Sab

17

Ago

2019

Non mi sono mai innamorato

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro



ho 35 anni , un lavoro che mi soddisfa , una casa,  pratico sport  , sono socievole , solare , gli amici non mi sono mai mancati , così come le ragazze ma  non mi sono mai innamorato !mai , nemmeno una volta .  ho  avuto diverse  ragazze  ,con le quale ci siamo frequentati anche a lungo .  ho avuto due storie importanti ,una durata quasi due anni e  una  3  anni , è stata  la più importante , pensavo di aver trovato la persona giusta , mi piaceva , andavano d'accordo, interessi comuni ,  con la quale avevo iniziato a pensare di  formare una famiglia , ma nemmeno a lei mi sentivo legato da un  sentimento  ,a parte l'attrazione fisica , era qualcosa di più simile a un amicizia  con l aggiunta del sesso ecco  . sono sempre stato sincero , non ho mai fatto promesse che non ho mantenuto , e non ho mai tradito , ho cercato di non far mancare  nulla  , di essere presente , ma alla fine dovevo far i conti con me stesso l innamoramento o l amore  non arrivava mai  .non ho mai detto ti amo , perché non lo sentivo e non volevo fingere   e la mia  storia importante è finita proprio per questo prima dell estate , il voler bene in coppia non basta ed è giusto così . non ho mai provato le farfalle nello stomaco , ne il batticuore , ne il  pensate sempre a lei , il volerla vedere di continuo , ne sentire la sua mancanza se non ci si vedeva per qualche giorno , perdere la testa per qualcuno . ora, vedendo le famiglie dei miei amici , i loro figli   inizio a sentire la mancanza di una famiglia mia , cosa che probabilmente non accadrá mai 

15 commenti

Se la cosa ti può consolare, il vero innamoramento è piuttosto raro (ed è rarissimo che sia ricambiato). A molta gente piace illudersi: è bello pensare che ci stia accadendo qualcosa di grande, qualcosa di importante ... spesso ci si auto-convince di provare dei sentimenti profondi. Accade per diversi motivi, legati all'autostima, alla noia, al desiderio di apparire felici o comunque interessanti. 

Avatar di FingertipsFingertips alle 12:44 del 17-08-2019

Vorrei aggiungere questo: ha ragione fingertips in molti casi, ma in fin dei conti ogni rapporto si basa sul valore che noi stessi gli attribuiamo. Nonostante ciò che si dice, non esiste nessun criterio oggettivo per stabilire l'esistenza dell'AMORE VERO a questo mondo. Tutto sommato è un bene. Addirttura il concetto di unione tra uomo e donna muta da un luogo ad un altro, è mutato nel tempo, ci sono popoli che lo concepiscono in modo del tutto differente. Attenzione: con questo non intendo dire che si debba rinunciare a ciò che soggettivamente, per ciascuno, è l'ideale di una relazione completa e coinvolgente; basta sapere che le ambizioni sono armi a doppio taglio, in qualche caso esistono solo come contraltare di una insoddisfazione permanente, della nostra incapacità di godere il presente. Io ho conosciuto diversi tipi di relazioni, ma dopo un lungo percorso ho imparato che paragonarle ha poco senso. Alcune sono state eroticamente intensissime, ma si sono rivelate dolorose, impraticabili, involutive. Altre sono state superficialmente meno intense ma vivendole ho scoperto letteralmente parti di me, una pace maggiore, una soddisfazione più costante e d'altra parte io non ero nemmeno più quello di prima. Le relazioni sono soprattutto quello che si può "fare" con soddisfazione piena, non ciò che si può "pensare". Per quanto quet'ultimo elemento sia inaggirabile.

Avatar di garisgaris alle 15:50 del 17-08-2019

Garis: Comprendo il tuo ragionamento e in parte lo condivido. Basta leggere i messaggi che compaiono qui dentro per accorgersi che ognuno, con la parola "amore", intende qualcosa di diverso dagli altri. L'innamoramento, secondo me, è un fenomeno che presenta delle caratteristiche precise, al punto che chi lo osserva dall'esterno può trovarlo un po' comico. Idealizzazione della persona amata, che sconvolge tutti i criteri di giudizio estetici, sensazione di avere a che fare con una divinità, sintomi fisici tipici e evidenti (batticuore, sudorazione, sbiancamento o arrossimento del volto), sogni intensi e incredibilmente realistici, spesso perdita dell' appetito... Mi fermo qui ma sarebbe una lista molto lunga. Le donne parlano di "farfalle nello stomaco": è espressione abusata ma rende l'idea. Credo che questa situazione si verifichi di rado (forse nell'adolescenza è più frequente, ma non ne sono sicuro ..), spesso solo 1-2 volte nella vita di una persona. Con questo non intendo assolutamente svalutare situazioni più tranquille e meno travolgenti, ma più durature e dotate di fondamenta solide. Dico solo che sono cose un po' diverse. L'autore è ammirevole per onestà: è raro trovare una persona così sincera con sé stessa.

Avatar di FingertipsFingertips alle 16:04 del 17-08-2019

Ah ma anche io apprezzo la sincerità. Certo l'innamoramento ha una fenomenologia particolare, ma a parte il fatto che anche quella dipende da circostanze culturali e individuali (esattamente come l'attrazione erotica: qualcuno è sconvolto da un culo, da piedi, altri da altro) non bisogna secondo me pretendere, spesso sulla base di esperienze che si sono "fissate", che si manifesti sempre nello stesso modo, con la stessa esplicita intensità. Pensa che in alcuni casi mi sono scoperto innamoratissimo di chi, in una prima fase, mi sembrava meno interessante. Come è possibile? Bisogna semplicemente darsi qualche possibilità in più.

Comunque, quello che volevo suggerire allo sfogante è solo che l'amore vero e intenso è ANCHE qualcosa che ci concediamo noi stessi, perciò se lui indagasse di più le dinamiche delle sue relazioni potrebbe scoprire che, in realtà, non gli manca davvero l'esperienza del rapporto amoroso. Anzi, a me sembra improbabile con rapporti pluriennali. Il problema potrebbe davvero essere con la capacità di "immaginarsi" in una tale situazione, e con immaginarsi non intendo solo l'ideazione conscia.

Avatar di garisgaris alle 16:24 del 17-08-2019

E chi lo dice che l'amore sia quello da te descritto?Fatto di farfalle nello stomaco e pensieri incessanti verso la stessa persona?

E ancora meno sono d'accordo sul volersi vedere continuamente.

Quest' è l'ideale comune di come dovrebbe essere ,sentirsi innamorati,ma ognuno lo vive a suo modo,e per poterlo provare bisogna sapervisi concedere senza riserve.

Magari tu, idealizzandolo ti precludi il vero senso dei tuoi rapporti. 

Avatar di SixtyearSixtyear alle 18:49 del 17-08-2019

Caro sfogante

5 anni fa ho avuto una storia con un ragazzo che alla fine mi confessó di non amarmi , non mi ha mai trascurato, mi faceva stare bene paradossalmente mi faceva sentire più amata lui con i suoi gesti , che  i ti amo dimostratisi vuoti detti da altri che dicevano d amarmi ! La storia finí ma non perché lo lasciai io ma perché qualcuno gli disse che le storie senza amore non hanno futuro  e sono soloo di convenienza e che era un egoista privandomi di un amore vero, quelle parole lo destabilizzarono talmente tanto che dopo avermi parlato mi lasció ! Ne ha sofferto tanto non riuscii a fargli cambiare ideaa purtroppo , perché io sarei rimasta con lui , i suoi gesti dicevano di più delle due parole 

Dopo lui ho avuto un fidanzato che mi diceva ti amo ma mi ha tradito alla prima occasione  quanto valore c erano nelle due parole ? Zero 

  Se potessi tornare indietro rivorrei il primo ragazzo perchr nessuno mi ha più fatto sentire come faceva lui , e ancora oggi lo penso 

  È solo un modo diverso di vivere l amore che spesso viene idealezzsto dalle fiabe , ingradito esagerato  .ci son amori che fanno meno rumore ma sono più autentici  e concreti

E tu caro sfogante guarda i tuoi gesti valgono più delle parole che non ti senti di dire  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:17 del 17-08-2019

Alla fine conta quello che sente lui. Se lui avverte questo senso di incompletezza e di vuoto, nessuno potrà convincerlo che il suo fosse amore. Potrà sembrare amore a qualcun altro, non al diretto interessato che è l'unico giudice della propria realtà interiore. 

Avatar di FingertipsFingertips alle 19:22 del 17-08-2019

Finger: d'accordo. Certo che il problema è quello. Ma si tratta di prendere in considerazione anche altri punti di vista. Un tempo io non avrei accettato questo genere di osservazioni eppure poi ho dovuto constatarne la verità e la profondità. Naturalmente se lui non ci si sente ha tutto il diritto di cercare ancora, gli auguro di trovare quello che cerca.

Avatar di garisgaris alle 19:47 del 17-08-2019

È un po' come la trappola in cui ci si mette quando si cerca la felicità.Si cerca in lungo e largo e poi ci si rende conto che era tutto lì, davanti a noi.

Avatar di SixtyearSixtyear alle 19:55 del 17-08-2019

A volte si, ma succede più spesso il contrario. Dopo anni ci si accorge di non essere più innamorati, anzi (e questo è drammatico) di non esserlo mai stati. Sono storie comuni e le leggiamo di continuo. 

Avatar di FingertipsFingertips alle 21:00 del 17-08-2019

 

A volte si

sancisce di non esser mai stati innamorati nel momento in cui l'incantesimo finisce,e riguardando al passato si mette tutto in discussione,persino i sentimenti.Eppure,in ultima analisi ho compreso che lì dove io ho dato il mio animo,il mio impegno e coinvolgimento era comunque amore.A volte nasce in un attimo,altre volte si costruisce nel tempo attraverso il rispetto e il reciproco sostegno.Non ha mai la stessa forma né gli stessi esiti.

Avatar di SixtyearSixtyear alle 21:14 del 17-08-2019

Beh, il contrario è un po' dubbio, nel senso che se per un lungo periodo sono stato soddisfatto e innamorato, un'eventuale cambio di prospettiva non dovrebbe corrispondere alla conclusione che non si è mai stati innamorati. Sarebbe ingiusto nei confronti del partner ma soprattutto nei propri. Il fatto è che si cambia. In definitiva è sempre lo stesso problema, l'amore è una emozione ma si regge inevitabilmente su premesse profonde, ha radici irrazionali, se no sapremmo gestire e modulare i nostri sentimenti. Anzi, a volte i presupposti sono addorittura paradossali: io sono stato molto legato a una tizia che all'inizio trovavo insopportabile e nemmeno particolarmente attraente. L'amore sorge a condizioni personalissime, tutte le difficoltà in tal senso secondo me hanno prima di tutto a che fare con la propria personalità, forme di anedonia, sfiducia generale, disturbi della funzione narcisistica (che è fondamentale nell'innamoramento) strettamente imparentate con la depressione. Non si tratta quindi di considerare "fondamentalmente" diversa la vita di chi non si innamora, specie se nei fatti ha relazioni e partner; si tratta di chiedersi perché quelle stesse esperienze non possano essere vissute come piene e soddisfacenti.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:21 del 17-08-2019

La percezione della realtà muta incessantemente. In apparenza, non c'è alcun criterio per stabilire se le convinzioni oggi siano più o meno "vere" di quelle di 20 anni fa. Io, quando ero molto giovane, mi sono "immaginato" delle storie d'amore che adesso ritengo una colossale impostura (lo dico con vergogna, eh ...). Eppure il mio comportamento era stato irreprensibile. Nessun tradimento, sostegno nei momenti difficili etc. Semplicemente, mancavano il trasporto e il coinvolgimento emotivo che poi ho sperimentato con un'altra persona. Forse il raffronto può fornire un metro di valutazione, non so ...

Avatar di FingertipsFingertips alle 21:25 del 17-08-2019

Infatti è il confronto che determina la percezione ed il giudizio,ma anch'esso può essere fasullo, perché ogni volta vorrebbe dire rinnegare tutto ciò che si ha vissuto.

Io concepisco ogni esperienza come una cosa a sé,nessun confronto.Ogni rapporto ha apportato qualcosa.Certo che non tutti sono stati grandi amori,non dico questo.

Sono d'accordo con la anonimo 21.21 

Avatar di SixtyearSixtyear alle 21:34 del 17-08-2019

Innamorarsi e amare sono due cose diverse 

Si può amare senza passare per l innamoramento  , è raro ma succede credo sia il tuo caso 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:26 del 18-08-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti