi nemmeno se ne ricorderà più :D

Avatar di XyzXyz alle 18:59 del 28-05-2017
Non son riuscito a tacere

Mi spiace ma io, arrivato l'elenco di chi mi ha fatto il regalo ho notato un paio di mancanze. Visto che non so se l'agenzia ha poi restituito i soldi o meno vista la mancanza della causale, ho preferito andare giù schietto e dirgli che la loro presenza è stata il regalo più grande, ma se hanno fatto il bonifico forse si sono sbagliati, verificare che sia tornato indietro e non se lo sia tenuto l'agenzia... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:17 del 11-07-2017
Come vi capisco...

Su 100 invitati a 3 gg dal matrimonio ancora in 16 nessun regalo e di questo la metà gira con macchine da 50 mila euro e fa il spandim milanese in giro

Che vergogna gente!!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:53 del 30-08-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti