Mar

21

Ott

2014

pensionati e casalinghe

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Ira

Mi fanno incazzare i pensionati e le casalinghe che vanno a fare la spesa o dal medico verso le 17-18 o la mattina prestissimo. Ma cazzo vi potete gestire la giornata come cavolo volete, perché andare negli orari che più servono a chi lavora, che ci fate perdere un secolo alla cassa quando siamo stanchi dopo il lavoro o non troviamo appuntamenti liberi dal medico in orari "worker-friendly" perché li fottete tutti voi!!!! Ma cazzo andare a giro alle 11, alle 14, mentre noi lavoratori siamo in ufficio!!!! Stronzi!

97 commenti

Ti appoggio!!!! Odio profondo anche per i vecchietti che cercano di "scavallare" la fila!!!

Avatar di larubialocalarubialoca alle 13:56 del 21-10-2014

Cosa importa a loro quando siete liberi voi?

magari i pensionati quando lavoravano avevano anche loro il problema delle file; quindi continuanano semplicemente la tradizione.

le casalinghe magari sembrano donne con orari liberi ma invece hanno molti impegni.

Io preferisco andare in orari quando c'è meno gente. 

Avatar di RorschachRorschach alle 14:21 del 21-10-2014

Come sei avanti Enrico... Le casalinghe sono sempre state considerate delle donne con molto tempo libero, non é vero!! Lavorano fino a tardi la sera e si svegliano presto al mattino, é un lavoro anche quello!!!

Avatar di luna83luna83 alle 14:28 del 21-10-2014

...senza dubbio è un lavoro...ma senza dover timbrare!

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:34 del 21-10-2014

Non é quella la cosa importante.. Di sicuro la casalinga se si alza un'ora piu tardi la recupera abbondantemente alla sera...

Avatar di luna83luna83 alle 14:37 del 21-10-2014

Alcune sono molte indaffarate, altre molto libere.

Se hanno figli da portare asilo/scuole, fare la spesa, commissioni varia senza aiuti da nessuno(tipo genitori e/o suoceri) hanno anche loro fretta quando sono in fila.

Certo non timbreranno il cartellino, ma le cose devono farle.

certo è peggio per quelle madri che lavorano anche, poi dipende anche dal marito. 

Poi è vero, ci sono quelle donne che fanno ben poco, ma anche uomini.

Avatar di RorschachRorschach alle 14:38 del 21-10-2014

Secondo me un pò di coscienza civile non guasterebbe.

Se il pomeriggio devo andare in posta e mi trovo 10 vecchietti in fila alle 18, beh c'è qualcosa che non va...

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:40 del 21-10-2014

Ma uno sarà pur libero di andare in posta o al supermercato all'ora che piu desidera? Ai loro tempi anche loro dovevano attendere in fila altri vecchietti per la pensione o altro.. Suvvia.mmi sembrano cavolate queste..

Avatar di luna83luna83 alle 14:42 del 21-10-2014

Il telefono scrive come gli pare...

Avatar di luna83luna83 alle 14:43 del 21-10-2014

Ma il fatto che uno sia libero di fare quello che vuole è scontato, ma la questione è avere coscienza civile. Non ci sono leggi scritte per essere gentili e cedere ad esempio il posto a persone anziane o donne in gravidanza oppure a far passare al supermercato persone che hanno solo 2/3 articoli da acquistare. Si fa perchè è bello pensare agli altri ogni tanto e penso che anonimo commentasse proprio questo, l'egoismo nel fregarsene delle persone che lavorano e che hanno orari da rispettare.

Ho trascorso un periodo a casa in disoccupazione e se potevo mi spostavo negli orari più "sgombri". Non mi sembra una cosa negativa pensarci!!

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:46 del 21-10-2014

Lo faccio anche io quando sono a casa...ma non sempre riesco a liberarmi negli orari piu "sgombri" . Purtroppo riconosco che la vita é diventata piu frenetica di un tempo e quindi i lavoratori avrebbero la necessita di sbrigare le cose in maniera piu rapida possibile.

Avatar di luna83luna83 alle 14:53 del 21-10-2014

Il vero problema, che penso riscontreranno anche altri lavoratori, è che durante l'orario lavorativo non vogliono che si perda tempo e quindi obbligano le persone ad andare in posta o in banca in pausa pranzo o nel pomeriggio dopo aver finito, ciò significa che è tutto tempo non pagato che si vorrebbe risparmiare...

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:57 del 21-10-2014

Ma mica lo fanno apposta? Magari semplicemente non ci pensano. E poi da anziani si dorme poco e invece di rimanere a letto a pensare, ti vesti e trovi qualcosa da fare per sentirti ancora utile. Poi spesso i pensionati sono nonni e magari devono andare a prendere i nipotini a scuola, fare le commissioni per i figli sposati che lavorano... A me danno fastidio gli scostumati, indipendentemente dall'età.

Avatar di logicalogica alle 15:05 del 21-10-2014

...sarà! I miei genitori sono pensionati, nonni a tempo pieno e mia madre aiuta i miei cugini con le pulizie. Ripeto, se possono (e possono quasi sempre) si muovono in orari tranquilli, perchè sanno che pendolari e lavoratori vivono già freneticamente e loro, che non hanno orari, sfruttano gli orari più liberi, conviene anche a loro!

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:17 del 21-10-2014

Molta gente non ha sensibilità per i propri familiari, si preoccuperà di chi gli sta dietro in fila?

Avatar di RorschachRorschach alle 18:56 del 21-10-2014
rubia

Sono casalinga e posso assicurarti che le casalinghe timbrano eccome..al mattino e alla sera...sul loro cuscino

stavo meglio quando non lavoravo.

Vado al dottore dopo le sei di sera perché ho una bimba piccola che gli ha già demoliti lo studio e quindi devo aspettare che torna a casa il padre a darmi il cambio..idem per la spesa

autore sei superficiale. Può darsi che i pensionati non abbiano tempo di andare nei vostri orari lavorativi perché stanno a casa coi vostri figli che gli scodellate li tutto il giorno senza problemi.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:29 del 21-10-2014

*quando lavoravo.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:30 del 21-10-2014

Ma perché pensate che le ca

salinghe non abbiano niente da fare? Io mi sveglio prestissimo la mattina e devo gestire due bambini da sola perché mio marito lavora a mille chilometri da casa. E a volte non ho il tempo per andare in bagno. E non posso decidere gli orari in base ai lavoratori, anche se mi piacerebbe per non dover incontrare gente che parla solo per fare aria e non sa mettersi nei panni degli altri. 

 

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 23:21 del 21-10-2014

senti autore o autrice, mentre tu stai in ufficio su facebook e trollare qui XD le casalinghe si fanno un mazzo cosi (__|__) tanta stima per le casalinghe

Avatar di NinerxNinerx alle 23:25 del 21-10-2014

Aspettate!! Io rispetto profondamente le casalinghe, sia per il tempo sia per la dedizione con cui si occupano della casa e della famiglia!

Il discorso credo  (almeno, io l'ho interpretato così) era riferito al fatto di non pensarci. Nessuno di voi seriamente quando lavorava si è trovato davanti file interminabili di vecchietti tipo alle 12 in posta?? 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 07:48 del 22-10-2014

E quindi?

Bisogna mettersi pure nei loro panni...magari hanno i nipoti da badare o fanno iniezioni in dati orari (molti lo fanno e lo si perché mia madre è Oss)...magari poverini vogliono stare in posti pieni di gente perché hanno angoscia della solitudine.

Sono persone e tutti saremo vecchi,non vederla come una cosa lontana.

A me fanno tenerezza. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 07:59 del 22-10-2014

A me quando "scavallano" la fila no!

Avatar di larubialocalarubialoca alle 08:04 del 22-10-2014

E poi, pensiero personale, ma con l'avanzare dell'età aumenta anche l'egoismo...e se ci troviamo di fronte a nonni amorevoli non è detto che siano persone così amabili anche in altre circostanze...magari mi sbaglio! Esperienze personali...

Avatar di larubialocalarubialoca alle 08:06 del 22-10-2014

Be gli stronzi ci sono a tutte le età,se ti riferisci a questi è un altro paio di maniche.

Io ho avuto le prime doglie al supermercato e un uomo giovane mi aveva appena scavallato la fila alla cassa. .tralaltro prioritaria gestanti.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 08:07 del 22-10-2014

Nota bene lui aveva fretta perché era uscito da lavoro... io invece dopo 8 ore avevo già mia figlia in braccio,la situazione era quel che era e ho dovuto fare discussione e minacciarlo che se non mi lasciava andare partorivo sul nastro.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 08:10 del 22-10-2014

Ahahahaha che bell'elemento! Forse aveva scambiato il cartello della priorità alle gestanti come priorità ai portatori di panza alcolica! :)

Avatar di larubialocalarubialoca alle 08:10 del 22-10-2014

Beh sì, a qualsiasi età elementi del genere vanno abbattuti...

 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 08:11 del 22-10-2014
@ninerx

Stronzate.

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:20 del 22-10-2014
sulla questione delle casalinghe

La maggior parte delle mamme lavoratrici non si affidano a baby sitter, cucinano e puliscono...la stessa cosa che fanno le casalinghe ma ci infilano pure 8 ore di lavoro al giorno. Se è vero che le casalinghe lavorano, allora le lavoratrici sono magiche, come minimo. Quindi non ci pigliamo per il culo.

La più impegnata delle casalinghe può comunque gestirsi la giornata in modo più flessibile e quindi evitare di rompere il cazzo alle 18 dal dottore. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:21 del 22-10-2014

La più impegnata delle casalinghe ti darebbe un calcio nelle palle o nelle oviaie perchè manchi di umanità, conlione/a. Hai un lavoro, sevi già urlare "al miracolo!" e accendere un cero nella tua chiesa, quindi smettila di rompere il cazzo.

Avatar di CorvacciaCorvaccia alle 12:10 del 22-10-2014

anonimo delle 8 e 20 ok va bene sono stronzate le mie allora, vabbè... quindi le casalinghe di norma non farebbero niente, via si buttano sul divano e passano la giornata al suon di rutti e scoregge, per quanto mi riguarda posso immaginare la fatica delle casalinghe, pulire casa, specie se la casa è grande son cavoli, i piatti, gli abiti, la posta, la spesa, i bambini, i mariti, i vicini, che altro, boh ci son millemila miliardi di cose ancora

Avatar di NinerxNinerx alle 23:13 del 22-10-2014

@ninerx; Credo che l'anonimo si riferisse al resto del tuo commento, che ti volesse dire che non sta in ufficio a trollare.

Avatar di RorschachRorschach alle 23:22 del 22-10-2014

beh un fatto è credere un fatto è sapere enrico U_U e comunque era sottointesa l'ironia nel mio commento sul fatto di trollare nell'ufficio. e poi forse èlo stesso autore che ha detto appunto che le casalinghe non fanno niente, quindi pare gli abbia risposto di nuovo

Avatar di NinerxNinerx alle 23:27 del 22-10-2014

Io rispondo con: un fatto è -forse-, un fatto è-sicuro-.

Avatar di RorschachRorschach alle 23:34 del 22-10-2014

non ti ho mica capito, l'ho letto e riletto sarà la punteggiatura ma con la mia testolina purtroppo non ci arrivo al fine del commentino che hai lasciato enrico. potresti in qualche modo tradurre questo geroglifico ?

Avatar di NinerxNinerx alle 23:36 del 22-10-2014

Te hai commentato il mio commento, spiegando la differenza fra credere e sapere (cosa intendesse anonimo 8.20); io ho commentato il tuo seguente, con la differenza tra forse e sicuro (se l'anonimo 8:20 è lo stesso che accusa le casalinghe).

ma preferisco chiudere qui, preferisco non immischiarmi oltre. 

Avatar di RorschachRorschach alle 23:59 del 22-10-2014

aaahhh mi stavi punzecchiando dunque, macchè carino, ho notato che ultimamente con me proprio non vai tanto d'accordo, o sarà paranoia la mia, oppure ci ho azzeccato.

Avatar di NinerxNinerx alle 00:09 del 23-10-2014

Non mi impunto su nessuno, non sono così rompiscatole;era solo per dire la mia e precisare.

Avatar di RorschachRorschach alle 00:13 del 23-10-2014
ribadiamo nuovamente il concetto

Secondo te, una mamma lavoratrice cose come pulire, la posta, cucinare, i bambini etc non le fa? Certo che le fa. Eppure la giornata le dura 24 ore come ad una casalinga. Come fa? È magica? Ha il dono dell'ubiquitá? No. Semplicemente, in quanto lavoratrice, è abituata ad organizzarsi ed essere efficiente.

Io sono figlia, nipote e sorella di casalinghe,  e lavoro 8 ore al giorno,  ho marito e 2 figli e una casa di quasi 100 mq più un gatto. Semplicemente vedo la differenza fra me e le parenti. Io mi occupo dei conti in modo efficiente con l'online banking dallo smartphone, loro vanno a farsi le file in banca e in posta perché sono paranoiche e hanno paura dell'online banking. Io cucino la domenica in un paio d'ore pasti per tutta la settimana e li surgelo per poi scaldarli in forno, loro voglioni per forza far tutto fresco. Loro fanno una commissione e poi tornano a casa, poi sono stanche e si devono riposare prima di partire per la prossima, io faccio 3-4 commissioni di fila tornando da lavoro e poi dopo vado a casa.

Il fatto è che non vi sapete organizzare. Anzi, non volete farlo altrimenti vi rimarrebbe troppo tempo libero e i vostri mariti vi manderebbero a lavorare, cosa che tante casalinghe non vogliono perché hanno una paura fottuta del mondo del lavoro e della competizione. Siete bambine mai cresciute. E ben venga, cavoli vostri. Ma non andate a intralciare gli altri. È già snervante abbastanza sentirvi raccontare che siete stanche perché siete state tutto il giorno in cerca di una trapunta che stesse bene con colore dei centrini in camera, mentre io magari ho partecipato alla creazione di una holding o gestito un cliente in svezia.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 07:55 del 23-10-2014

Ma infatti le mamme che lavorano per me sono delle grandi. Però posso dire che se avessi un lavoro anch'io forse mi rilasserei un attimo di più. Magari non sono tutte come me, siccome io ci tengo alla pulizia della casa e a fare tutto senza chiedere aiuto a nessuno, come è giusto che sia in fondo, la famiglia è la mia, non ho un attimo di tempo.La casa è grande, la mia piccola ha sette mesi e quindi non ho tempo, ma ne sono felice non mi lamento era solo per far capire all'autore dello sfogo che non siamo tutte a grattarcela anzi proprio perché casalinghe e quindi a casa dobbiamo dimostrare di più perché gli altri lavorano "poverini"

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 09:21 del 23-10-2014

All'anonima sopra brucia il culo perché non è casalinga forse?se no non vedo il motivo di tutto questo astio.

Le mamme lavoratrici non hanno tempo di essere altrettanto accurate nella gestione della casa.

propinano cibi pronti o surgelati (anche se homemade,restano surgelati e perdono molte delle proprietà nutritive).

delegato cura ed educazione dei figli a parenti o asili. Molte non sanno come è stato svezzato o spannolinato il figlio.

I loro figli sono curati e seguiti dagli altri,ripetizioni scolastiche incluse.

Non tutte le casalinghe hanno soldi per pensare ai centrini,anzi la maggior parte fa un grosso sacrificio economico per amore della sua famiglia.

Parlando come parla l'altro anonimo, allora potrei dire che le donne che lavorano pensano solo a assicurarsi cose di marca,estetista e parrucchiere e vita dociale,

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:49 del 23-10-2014

*sociale,a scapito della famiglia,che formano tanto per essere conformi alle norme della società o per moda.

mi spiace ma ragionando così caro anonimo 7:55 dimostri ignoranza.

L''home banking lo usano pure molti pensionati ormai.

Ma che parliamo a fare a te..tu duci di lavorare e stai qui a commentare alle 8!scaldi il posto,a quanto pare. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:53 del 23-10-2014

E che cavolo! sempre lo stesso discorso! Sempre le stesse diatribe trite e ritrite la stessa prosopopea inutile.

Ci sono donne LAVORATRICI che sono brave madri e cucinano roba fresca (e sfatimo il mito che il surgelato perda qualità nutritive, informatevi e scoprirete che non è così) e badano alla casa, la tengono pulita ed in ordine e non ci vogliono ore! Di contro ci sono quelle che si avvalgono di parenti e baby sitter e non fanno un cazzo, ma quelle che conosco io lavorano non solo perchè lo vogliono ma perchè una donna non si realizza solo tra i fornelli e sfornando figli, l'angelo del focolare mussoliniano è passato di moda.

Ci sono CASALINGHE bravissime, che si occupano di casa e figli e altre che non fanno un emerita minchia tutto il giorno e spendono soldi in estetista e parrucchiere . Come vedete dipende! A a me personalmente sti discorsi danno un enorme fastidio. Ognuna è libera di scegliere se lavorare o meno, perchè, parliamoci davvero chiaro lavorare non piace a nessuno ma è necessario. Spesso essere casalinghe non è nenache una scelta, si è costrette dalla crisi in altri casi sono scelte fatte assieme al marito e in base al fatto che la famiglia può andare avanti anche con una sola entrata.

L'unica cosa che non capisco sono le donne chi si lamentano che il proprio marito guadagna poco, etc etc però non schiodano da casa o che, come spesso accade di questi tempi, nel caso in cui il marito perda il lavoro , si ostinino a rimanere arroccate al loro status di casalinghe. E' vero anche che molte non lavorano (come una che conosco io) perchè altrimenti il reddito sarebbe troppo alto e non avrebbe più diritto alla casa popolare.

Come vedete generalizzare porta sempre a conclusioni sbagliate. 

Facciamola finita! Sempre la solita diatriba su chi lavora di più e di meno, su chi fa più e meno e su quali siano madri migliori o peggiori. Esitono casalinghe che sono madri pessime, perchè non è la quantità di tempo ma la qualità e che tengono malissimo la casa ( un esempio, mia suocera, sempre speso i soldi del marito per i suoi capricci, idioti e poi propinava purè pronti, paste scotte e sughi acquosi...altre cose ve le risparmio, mio marito è scappato di casa a 18 anni e si lavava e stirava i panni da solo, mia cognata idem. Mai andata a prendere i figli a scuola, la spesa e le bollette sempre pensato il marito perchè lei "non ci capisce" e dulcis in fundo non ha la patente. )

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:46 del 23-10-2014

Oh così si parla,questo è un discorso intelligente.

comunque io sono casalinga inizialmente per crisi,quindi ho pensato "faccio in figlio e poi cerco lavoro " perché nessuno mi voleva assumere perché ero sposata senza figli.

poi hanno iniziato a non volermi perché la figlia è piccola. 

Beh mi sono detta:farò sacrifici economici,la  cresco e quando andrà all'asilo piuttosto farò le pulizie in giro (e ho un titolo di studio eh) ma qualcosa troverò in qualche modo..sperando che qualcosa cambi.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 13:46 del 23-10-2014

La questione casalinghe VS lavoratrici è un po' una questione di lana caprina, ogni individuo è un mondo a se stante, non si può generalizzare e troppi possono essere i fattori e le variabili che inducono una donna a scegliere di lavorare oppure dedicarsi alla famiglia a tempo pieno. Il vero problema a mio avviso è che qualcuno, nella sua delirante visione di un mondo perfetto, vorrebbe imporre, a quelli che sono liberi cittadini, di uscire di casa per fare le commissioni solo in determinati orari....ma stiamo scherzando? Tanto che ci sei caro/sfogante vorresti andare a casa di pensionati e casalinghe per dirgli quante volte devono andare in bagno? Ti ricordo che anche Hitler aveva le migliori intenzioni quando cominciò a divulgare le prime leggi razziali, anche lui aveva in mente un chiaro progetto di mondo perfetto, voleva "ottimizzare" un po' come te...per quanto mi riguarda se non sai gestire le tue frustrazioni, se non hai la capacità di aspettare educatamente il tuo turno, il problema non è delle persone che si frappongono tra te e l'impiegato delle poste, il problema È IL TUO e di tutti quelli che pensano egoisticamente di essere gli unici al mondo ad avere diritti, passando sopra ogni cosa.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 14:09 del 23-10-2014

...nominare addirittura Hitler mi sembra un tantino eccessivo...se il sito serve per sfogarsi, uno sarà libero anche di dire quello che pensa, giusto o sbagliato che sia...il commentarlo poi è tutto un altro paio di maniche.

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:19 del 23-10-2014

Ma si,ognuno si realizza come preferisce,casalinga o lavoratrice,madre o no,moglie o no,eterogeneo o gay,cazzo siamo nel 2014,è pur vero che l'angelo del focolare mussoliniano sarà passato di moda,ma se una se la sente di farlo perché si sente realizzata,avrà i suoi motivi.

l'importante è sapere bene le conseguenze e decidere senza forzature e in accordo con il proprio compagno se si è in due. Ognuno deve fare il meglio per la propria vita,senza pretendere di dire agli altri come gestire la loro.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 14:23 del 23-10-2014

Io trovo che Gioia abbia fatto un esempio corretto invece.

nonnon bisogna ledere la libertà altrui per nessun motivo,nemmeno a fini di "ottimizzazione" 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 14:25 del 23-10-2014

Il mio voleva essere semplicemente un esempio efficace per far capire quanta frustrazione inutile ci sia nelle parole dell'autore, se è pur vero che uno possa sfogarsi e dire ciò che gli pare, è anche lecito da parte mia fare delle riflessioni che riguardano in generale la società in cui viviamo, un mondo congestionato che ha la tendenza a schiacciare tutto quello che ormai viene considerato inutile, lento, di peso, un po' come i vecchi. Tutti pensano sempre e solo alle loro piccole esigenze e non si ha più rispetto per gli individui. Lo ribadisco se l'autore ha problemi nel gestire lo stress o le attese, invece di rompere le palle agli altri potrebbe fare un po' di meditazione o yoga. Lui ha diritto di sfogarsi ed io di commentare e dire ciò che penso, problemi?

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 14:32 del 23-10-2014

Secondo questo ragionamento io allora dovrei arrabbiarmi con quei ragazzi che fra le tante donne che attraggono si mettono con quelle che non mi travano ripugnante invece di mettersi con quelle a cui non potrò mai piacere.

e a me chi rimane? è? 

Avatar di RorschachRorschach alle 14:42 del 23-10-2014

...secondo me paragonare un uomo che con le sue manie di onnipotenza ha cercato di annientare un popolo con violenza e crudeltà ad una persona che  ha semplicemente espresso un'idea mi sembra eccessivo.

 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:44 del 23-10-2014

Beh Gioia, qualche problema sì...già che tu scrivi "problemi?" come se volessi attaccar briga...

 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:45 del 23-10-2014

Stiamo parlando tranquillamente e ognuno dice la sua senza aizzare gli altri.

Avatar di larubialocalarubialoca alle 14:47 del 23-10-2014

Quello è solo il modo di parlare di Gioia,Rubia.

comincio a pensare comunque che lo sfogo sua tuo postato in anonimo. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:03 del 23-10-2014

Mi spiace deluderti, non è mio. Che senso avrebbe commentarlo? Controllate gli indirizzi IP.

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:05 del 23-10-2014

E non mi sono risparmiata di commentare fino ad oggi, quindi...

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:05 del 23-10-2014

Perché invece di commentare superficialmente non ci fermiamo un momento a guardarci intorno...il discorso sui diritti delle persone lo abbiamo sviscerato credo, io mi soffermerei un po' su altri aspetti della faccenda e in particolare sulle cose che ha detto cherry nel commento delle 13,46. Non trovava lavoro, ha messo al mondo una figlia e ora non la prendono appunto perché è madre, io mi trovo nella stessa identica situazione con l'aggravante di essere molto piu grande di lei per cui le possibilità di lavoro si dimezzano ulteriormente, eppure ho un diploma e due corsi post diploma conseguiti con ottimi voti. Un altro problema riguarda appunto le donne che lavorano, se non hanno una famiglia alle spalle, nonni e nonne che gli guardano i figli da chi sono supportare? La verità è che viviamo in uno stato incivile che nel 2014 discrimina i suoi cittadini sia in base al sesso sia in base all'età e non favorisce un giusto ed equo sviluppo della famiglia. Quindi invece di incentivare le discriminazioni e gli individualismi perché non ci preoccupiamo di questi problemi?

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 15:06 del 23-10-2014

Non controllano gli IP per questioni del genere.

comunque ognuno ha diritto al suo parere,se espresso con un minimo di rispetto per gli altri.

questa è una giungla che conosci poco ancora,ti assicuro che Gioia è già stata clemente con lo sfogante,perché siamo abituati a provocazioni di ogni sorta.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:07 del 23-10-2014

Ok...comunque sono d'accordo su tutto con l'ultimo commento di Gioia. Ma che la società sia sessista non è una novità. Che le donne, con figli o no, siano discriminate è un dato di fatto e sempre subiranno trattamenti diversi rispetto agli uomini. Purtroppo...

 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:10 del 23-10-2014

La realtà è che tutto va male.

comprese le poste,con i suoi impiegati che lavorano 3 ore al giorno e ci mettono l'uno contro l'altro.

tutti sti rampicanti ci impediscono di crescere e realizzarci liberamente come meglio vogliamo e possiamo.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:11 del 23-10-2014

Niente di più vero. Tra le pressioni che la vita moderna e il lavoro ci impone e il resto stare a galla e non avere pensieri è utopia.

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:12 del 23-10-2014

Se le poste come ogni altra cosa fossero aperte 24 su 24 ognuno avrebbe tempo,ci sarebbe più lavoro,l'economia girerebbe di piu,ad esempio.

gente come me che non ha aiuto coi bimbi,potrebbe darsi il cambio coi turni se lo vuole.

ci sarebbe meno nervosismo in giroi pensionati stessi potrebbero scegliere altri posti dove andare che non sia a pagar bollette o dai dottori.

Il mio è solo un esempio eh.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:14 del 23-10-2014

I giovani che vivono con mamma e papà potrebbero avere un impiego serale meno faticoso del solito pub o bar e studiare di giorno...

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:16 del 23-10-2014

Ma è un utopia . qui siamo tutti arroccati sulla domenica e sulle 8/17

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:16 del 23-10-2014

A proposito di nonni e pensionati ve ne racconto una...ieri sera torno a casa verso le 18. Mia madre mi viene incontro con il terremoto di mia nipote in braccio e mi dice "non vedo l'ora che vangano a prenderla! Non ha dormito neanche un'ora oggi ed è iperattiva!!" poveretta...che pena che mi ha fatto. Mio fratello e mia cognata sono tanto bravi a sbolognare la figlia quanto incapaci a riconoscere che senza i nonni sarebbero fregati...

questo per dire solo che riconosco assolutamente il valore dei piccoli e grandi gesti che ognuno di noi fa...

Avatar di larubialocalarubialoca alle 15:24 del 23-10-2014

Ognuno ha le proprie ragioni i sindacati e le poste hanno le loro: uffici aperti (anche uffici comunali) per più ore giornaliere significa più spese, sia per paga dipendenti che per il mantenimento dei locali(luce, pulizia).

poi magari i sindacati si opporranno (già si lamentano dei negozi aperti la domenica).

Tutto questo non per fora porterà ad assunzioni o più qualità dei servizi. 

 

 

Avatar di RorschachRorschach alle 15:25 del 23-10-2014

Le poste andrebbero privatizzare e liberalizzare (come è stato per il telefono e il resto) come tutti gli altri "servizi" mangia soldi mal gestiti e inutili che "lo stato" ci sta "offrendo".

Ma si sa,poi i politici dove possono mandare a lavorare strapagati i loro parenti e amici e co.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:35 del 23-10-2014

Rubia ti assicuro che non c'è ragione di giustificarti,non ti bollo né ti giudico per in parere,io adoro la diversità umana e il confronto,arricchisce sempre.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:37 del 23-10-2014

*un parere (si intende quando diverso dal mio)

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:37 del 23-10-2014

Qui la questione è una se sei donna sei criticata a prescindere:

sei sei casalinga, allora sei una sfaticata senza voglia di lavorare che guarda al tv tutto il giorno e spende i soldi del marito

se lavori, sei una donna egoista che preferisce al carriera ai figli e i soldi li spende in borse e cosmetici ed è pure una cattiva madre che cucina surgelati

Insomma come fai fai sbagli, e visto che si siamo aggiungimoci pure l'onta delle "quote rosa", perchè in Italia serve addirittura una legge per garatire quello che dovrebbe essere imprescindibile, cioè accedere a cariche che prima erano appannaggio degli uomini...infatti i cari ometti hanno dato tali cariche a donne indegne di avere la vagina! non facciamo nomi va!

 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:43 del 23-10-2014

Il sessismo in Italia non è una novità e così anche un'infinità di altri disagi ma questo fatto non minimizza il problema se mai lo acuisce perché significa che non è mai cambiato nulla purtroppo. Se non mi sbaglio qualcuno nei commenti ha accennato ad una "mancanza di senso civico" riferendosi al fatto che casalinghe e pensionati si permettono di uscire di casa quando gli pare, io continuo a pensare che i problemi siano ben altri. Purtroppo l'italiano medio ha una straordinaria tendenza a piegarsi a 90, per stare bene gli è sufficiente poter guardare le partite di calcio, avere in mano un iphone e il culo appoggiato sul sedile di un suv, tutto per mantenere le apparenze, poco importa se a fine mese non ce la fa a pagare le rate e poi deve andare a chiedere i soldi ai genitori che magari fanno parte del famoso gruppo di pensionati in fila alla posta.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 15:53 del 23-10-2014

Gioia123...Il discorso che fai tu è applicabile anche alla categoria contro al quale so scaglia l'autore, sai quante famiglie monoreddito conosco che hanno il macchinone, il cellulare ultimo modello, la borsa che costa 200€, li vedi che vanno a cena fuori e poi chiedono i soldi per le bollette...se vuoi far eun certo tipo di vita devi lavorare, con un solo stipendio devi avere unos tile più morigerato , naturalmente aprlo di gnete con stipendi nella norma non di mogli di super dirigenti...quindi ogni cosa è applicabile a tutti.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:14 del 23-10-2014

Basta vedere la legge sull'aborto, siamo stati quasi tra gli ultimi a farla entrare in vigore, quando la Tunisia e ripeto la Tunisia l'aveva già da dieci anni. Ritengo che comunque una parità totale non ci sarà mai, vuoi per fattori sociali vuoi anche perchè certi mestieri, mi viene a caso in mente il muratore, sono più indicati per l'uomo, sicuramente nella media più performante in quel tipo di mestiere. Nulla toglie e questo per far chiarezza che in altri è più portata la donna, il mio pensiero è che con tutta questa voglia d'uguaglianza, tenendo presente che il genere umano a livello di società non ha mai avuto equilibri, s'arriverà che il sesso svantaggiato sarà l'uomo, di questo ne sono sicuro...Basta vedere la piega che si sta prendendo per rendersene conto...

Viva l'equità, finchè è tale...e non diventa squilibro nel lato opposto.. 

Avatar di SetantaSetanta alle 16:14 del 23-10-2014

Dov'è che ti senti svantaggiato rispetto alle donne, Setanta? Dov'è che si starebbero invertendo le parti? Dei femminicidi non ne senti parlare? Di donne uccise perché osano ribellarsi?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:20 del 23-10-2014

Il mio riferimento al senso civico, anche legato ai miei esempi, era inerente a un pensiero che mi piacerebbe si realizzasse, ovviamente per ambo le parti. Non mi permetterò mai di dire a qualcuno in fila "tu non dovresti essere qui", come alcune persone non dovrebbero permettersi di passare avanti ignorando il prossimo come era accaduto a Cherry incinta. Non esiste nè sesso, nè età nè altro per avere rispetto del prossimo.

 

Avatar di larubialocalarubialoca alle 16:24 del 23-10-2014

Anonimo delle 16,14 hai perfettamente ragione è applicabile a tutti, io volevo solo sottolineare quello che mi pare un modo di vivere molto diffuso, l'italiano si accontenta di preservare le apparenze ma non si occupa di problemi più gravi.

@Setanta dubito fortemente che si possa arrivare a tali livelli e cmq concordo sul fatto che uomini e donne hanno uguali diritti ma non sono "uguali" hanno caratteristiche diverse e bisogna fare tesoro di queste diversità. Se un domani tu dovessi essere discriminato in quanto uomo a livello personale lotterei persino per te! 

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 16:29 del 23-10-2014

Gli uomini in un certo senso sono discriminati. BAsti pensare a quel ragazzo sfregiato con l'acido solo perchè aveva lasciato la ragazza incinta...se lei avesse voluto abortire l'avrebbe potuto fare senza chiedere il permesso al padre, invece lui s'è beccato una secchiata d'acido...vi pare giustizia? Quella non s'è fatta manco un giorno di prigione, o meglio nessuno lo sa perchè il caso di quel giovane è caduto nell'oblio.

Oppure, nei divorzi gli uomini si ritrovano sul lastrico, senza casa, e ad essere costretti a dare mantenimenti esorbitanti per moglie e figli. Ne consocevo una che tra il mantenimento dei figli e il suo, prendeva 1200€ e il marito viveva a casa della sorella...cioè questa non è uguaglianza e la legge deve essere applicata non alla "cazzum" ma valutando caso per caso. 

Anche gli uomini subiscono molestie sessuali lo sapevate? Se non lo sapete è perchè al morale e il pensiero comune ci spinge a pensare alla donna come un essere angelico, invece anche noi possiamo essere delle predatrici sessuali. Immaginate una donna in uan carica di potere e un giovane impiegato piacente...Immaginate se l'uomo rifiuta perchè è impegnato o perchè non vuole accettare le avances...non c'è peggior mostro di una donna rifiutata. 

Questi sono solo tre esempi dove un uomo è discriminato! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:41 del 23-10-2014

Sarà ma voi potete quasi sempre fare ciò che volete e accedere a ogni cosa.

capisco che per certe mansioni diete ritenuti più adatti anche se la nostra Fata,ad esempio,è prova vivente che non è così,ma voi siete molto meno giudicato di noi.

In tutto. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 16:51 del 23-10-2014

Credo che l'anonimo delle 16 e 41 abbia ben sintetizzato il mio pensiero argomentandolo tra l'altro meglio di come avrei fatto io. Ho un grandissimo amore per il genere femminile ed ho anche quel senso di protezione verso le donne in genere, è una cosa che mi viene istintiva e comprendo che per secoli ci sia stata una discriminazione che non ammette scuse da parte della società. Semplicemente ora che si sta dando pieno valore alla donna, c'è il rischio concreto che si dia più valore alla donna che all'uomo invece di metterli sul medesimo piano.

Mi parli di femminicidio, si lo so, sono bombardato tutti i giorni dai numeri, dagli annunci, dalle associazioni e dalle pubblicità in tal senso. Mi rammarica, nonchè mi da dimostrazione di quanto veramente le cose stanno prendendo una piega un po' squilibrata il fatto che si parli dello stalking solo al femminile senza rendere noto che lo stalking verso gli uomini negli ultimi quattro anni è raddoppiato nei numeri.  

Avatar di SetantaSetanta alle 16:51 del 23-10-2014

Cherry, non sono propriamente d'accordo. Non metto in discussione il fatto che una donna possa svolgere mansioni pesanti, indubbiamente, semplicemente nella media la forza fisica maschile l'avvantaggia per alcuni mestieri mentre l'emotività e l'empatia femminile, nella maggioranza dei casi avvantaggia in altre mansioni. Riguardo il giudizio vorrei dissentire, ci si da dei maniaci per un nulla ormai, quindi lo subiamo a nostra volta, semplicemente o probabilmente essendo molto meno emotivi e fin troppo razionali (non i tutti i casi, intendiamoci) tendiamo ad infischiarcene, questo anche per via delle più limitate capacità sociali, che poi questo atteggiamento in certi aspetti ci avvantaggia è un altro discorso ma la nostra bella dose di giudizi la subiamo anche noi..

Avatar di SetantaSetanta alle 16:55 del 23-10-2014

Setanta, proprio perché avete più forza fisica più adatta per fare certi mestieri pesanti, la stessa forza fisica è discriminante quando gli uomini decidono di sopraffare, umiliare o "punire" una donna. Finisce quasi sempre in un massacro. Perciò non potrà mai esserci proporzione fra le violenze usate da un uomo e quelle di una donna. Tranne rari casi il massimo che può fare una donna rifiutata è rigarti la macchina.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:05 del 23-10-2014

Setanta, comunque ti sarà sfuggito, ma ti ho chiesto in cosa ti senti discriminato rispetto alle donne.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:09 del 23-10-2014

Sono stata sia casalinga che lavoratrice e posso dire che è' meno faticoso andare a lavorare.. I figli li passi ai nonni o alle baby ( se ha la febbre chi ci sta' se lavori?), non cucini cose buone e fresche ( non puoi ) non pulisci tutti i giorni e curi più te stessa perché stai a contatto con le persone. Poi, non mi venite a dire che con i figli fate le stesse cose, la casalinga si occupa di loro in tutto e per tutto. Questa non è' la verità assoluta, ma la mia esperienza..per cui ogni donna e' diversa..per quanto riguarda la fila al medico o al supermercato io ci vado quando posso o voglio a prescindere se lavoro o meno, perché la mia vita me la gestisco io e non una lavoratrice che vuole meno file. Ci mancherebbe pure che qualcun altro mi organizza la vita..

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:09 del 23-10-2014

Anonimo delle 17:05Qui non si discute sul fatto che un pugno se dato un uomo faccia  assai più danni di quello di una donna, ma quando accade che codeste donne, si fanno aiutare da parenti e amici ecco, la punizione deve essere equa. Il fatto che la violenza sulle donne sia più frequente non ci piove ma non è giusto che quella sugli uomini passi in secondo piano.ti faccio altri esempi:padre uccide moglie e figli...diventa un mostro (ed è tale, perchè è orribile un atto del genere)Madre uccide il marito e i figli ...subito a dire poverina, era depressa, era sola, era questo era quell'altro...Pensa al delitto di Cogne, quella ha amamzzato il figlio, ha peigato il pigiama, di certo chissà che inghippo c'è sotto tra il marito e il fatto che è nipote di Prodi. Questa dice di non ricordarselo, arriva ad accusare pure i vicini di casa, e la priam cosa che fa è farsi mettere incinta per fare il figlio sostituto e magari tentar eal carta della pietà perchè ha il pancione. E mo fa la vittima perchè non gli hanno concesso gli arresti domiciliari? cioè ma di cosa parliamo?Se al stessa cosa la faceva un uomo, da mo che era stato linciato in galera.E' di queste cose che parla Setanta, e non si vuole sminuire nulla, solo portare alla ribalta che crimini di questo genere meritano pene severe SEMPRE, questa è uguaglianza ed equità! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:23 del 23-10-2014

Ringrazio Cherry per avermi nominata :D

Il problema non è di chi subisce più violenze rispetto a chi, quindi non nei numeri e nelle statistiche, ma nell'informazione, che tende a tacere le notizie dove ad essere carnefici sono proprio le donne. E anch'io mi trovo d'accordo con anonima 16.41, soprattutto per quanto riguarda quella porcata di legge sul divorzio.

Detto questo, confermo che la reticenza ad accettare che una donna possa fare svolgere certi lavori storicamente ritenuti appannaggio esclusivamente maschile è fortissima, e per difendersi giù battutine, commenti, qualcuno ha provato a farmi anche foto e video.

Insomma, la questione è complessa e di sicuro non può essere di univoca interpretazione, mentre invece si tende sempre a prendere una posizione e volerla difendere senza ammettere che i due insiemi possano intersecarsi creando situazioni comuni ad entrambi i generi, quando la parola chiave non dovrebbe essere uomo/donna ma ESSERE UMANO (e relativo rispetto).

Comunque faccio notare che siamo OT a manetta.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 17:25 del 23-10-2014

@fata

vabbè OT..i tempi del fuori tema li abbiamo superati tutti da un pezzo e se siamo arrivati a questo discorso è perchè i pensieri sono fluidi e scorrono come acqua.

Non credo che questo sia un sito dove si ripetti l'OT, qua si litiga, si discute, etc etc

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:29 del 23-10-2014

Fata mica mi devi ringraziare,ti ho sempre detto che sei un orgoglio per il genere femminile *-*

OT che vuol dire @-@ 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 17:30 del 23-10-2014

OT= OFF TOPIC. insomma siamo andati fuori tema...ma qui a scuola non ci va nessuno da parecchio tempo...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:34 del 23-10-2014

Eh io ho 29 anni e non ci vado da 10...se mi dicevi off topic capivo,OT no...mi vengono solo in mente gli assorbenti interni @-@ quanta ignoranza ehhhh?

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 17:38 del 23-10-2014

La stronzaggine quando c'è è trasversale e se una donna vuole può ridurre in briciole un uomo anche solo psicologicamente, quindi non bisogna sottovalutare nemmeno la violenza sugli uomini. Per quanto riguarda il femminicidio bisognerebbe chiedersi qual'e la matrice di un fenomeno sempre più in ascesa. Qualcuno dice che nasce appunto dal cambiamento delle condizioni sociali, l'uomo perde potere sulla donna, rimane spiazzato e reagisce con violenza. A tale propisito e facendo un po' di autocritica, bisogna pensare al fatto, se pur scontato, che gli uomini sono figli delle donne, forse chi è madre di un maschio ha qualche responsabilità in più e dovrebbe fornirgli un'educazione "sentimentale" oltre al resto.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 17:45 del 23-10-2014

anonimo od anonima, alla tua domanda la cosa discriminante in quanto uomo è che sebbene ci siano indubbiamente più aggressioni a danno di donne, è altrettanto vero che quelle che ci sono verso gli uomini non vengono quasi mai divulgate con la stessa veemenza. Mi "turba" ovviamente per modo di dire, come ci sia una campagna incessante contro la violenza delle donne e poi i dati divulgati sullo stalking, come già detto, mostrano un aumento esponenziale a danno degli uomini. Mi preoccupa il fatto che in ambito di legge cominciamo, noi uomini ad essere sempre meno tutelati. Come ho già detto sono favorevolissimo alla parità che sia equa però e che non vada poi per pendere a favore delle donne.

Inoltre direi che non è del tutto vero che siccome l'uomo è più forte fisicamente c'è una discriminazione, certo è un atteggiamento vigliacco alzare le mani, da ambo le parti però non siamo più all'età della pietra e sebbene una donna, indubbiamente, nella maggioranza dei casi non possiede la forza di un uomo è in grado, volendo d'impugnare anche un comune coltello da cucina e commettere un massacro, quindi, almeno dal mio punto di vista la situazione è un po' diversa da come la descrivi. Se parliamo di raptus non metto in dubbio all'arretratezza mentale di alcuni uomini.

Per concludere vorrei sollevare una questione: non è di per se discriminante fare slogan contro la violenza sulle donne, campagne su campagne che saturano i nostri occhi escludendo altre categorie quando basterebbe fare campagne sulla NON violenza sulle persone? Persone, non donne ed uomini, persone

Avatar di SetantaSetanta alle 18:30 del 23-10-2014

Sono una donna e posso dire che

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:45 del 23-10-2014

Gli uomini sono molto più forti...ma..le donne spaccano l'emicrania ( non tutte ovvio) ho certe amiche che non reggo 5 minuti figuriamoci quei poveri mariti

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:46 del 23-10-2014

Setanta, tu neghi l'evidenza. I numeri di omicidi e aggressioni sulle donne sono purtroppo decisamente molto più elevati di quelli di donne sugli uomini. Per l'anonimo che parlava della "mamma" di Cogne (a parte che la parentela con Prodi era una bufala), infatti, come è giusto che sia, é  ancora in carcere, nonostante chieda degli sconti di pena.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:57 del 23-10-2014

Non nego l'evidenza, dico semplicemente che fare slogan su slogan sulla non violenza sulle donne è discriminazione. D'altronde l'assioma che viene fuori è: se uccidi o maltratti una donna vieni maggiormente punito rispetto ad aggredire un uomo o questo ci vedo io. Tutto ciò comunque non toglie il fatto che sia profondamente sbagliato parlare di violenza sulle donne invece che violenza sulle persone, le persone vanno tutelate, non solo le donne, ecco come e quando si creano gli squilibri.

Avatar di SetantaSetanta alle 19:29 del 23-10-2014

Leggendo, ho notato che ci sono donne che sostengono di lavorare fuori casa e di fare anche tutti i lavori della casalinga perché sono organizzate bene. Sono contenta per loro, ma, mi chiedo che ca... Fanno i vostri mariti. Magari, vi dividete le spese e in più vi fate il mazzo con i figli e con le faccende. Buon per voi, però, sappiate che fanno meglio le casalinghe o quelle che lavorano e sono aiutate equamente dal marito. Mi sembrate delle schiave represse.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:12 del 24-10-2014

Effettivamente anonimo/a delle 10,12 me lo sono chiesta anch'io. Attualmente sono casalinga per cui tra me e mio marito c'e una divisione piu netta dei compiti, io mi occupo della casa e delle varie incombenze e lui lavora anche se devo dire che se dovessi mai aver bisogno di un'ora tutta per me non me la nega di certo. Quando lavoravo i compiti si suddividevano equamente, lui mi aiutava sia con la casa che con il bambino. Mi domando se queste donne che fanno tutto da sole si rendono conto di avere dei sacrosanti diritti oppure se preferiscono fare le vittime per essere sicure di avere un posto in paradiso.

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 13:31 del 26-10-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti