Mar

01

Ott

2019

La mia collezione di dischi è finalmente completa

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Mi presento: sono un dj,ho suonato con i vinili dal maggio 2003 al marzo 2017 quindi ben 14 anni! Quest'anno ho recuperato alcuni titoli del 2004 che non avevo potuto acquistare in negozio per causa di una lieve depressione...

Volevo solo dire che i dischi hanno rappresentato tutto per me,sin da bambino,la gioia e il dolore nella mia collezione i ricordi della mia adolescenza (13/18) e della mia gioventu' (21/27)

Adesso sono grande non compro piu' vinili nuovi in quanto non solo per il costo eccessivo (11/12 Euro a copia minimo) ma poichè ho lasciato il passo alle nuove generazioni...Non starebbe bene che io uomo adulto privassi un pischello o un giovanotto ventenne della sua copia...

Le basi minimal posso benissimo costruirmele da solo sia col pc che con la drum machine,Ho inciso 5 singoli in vinile il primo nel 2012 e gli altri 4 nel 2015 anno in cui componetti almeno una quarantina di basi techno...

Peccato non essere mai stato supportato da nessuna agenzia di booking (costano care) e di non avere investito piu' su me stesso,qui da me nei club o paghi contante o non suoni!!!...

Per adesso possiedo una ciofeka di pc portatile da cui scrivo qui su sfoghiamoci.com pertanto non posso comporre,ma se un domani potro' prendere un fisso decente allora se ne potrà parlare di mettersi a riscrivere...

Mi manca la musica,mi manca comporre ed esprimere la mia creatività ma riconosco che un periodo di pausa era giusto prenderselo..

Nel 2017 per aver rifinito male delle tracce una label italiana che era interessata ha cambiato opinione: Se componete non fate come me: Fatevi aiutare da chi ne sà quanto o piu' di voi,possibilmente un discografico degli anni 90..

Nella techno è importantissimo darsi una mano per farsi conoscere e vendere copie anche se comunque ormai il mercato è TOTALMENTE digitale (Itunes,Spotify,Googleplay,Napster, Bandcamp,etc,etc,etc) ed il caro vecchio 12" lascia il tempo che trova:

Dischi di nomi ed etichette grosse restano ogni anno sugli scaffali invenduti..Il digitale è piu' pratico,costa meno,non ingombra,lo cancelli quando vuoi è usa e getta,te lo porti ovunque...

Ma miei cari IL VINILE!!!!!!! :) Cosa si perderanno le nuove generazioni: lo spacchettare il disco nuovo e appoggiare la puntina(era un rituale per me) oppure l'andare il sabato pomeriggio al negozio a vedere gli ultimi singoli del momento,le classifiche da rimini,le cassette mixate artigianalmente con i technics 1200...

Un mare di ricordi ed emozioni che ha contraddistinto la mia gioventu' e quella di molti altri come me in italia e nel mondo...

Oggi il mercato musicale italiano è morto: ai pischelli hanno dato questa trap e un hip-hop di pessimo gusto,con nessun valore etico e morale,dove solo i soldi la droga e il sesso e l'egoismo la fanno da padrone..

Nei miei dischi c'era amore,incitavano alla festa e alla danza e alla spensieratezza della gioventu' ma in maniera sobria e con decoro...

La techno ha sempre unito (vedasi miliardi di festival in tutto il mondo) è un'industria VIVA anche se oggi meno di prima e sarà per  colpa della crisi o per altri motivi culturali anche la cara vecchia house sta conoscendo un lento declino...Va bene,grazie dell'attenzione fatemi sapere che ne pensate e un ringraziamento speciale allo staff :) 

 

5 commenti

Bravo, invece io sono un tradyzionalista, ho ancora la collezione di farfalle da mostrare 😏

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:34 del 01-10-2019

Infatti proprio in un club io conobbi la Ornithoptera Alexandrae...E fu amore!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:20 del 01-10-2019
Vynil Fields Forever

mi chiedo se per 12 pollici tu intenda quello che io, più vecchio di te, chiamo 33 giri, e non ho voglia di controllare col mio search engine. e comunque non ha importanza: condivido in parte il culto del vinile, che funzionava in analogico e aveva un suono decisamente migliore del digitale (se volessimo approfondire era un suono "continuo", e non "a spezzatino", e poi "morbido", "caldo" eccetera... anche se "sporco" per via delle puntine che "aravano" i campi di vinile. Questo è un caso in cui, come si suol dire, gli aggettivi si sprecano). Per il resto, curiosamente, ho nostalgia della discomusic dei miei tempi e per me la techno è shit. Con rispetto parlando perché mi sembra chiaro che è una questione generazionale.

Rainy days never say goodbye to desire when we are together... 

Ecco: questa è una canzone cult della mia generazione. Ognuno è figlio dei suoi tempi.

Che ne dici? 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 15:57 del 01-10-2019

Oldjoe: La disco degli anni 80's ha fatto ballare il mondo: Toto,Duran Duran,Dire Straits,Talk Talk,Sandra,Afrika Bambaata,Police,Simple Minds,Kate Bush,Pet shop boys,Baltimora,Talking Heads,Tina Turner,Madonna,Blondie,Bananarama,Michael Jackson,Diana Ross,Culture Club,...E centinaia e centinaia di altre canzoni prodotte tra il 1980 e il 1989 da artisti meno blasonati ma non meno importanti anche italiani se vogliamo...Io ho iniziato a mixare proprio con questi dischi in vinile che erano di mia madre,poi a 12 anni ho intrapreso un percorso musicale tutto mio..

Amo la techno ma massima stima per gli anni 80 !!! ;)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:36 del 01-10-2019

Continuacommento: E ne sono la prova le innumerevoli cover!!! Chi farebbe mai una cover o si ricorderà mai di questi trapperi moderni ??? XD XD XD XD XD Musica per giovani di oggi = IMMONDIZIA Sterco sonoro!!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:40 del 01-10-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti