Ven
09
Gen
2015
Non c'è stipendio che tenga
È vero. Oggi è difficilissimo trovare lavoro e ci vuole il doppio della fortuna. Devi essere fortunato a trovare lavoro e devi essere fortunato ad incontrare persone "umane". Ero felicissima quando mi hanno chiamato per il lavoro, ma il mio sorriso si è spento già il secondo giorno. Ho subito capito che le due persone ( la collega e il capo) erano le più tristi o se vogliamo le più aride che abbia mai incontrato. Mai un sorriso, mai una parola di incoraggiamento, mai un -come stai-, mai auguri ( sia natale, compleanno o altro), mai un viso sereno, mai una gentilezza. Insomma un cane ti sa dare molto di più. La collega che ho ormai soprannominato " La bufala" è come si può immaginare una bufala fuori ma soprattutto dentro. Il grancoglione è il capo che teme la bufala (per cui già questo vi fa capire che è un uomo senza palle) e si sfoga su di me andando a cercare il pelo nell'uovo. Non si è mai rivolto a me in tono pacato e rispettoso. Caxxo ho 40 anni sono una donna seria, educata e affidabile ma soprattutto solare e non mi va di essere trattata così. Certa gente dovrebbe stare anni luce lontano da me e dalla faccia della terra. Ho bisogno di lavorare, mi piace lavorare ma non c'è stipendio che tenga di fronte a tale grigiore di anime. Sono molto educata è vero ma credo proprio che un bel vaffanculo dia molto più soddisfazione!
40 commenti
In modo freddo e con distacco e con l'aggiunta di una faccia sempre infastidita. Davvero non so cosa pensare.
Non mi trattano male ma "fanno" male con quella freddezza e amarezza che mi trasmettono.
Oggi purtroppo sono molti i bocconi amari che si buttona giù per mantenersi uno straccio di lavoro, con il quale nemmeno ci campi.
E la dignità, la serenità ma in particolare il rispetto per se stessi e per il prossimo che fine farà ?
A volte mi vien da pensare - Meglio essere poveri e contenti di se stessi piuttosto di stare con pochi spiccioli e convivere con le bestie!-
Che tristezza questo paese.
Ciao,ti diro'.e' vero non c'e' stipendio che tenga...... ma e' anche vero che non c'e' bufala che tenga davanti a una persona con un animo colorato e lucente come il tuo. te hai energia,vitalita. loro? loro no,hanno bisogno di sucare energia con l'arroganza per stare in piedi.e te non dargliene. tieni una tua linea ben decisa,serena.e stendi sta bufala dal caz. personalmente piu' che provare tenerezza,le trovo sfiziose le persone come la tua collega :) avanti tutta e forza
al lavoro non si va per imbastire rapporti umani (se poi capita l'amicizia tanto di guadagnato, ma non è un obbligo) ma per fornire una prestazione funzionale alle esigenze di chi ti ha dato lavoro, basta. se ti trattano con correttezza, fanno quello che devono. i sorrisi non sono obbligatori, non ti trattano con freddezza ma con professionalità. sei tu che hai le idee confuse, non loro. le amici ie si fanno fuori del posto di lavoro.
Infatti io non cerco l'amicizia, anzi, mi sta bene che non si permetta di unire la vita privata con quella professionale. Il nocciolo del problema sta nel fatto che le informazioni di cui ho bisogno,per svolgere il mio lavoro, vengono trasmesse in tono burbero ( quando sono fortunata) oppure NON vengono dette ma si pretende che il lavoro venga fatto. Un esempio... (La Bufala) - Chiama l'assistenza Vodafone e segnala il guasto del fax-
Perfetto! nulla di così difficile sembra. Eseguo l'ordine ma il problema sorge quando Vodafone mi dice che a loro il numero non risulta. Capisci solo al momento che probabilmente esiste un altro numero.
Quando torno dalla bufala per chiedere spiegazioni, questa sbuffando, con espressione arcigna, mi risponde - Tanto vale che la facevo io la telefonata-
E poi mi ha detto che esistono 3 linee diverse con gestori diversi e intestate a tre diverse società.
E io , Ditemi voi, che caxxo ne potevo sapere? Se mi si da'un compito, è necessario fornire le giuste informazioni per poter procedere. Trovo assurdo che debba essere io a pensare di chiedere se per caso ecc. ecc. ... cosa che pretende la bufala!
Io penso di non pretendere nulla di più se non lavorare con serenità e professionalità.
Ditemi voi dove sbaglio!
Sbagli nell'aspettarti da loro collaborazione. Quella delle linee telefoniche intestate a 3 società diverse non potevi saperla, anche se dovrebbero esistere dei contratti, quello è una falla nella comunicazione tra te e i tuoi capi.
sbagli nell'aspettarti troppi dai colleghi. così è il mondo del lavoro, a 40 anni dovresti saperlo. se una persona non ti dà l'informazione che ti serve, manda una relazione al capo indicando perchè non sei riuscita a portare a termine il compito che ti è stato assegnato. vedrai che la prossima volta le informazioni le ricevi.
Ma il capo è peggio di lei. Già dopo la prima settimana ho parlato chiaramente con lui ma la risposta è stata - Non credo che non ti siano state date le informazioni. Tu ascolta bene quello che ti dice-
Esatto ho 40 anni e ho sempre lavorato. Conosco bene l'ambiente del lavoro, ma ora mi trovo a disagio. Disagio dovuto ad una totale mancanza di disponibilità da parte del datore e collega di lavoro. Professionalità? dov'è ? io non la vedo.
Se sei interessato ad assumere una persona, le trasferisci le informazioni necessarie e poi valuti su come le USA. Non ci vedo nessuna professionalità in questa chiusura. Ci vedo solo tanta presunzione.
Allora in questo caso c'è proprio un luogo di lavoro mal organizzato con gente stanca; ma è tipico avere dei colleghi e capi senza nemmeno voglia di migliorare l'ambiente lavorativo.
fai il tuo lavoro e basta senza lamentarti, capita di avere colleghi così, bisogna conviverci. se no cambia lavoro oppure apriti un'attività tua.
Spasiba1 io continuo a fare il mio lavoro senza lamentarmi. Ho trovato questo sito e ho dato sfogo alla mia amarezza. Sfogarsi fa bene!
Ma leggendo il tuo ultimo commento mi viene un dubbio! :-D
@coco M; ma lui si sfoga commentando. :)
:-D :-D Grande ioenrico! :-D
io sto una bellezza, non mi sfogo, mi diverto a leggere la mediocrità del mondo.
E dove la vedi, esattamente, la mediocrità:
nella ricerca di serenità
o
nelle persone che non hanno nulla da offrire al prossimo?
@ma ci sei anche te nel mondo; quindi o partecipi attivamente alla mediocrità o non partecipi nemmeno per eliminarla.
mi correggo (non so che tasti sto premendo): era @spasiba
Una vita a colori non è mai mediocre.
Buona vita
Concordo con Coco...
...anche se tra il dire e il fare c'è SEMPRE E PURTROPPO di mezzo il mare!!!
Tra in dire e il fare c'è di mezzo il titolare.
esatto Enrico!
ioenrico, nel mio piccolo faccio quello che posso. più di dare 10 ore settimanali alla cri in questo momento non posso fare. se un giorno dovessi andare in pensione proverò a fornire più ore di volontariato. nel mio piccolo, questo è il mio modestissimo contributo per una società migliore.
Personalmente ho sempre creduto molto nelle persone. Nonostante le delusioni, io continuo a sostenere che siamo tutte belle persone ma è difficile fare "uscire" il meglio di noi quando le porte vengono "chiuse" a chiave.
Fare del volontariato è bello e utile, ma esiste anche avere tatto con le persone tutti i giorni indipendentemente da che divisa uno sta indossando.
@ioenrico per caso vuoi assumere personale? ti invio subito il mio curriculum ;-)
Io sono disoccupato, quindi non so per cosa potrei assumerti, ne cosa saresti capace e interessata a fare.
@ioenrico il mio commento voleva essere un po' ironico nel senso che, leggendo i tuoi di commenti, sono sicura che saresti un capo perfetto. Vista la situazione te lo auguro di cuore di trovare un lavoro e ricoprire il ruolo del capo.
Buona fortuna
Avevo capito infatti, volevo vedere come rispondevi ad una mia risposta sensata.
Cmq ecco, effettivamente mi piace comandare. :P
-credo proprio che un bel vaffanculo dia molto più soddisfazione!
Nell'immediatezza può sembrare così, ma secondo me è più soddisfacente affrontarli con un sorriso e con costruttività.
-Ho subito capito che le due persone ( la collega e il capo) erano le più tristi
Come dice anche ioenrico, un ambiente di lavoro stanco, problematico. Magari queste persone hanno responsabilità, magari non reggono una brutta vita, o chissà quanti e quali altri problemi ci possono essere.
-proverò a fornire più ore di volontariato
Cioè prima dici di venire qui per intrattenerti con le disgrazie altrui e poi dici di fare volontariato? 'Sta minchia. Con l'empatia che hai...
@farnight grazie per il consiglio. Purtroppo sto per alzare bandiera bianca. La loro tristezza mi sta spegnendo e non ne posso più di quelle brutte facce con altrettanti brutti modi.
Comunque @farnight grazie perché mi hai fatto fare una gran bella e sana risata. La tua schiettezza è favolosa. ;-D
Rinunci?
Sì @ioenrico. A fine settimana comunicherò le mie intenzioni. Ormai passo otto ore al giorno di tristezza. Non riesco a lavorare serena e quindi a svolgere i compiti assegnati come si deve. Sono insoddisfatta anche perché qualsiasi sforzo io possa fare non viene apprezzato e né tantomeno considerato perché qualsiasi cosa viene criticata! Ma come si può vivere così?
Quindi comunicherai le intenzioni, non proprio le dimissioni.
Le dimissioni con l'aggiunta di una pernacchia! :-D
Poi seguirà un bel pianto liberatorio, un giorno di estrema depressione e si ricomincia dal nulla! :-(
Se sei convinta e accetterai di tutti i pro e i contro, fa la tua scelta.
-Purtroppo sto per alzare bandiera bianca.
Non hai nemmeno un collega decente?
Poi - a-ehm - si può anche imparare a scaricare la responsabilità.
C'è un ambiente di lavoro pessimo dove lavora un mio collega, il responsabile è uno che urla. Tutta la giornata così ti fa andare fuori.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Beh, vieni tratta male o semplicemente ti trattano in modo freddo e con distacco? c'è differenza.