Gio

05

Apr

2012

LETTERA APERTA AL GOVERNO TECNICO

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Caro Prof.Monti, Carissima Sig.ra Fornero

questa mattina voi parlavate di "riforma storica", riferendovi all'art 18, ma vi invito a riflettere su questo, e badata il mio è un pensiero semplice,banale, io non ho studiato alla Bocconi, ne fatto master a Yale, però sono una persona vera, potrete definirmi anche con l'etichetta "ITALIANA MEDIA", che adesso viene tanto usata con disprezzo, peccato che invece io faccia parte di quel popolo che voi dovreste proteggere e guidare.

Ecco, io Italiana Media, vi dico, se in tutta coscienza queste scelte che avete fatto, sono davvero per il bene del paese, o se sono scelte dettate dalla pressione della Germania, della Francia, (quelle stesse regioni, che durante le migrazioni,hanno pensato bene di chiudere le frontiere e invece a noi hanno messo una nuova accise sulla benzina)

Parliamoci chiaro Sig Monti ma davvero crede che il paese crescerà, se togliete alle persone e ai giovani la possibilità di avere UN LAVORO e di non preoccuparsi che quel alvoro durerà sei mesi o un'anno e poi dovranno tornare a far ei pellegrinaggi per trovarne un'altro?

Davvero pensate che le perosne che a causa della crisi e a causa dell'applicazione indiscriminata dell'art 18 (perchè parliamoci chiaro, certe cose in italia non funzionano, non ispiratevi a modelli esteri, la crisi è partita  proprio dalla "moderna" America) e in tutto questo avete pure rimesso L'IMU!

fatemi capire con che soldi dovremmo (dovrei) pagare l'IMU?

al Tg questa mattina ho sentito che nonostante al crisi al mancanza di lavoro, gli italiani risultano ricchi perchè hanno casa di proprietà,

LA CASA E' UN DIRITTO NON UN LUSSO! chi acquista casa,chi pagando un mutuo riesce dopo anni a dire che casa è sua, alla fine vi sta facendo un favore,

si è mai informato su quanto costano allo stato le famigerate CASE POPOLARI, quanto costano ogni anno ai comuni e alle regioni le case che vengonodate del tutto grauitamente?

Se date alle persone la possibilità di avere un lavoro, allora saranno più propensi a comprarsi casa!

Non è togliendo il lavoro, assottigliando gli stipendi a chi il alvoro l'ha mantenuto, non è riapplicando l'IMU (con tassi maggiorati) che risolverete il problema...lo capite?

Forse no, perchè voi siete sempre stati ricchi, lei Professore, è rettore alla Bocconi,di certo in scuole come quella non ci vanno i figli degli operai.

L'ART 18 va a favore solo degli imprenditori che ora avranno davvero potere sui dipendenti, saremo i nuovi schiavi, e non mi dica che non è vero, perchè se allentaste allentaste al morsa fiscale di tante aziende se faceste apgare le tasse su quello che davvero si fattura e non su stupidi studi di settore, allora di tante riforme non ci sarebbe bisogno.

 

Due parole le spendo per C.L., lei ora sta parlando in diretta su canale 5, e naturalmente è daccordo, parla di colpire le perosne dannose per l'azienda, e allora dico e se foste voi le persone dannose, voi che non rinunciate ai vostri guadagni d'oro?

NAturlamente le mie parole si perderanno nel vento, non servo a nulla io sono un 'italiana media, non conto nulla, nessuno si accorgerà di me, s enon quando faccio ritardi di pagamento perchè mi barcameno da due anni tra lavori saltuari e mal pagati.

VI FACCIO UNA PREVISIONE:

la crescita sarà zero, nessuno farà più figli, la cescita rigurderà solo le classi più agiate la casta, che sarà ancora più privilegiata e intoccabile

saremo una nazione di poveri di schiavi.

Però vi vedo così traquilli, avete venduto il futuro di un'intero paese agli imprenditori, perchè ripeto se di base l'idea è buona in italia (la repubblica dei furbetti, o delle banane) è inapplicabile, per licenziare alle aziende basterà dichiare che sono in difficoltà!

lil primo articolo della costituzione dice che la repubblica italiana  è 

UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA (ovvero che il potere ce l'ha il popolo) ma voi avete preso voi tutte le dicisioni senza interpellare chi subirà tutti questi cambiamenti

FONDATA SUL LAVORO, quale lavoro? 

allora fate un'altra mossa "storica" cambiate il primo articolo della costituzione perchè non rispecchia più l'italia.

PER I MODERATORI: capirò se non pubblicherete il mio sfogo. 

7 commenti

parole sante

Avatar di rabarbarorabarbaro alle 16:29 del 05-04-2012

Sempre colpa del governo in questo assurdo Belpaese, mai degli italiani...quando c'era da spendere e spandere tutti zitti e pasciuti, ora che la ricreazione è finita si va a piangere il morto.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:56 del 05-04-2012
Io ti stimo

Perché il tuo è uno sfogo serio e intelligente e per una volta colpisce i VERI problemi delle persone e nn parla di corna o problemi inutili.

 Pero' sinceramente io piu' che criticare il governo tecnico di oggi, critico l'Italia di ieri: com'è possibile che siamo arrivati in questa situazione orrenda, cosi' indebitati, cosi' poveri e senza speranza?

 Nn sono un'economista e nemmeno lavoro, quindi nn dovrei parlare perché niente di quello che fa Monti mi tocca. Ma purtroppo non so se esiste davvero un'altra soluzione che non sia questa, perché secondo me il problema non sono solo gli ultimi sei mesi, ma gli ultimi vent'anni.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:34 del 05-04-2012
Controcorrente

Io invece dico: FINALMENTE.

https://docs.google.com/viewer?url=http://download.repubblica.it/pdf/2012/riforma-mercato-lavoro.pdf&chrome=true

Pensiamo anche a ciò che porterà "lateralmente", finalmente anche le persone sotto i 40 anni potranno farsi un mutuo, che non è poco

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:46 del 06-04-2012
stima

perchè esistono ancora persone che s'incazzano in questo paese di rincoglioniti!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:45 del 07-04-2012

Mah, come non concordare: nemmeno io sono ferrata in economia, ma non ci vuole una laurea alla Bocconi per capire che se la gente non ha lavoro e non ha stipendio fisso e viene massacrata di tasse non consumerà più, acquisterà di meno e questo innescherà un circolo vizioso che porterà al fallimento di sempre più attività etc.Non penso che favorisca gli imprenditori, perlomeno quelli delle aziende medie e piccole, perchè un lavoratore licenziato da un'azienda è un potenziale consumatore in meno per decine di altre aziende e attività quindi a furia di licenziare qui e là crolleranno i consumi e molte attività dovranno chiudere.

Inoltre anch'io sono molto in pensiero per l'articolo 18 perchè come te ho paura che verrà usato indiscriminatamente, altro che raccontarci la favoletta che verranno licenziati quelli poco meritevoli, nella maggior parte dei casi verrà usato per ricattare i lavoratori normali mentre gli incompetenti raccomandati rimarranno dove stanno. Poi ok la storia che il lavoro nello stesso posto per tutta la vita può essere stressante (che poi dipende dai punti di vista, ci dovrebbero dare almeno la possibilità di scegliere), ma un conto è cambiarlo ogni 5 anni, un conto è ogni 6 mesi: se uno lavora 6 mesi e poi ne impiega altri 8 per trovareun'altra occupazione non mi sembra più tutta questa genialata.

E poi se uno di 50 anni si ritrova casa come fa poi a reinserirsi? Oggi sono richieste competenze molto superiori rispetto a trent'anni fa e a quell'età aggiornarsi diventa davvero difficile e oneroso...non c'è da stupirsi di tutti i suicidi di over 40 che sono avvenuti ultimamente....

E poi c'è anche il discorso dell'umore e della produttività: se io mi sento parte di un'azienda sono più disposta a lavorare bene e a darmi da fare: se invece so che fra sei mesi mi butteranno fuori sono meno portata a dare il meglio....mah....ù

Intanto molti miei coetanei stanno scappando all'estero e fanno bene: finchè si è giovani e non si è ancora bloccati dalla famiglia conviene andarsene...

Avatar di CibeleCibele alle 07:19 del 07-04-2012
sapete che penso

che tutte le regole economiche che andando a puttane hanno determinato la crisi, tutti sti idici dow jones,e menate varie, chi le ha inventate? mica sono regole naturali, le abbiamo inventate noi e solo noi abbiamo potere su di esse, e quindi

fanculo al borsa, fanculo le stronzate sugli indici in ribasso e cazzate varie sono cose che possiamo eliminareleggi che possiamo riscrivere e chi è in disaccordo è uno che il culo ce l'ha al caldo ppure è un economista!

se uno vuole la crisi finisce domani!  ma ogni epoca ha bisgono di una bella crisi economicaper ripristinare leuniche due classi sociali che dobbono esserci RICCHI e POVERI, senza sfumature nel mezzo!

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:47 del 10-04-2012

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

7.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti