Mer
27
Feb
2019
Odio il cane della mia famiglia.
Posso già percepire la valanga di insulti che riceverò dopo aver scritto tale cosa (ormai succede sempre) ma da qualche parte devo pure sfogarmi. Se prima di iniziare a scrivere i comuni "KOOOOOOOSA? MA KOME OSI?!? MI FAI SKIFO!!" potete spendere almeno un paio di minuti a leggere cosa sto per scrivere vi spiego il perché. Prima di tutto non ho un buon rapporto con quei quadrupedi a causa di una bruttissima esperienza avuta da ragazzino con il molossoide del mio vicino (che grazie al cielo è schiattato qualche mese fa) e che non racconterò per non allungare troppo e anche perché fa male ricordarla. Due anni fa, un'amica di mia sorella ci offrì un cucciolo di pastore scozzese avuto da una cucciolata, e mia sorella (con il supporto di mia madre) lo ha accettato volentieri, convincendo persino mio padre. Io ovviamente ero più che contrario, ma alla fine mi sono fatto convincere con la promessa che me lo avrebbero tenuto a distanza... promessa ovviamente non mantenuta, dato che quel sacco di pelo gira tranquillo per la casa e spesso me lo ritrovo davanti. Vi giuro, da quando quella bestia è entrata in casa, la mia vita è diventata un'inferno, dove devo sorbirmi mia sorella che lo coccola e lui che a volte si mette ad abbaiare appena sente il cane di un altro vicino. Va tenuto a mente anche il fatto che, essendo un aspirante game designer, spesso passo il tempo davanti al computer a creare modelli e mappe 3D o a scrivere concept di videogiochi, lavoro che richiede una certa pazienza, e tale pazienza viene messa alla prova proprio da quella belva, specialmente in quei momenti in cui io e lui restiamo soli a casa e lui, invece di andare a dormire nella sua cesta o a leccarsi le palle come farebbe qualsiasi suo simile, deve iniziare a rompere ugulando sonoramente perchè gli manca mia sorella (e mia madre). Lamentarsi con i miei non serve a niente, se non a beccarsi rimproveri, e io veramente non so più che fare. Più mi tengo a distanza, più cercano di avvicinarmelo, senza capire che io, dopo quello che successe da ragazzino, non vorrei manco vederlo un maledettissimo cane. Io vorrei solo tornare alla tranquillità di quando eravamo solo io, mia sorella e i miei.
66 commenti
allora sai cosa devi fare? alza il tuo bel culetto,cerca una casa in affitto e vai per i cazzi tuoi,la tua famiglia ha il sacrosanto diritto di tenere un cane in casa per i seguenti motivi:
1-da sicuramente più affetto di una persona arida come te
2- rompe le palle sicuramente meno di te
Per concludere io diffido sempre da chi non apprezza i cani,è sintomo di mente malvagia
Quello che ti è successo non è sicuramente colpa di questo cane,io sono stato morso sul braccio ad 11 anni ma mica l'ho tirata così lunga.....
Ho appena scritto uno sfogo lamentandomi che il mio amore mi manca perché skns troppo impegnata e la vedo poco. Ti invidio, sei così fortunato -.-
Fai presente che il cane ti crea sofferenza. Se hai genitori sani e normali non metteranno il cane prima del benessere di loro figlio.
E non dare ascolto ai deliri di christian e dell'altro, non hanno familiarità col buon senso. Figurati se un figlio va fuori casa senza un lavoro che possa mantenerlo.
Chiedi ai tuoi genitori di mandarlo al canile o di farlo adottare da qualcun'altro, calcando la mano sulla tua sofferenza.
Lottascudo
Ma scusami, mi sembra una gran cattiveria. Che diamine, può sopportare per amore della sua famiglia
ciao
beh sicuramente hai avuto delle esperienze negative in passato, ma oggi potresti semplicemente avere una apertura mentale diversa e potresti capire il rapporto che si crea tra un cane ed un uomo. Considerando che l'uomo e il cane sono "amici" da millenni.
Quindi potresti provare a pensare di cambiare idea verso i cani. Sembrerà assurdo, ma effettivamente è la cosa più veloce e semplice da fare.
Nemmeno io mi fido molto delle persone che non amano i cani. Il cane è uno specchio verso la parte più animica di noi ( infatti sono anima-li) e se lo guardassimo con occhi diversi potrebbe insegnarci molto di noi. Ad esempio questa tua repulsione verso i cani sta ad indicare qualcosa di veramente importante di te. Parlo della parte più profonda ed animica. Ti assicuro che se questa cosa non fosse cosi il fatto che il cane ci sia o meno in casa per te sarebbe indifferente.
Mi spiace ma io insisterei per farlo allontanare, la tua non è semplice antipatia, ma è frutto di un trauma subito da bambino. Trovo veramente brutto che la tua famiglia consapevole di questo problema abbia fatto finta di niente ed abbia preso un cane.
Le persone che "ragionano" col cuore e non col cervello mi fanno effetto.
a me quelle come te che ragionano con il culo.
Bimbo viziato
Otelloboy, diventa il mio guru personale ti prego.
Villano.
Ma va..
Le paure si osso o superare anche perché se ti avesse fatto torto un cristiano che fai ti isoli e non frequenti più persone
Se proprio non ci riesci cambia casa ma sopratutto trovati un lavoro serio non quello che stai facendo.
Aggiungo giusto un paio di cosette per chi lo ha scritto e chi lo scriverà in fututro:
1: "Se non sopporti la cosa cercati una casa e vai a vivere da solo", lo farei molto volentieri, ma purtroppo sono affetto da atrofia muscolare spinale di livello 3, quindi sono abbastanza limitato in certe azioni che richiedono un pò di sforzo fisico (tipo alzarsi da una sedia). Senza una soluzione adatta, una casa tutta mia posso solo sognarmela.
2: "trovati un lavoro serio e non quello che stai facendo", tipica frase di qualcuno che non ha la minima idea di cosa sia un Game Designer. Prima di scrivere, cercate un pò almeno la definizione di Game Designer e vedrete quanto è importante questa figura nello sviluppo di un videogioco e quante soddisfazioni può portare quando ciò che crea ha successo. Se proprio può rendervi felici, al momento, essendo ancora un "apprendista", guadagno qualche soldo come cassiere a un negozio vicino casa.
Scusa
Sono anonimo precedente.
Scusa ma non sapevo del tuo problema in questo caso le cose cambiano. Essere bloccato su una sedia ed avere davanti un cane che ti fa paura non è bello. Ma in questo caso la colpa è della tua famiglia.
Per quanto riguarda il lavoro la colpa è di mio figlio adolescente che vorrebbe stare sempre attaccato alla Ps4 quondi qualsiasi lavoro legato ai videogiochi mi fa andare fuori dei gangheri Sicuramente è un lavoro che ti soddisfa e quindi fai bene a farlo. In bocca al lupo ..... In senso metaforico ovviamente
Ti capisco e capisco anche il tuo rifiuto sugli animali.
Non sei tenuto ad amare gli animali, anzi ne puoi essere indifferente, purchè tu ti limiti a non maltrattarlo.
Per quanto riguarda il lavoro continua così, se è quello che ti piace provaci! Magari fatti un portatile e vai a "lavorare/studiare" in biblioteca o in un posto più tranquillo, almeno puoi concentrarti maggiormente.
Mi sento in disaccordo con quelli che non si fidano delle persone che non amano i cani.
Tutt'al più potrei capire chi odia i cani o chi fa loro del male, ma che li si debba amare per forza proprio no.
Io sull'argomento animali ho una opinione tutta mia: Si può davvero definire amante degli animali una persona che acquista un loppide contro la sua volontà, da cucciolo, sottraendolo alla madre naturale, per poi costringerlo tutta la vita a vivere confinato dentro i quattro lati di un recinto?
Io ho due cani (perché li ha voluti la mia compagna) ma dipendesse da me non ne prenderei perché ritengo che un animale debba essere libero, e ritengo anche che la moltitudine di cani fatti nascere negli allevamenti o nelle case, destinati poi ad essere sottratti alla mamma a soli 2 mesi e vivere prigionieri in altre case per gli anni restanti non sia tutta sta grande manifestazione di ammmore.
PS: Sfogante in ogni caso prendere il cane è una responsabilità ed un impegno che andrebbe onorato fino alla fine della sua vita. Per cui dovresti cercare di fartelo andare giù anche se non sei costretto ad amarlo. Magari insonorizza le pareti della tua stanza con le confezioni delle uova o compra delle buone cuffie.
Ma usare l'occasione no?
Potresti tirare fuori il meglio da questa situazione e cercare di superare il trauma. E invece no, ti lagni.
Stacciati dal PC e fai un giro col cane. Impara a conoscerlo.
Anonimo e Cb1
Grazie a entrambi per la comprensione.
Maltrattare un animale mai e poi mai, non arriverei mai a tale punto, ma preferisco comunque che i cani mi stiano a distanza.
Grazie anche per gli auguri. All'idea della biblioteca ci avevo pensato, ma l'atrofia mi impedisce gli spostamenti da solo e di certo non posso constringere mio padre ad accompagnarmi ogni giorno.
Ecco ad integrazione di quanto scritto sopra faccio l'esempio dei miei cani: sono due segugi che istintivamente seguono il loro naso più del richiamo del padrone.
Abbiamo fatto di tutto per evitare che scappassero (perimetro della casa tutto ricoperto con rete metallica), ciononostante ogni volta ce la fanno e riprenderli è un'impresa.
Dal loro atteggiamento posso solo dedurre che non siano certo entusiasti di vivere confinati e che preferirebbero scorazare in un bosco. Eppure l'allevamento che ce li ha venduti campa facendo nascere centinaia di cuccioli l'anno il cui destino è già SEGNATO. Tutto questo mi sembra un'egoistica forzatura.
Ozymandias
Sinceramente, non mi importa molto di quanto sia giusto avere o meno un cane... mi basta che mi stiano lontani, questo e quanto.
P.s. sto già mettendo da parte dei soldi per delle Razer BlackSharp Expert 2.0. Se non insonorizzano quelle cuffie...
ciao non so cosa significa avere paura di un cane perchè a casa mia tra molossi, gatti, pesci, cavallo abbiamo lo zoo...sicuramente in tutti questi anni gli unici animali che mi hanno dato dei problemi sono state le persone e ci metterei la museruola perchè anche loro mordono! invece di lamentarti prova a fare come mio cugino che da piccolo era stato azzannato da un cane e aveva paura, sai come ha fatto per risolvere? gli hanno regalato un cucciolo adesso è diventato inseparabile e finalmente si trova in sintonia con i cani. Hai mai provato a trattarlo bene? prova a dargli qualche fetta di prosciutto oppure qualcosa di gustoso e fattelo amico, altrimenti se proprio non ci riesci vai via da li e affittati un alloggio.
Ozy scusa ma se tu tratti i tuoi cani di merda non è colpa di nessuno,comunque la risposta è SI,per tenerli segregati è meglio non prenderli proprio.
Il mio dog viene ovunque con me.
Ti capisco, un'amica d'infanzia dei miei figli non voleva nemmeno venire da noi quando abbiamo preso i gatti. Stesso motivo, un gatto l'aveva graffiata da piccola talmente male da lasciarle una cicatrice. Mio figlio grande l'aveva poi pian piano convinta ma lei comunque non se la sentiva di toccarli e preferiva non averli vicino. Mio figlio piccolo ha invece superato la paura dei cani grazie ai gatti. Non so, ad un certo punto è scattato qualcosa e ha iniziato a coccolare anche i cani dei nostri amici. Penso che l'affetto che provava per i gatti lo abbia aiutato a superare la paura. Spero un giorno la situazione possa cambiare anche per te, l'affetto di un animale è una cosa bellissima, sarebbe un peccato privarsene per colpa di un vecchio trauma.
Scusa Christian mi spieghi dove cazzo avrei detto che tratto male i miei cani?????
Ma perché devi capire fischi per fiaschi!! i miei cani sono trattati benissimo! ed anzi pur non avendoli voluti me ne faccio carico in modo responsabile come ogni padrone dovrebbe fare!
Dico solo che dipendesse da me non li prenderei.
Eccheccazzo sempre a non capire una minchia di quel che scrivo!!!
Senti te che cazzo mi tocca sentir dire! La mia compagna li porta fuori tutti i giorni. Facciamo sempre regolarmente tutti i vaccini e la notte dormono persino nei loro trasportini in camera con noi (per non rimanere fuori al freddo).
A loro non manca niente e mi devo sentir dire che li tratto di merda!
Sono SEGUGI! loro istintivamente vogliono fiutare le tracce degli animali e non sono fatti per stare in giardino. Li potresti portare fuori anche 5 volte al giorno ma cercherebbero sempre e comunque di scappare. Questa è una delle ragioni per le quali ritengo che gli animali veramente felici sono quelli che vivono liberi in natura come vogliono (quindi i lupi e gli animali selvatici in generale), pur non mettendo in dubbio che un cane domestico si affezioni enormemente al padrone.
C'entra poco, ma ...
A me invece stanno sulle scatole tutte quelle persone che comprano un cane, lo infilano in appartamenti e gli concedono un'ora d'aria in giardini 2x2 mq o su balconi. Cani che passano ore ad abbaiare romprendo le palle a vicini e passanti.
Guarda già che ti senti in dovere di replicare vuol dire che hai la coda di paglia,tra l'altro tutti quelli che hanno i segugi li tengono nelle loro celle(che alcuni chiamano con termini diversi) ed è chiaro che è una vita di merda.
Chi prende dei segugi a prescindere non è un amante degli animali,e personalmente ogni volta che vedo situazioni simili alzo la cornetta e segnalo alle forze dell'ordine.
Caro ozy fare le vaccinazioni e lasciarli dormi nei trasportini(magari chiusi no?) non c'entra un cazzo con il trattarli bene.
Do le spiegazioni perchè tu insinui senza sapere un cazzo di niente, parli a sproposito dicendo una marea di stronzate!
Ho due normalissimi beagle domestici e non no nessuna cella. Loro hanno il giardino e la casa, la sera dormono in camera con noi e la mia compagna li porta fuori e ci gioca.
Nessuno fa mancare loro l'affetto, si prendono le coccole e le carezze e spesso la mia compagna ci gioca pure.
Chi prende dei segugi a prescindere non è un amante degli animali,e personalmente ogni volta che vedo situazioni simili alzo la cornetta e segnalo alle forze dell'ordine
Questa stronzata delirante non merita neppure di essere commentata. Quindi se vedi uno in giro al guinzaglio con un segugio lo segnali solo perché ha un segugio? E' come se io dicessi che tutti quelli che si chiamano Christian sono degli ignoranti! Che razza di minchiate vai dicendo?
Tu Chris cazzo fai di più per trattarli bene? (parte mod.)
Ma senti che insinuazioni di merda che mi tocca sentire! insinua poco su cose di cui non sai una beneamata minchia perché fai solo la figura dell'imbecille.
Guarda già che ti senti in dovere di replicare vuol dire che hai la coda di paglia
E invece vuol dire solo che mi sale il sangue alla testa per le immani baggianate scritte senza la minima cognizione di causa. MA VAI A FANCULO!
Ano 11.32
Sai qual'è l'errore che fanno molte persone?
Prendere in casa cani non adatti alla vita da appartamento,come un Border collie,un Australian.Che son cani nati per vivere nelle fattorie e guidare gregge di pecore o mucche.Li prendono e poi non li fanno neanche sfogare,e certo che poi abbaiano tutto il giorno!
Oppure ,quando era di moda il lupo cecoslovacco,(cane difficile da gestire),dopo mesi era pieno di annunci dove li regalavano perché ingestibili.
Questa è la stupidità umana.
Pero solitamente,altri tipi di cane hanno solo bisogno di stare con il padrone,anche se in un appartamento.
Te la do io la coda di paglia! ma chi cazzo credi di essere? e che cazzo credi di sapere che non sai un cazzo e non puoi sapere un cazzo di come vengono trattati i cani a casa mia.
Ahahahah Ozy,forse Christian pensava ad un cane da caccia tipo pointer
Che poi comunque non è vero che li tengono nelle gabbie...
Non tutti almeno.Solo alcuni stronzo che li usano esclusivamente per la caccia.I beagle oramai sono più cani da compagnia.
Non è lo stesso cane che ti ha morso, no?
" devo sorbirmi mia sorella che lo coccola"
Certo che ti sta proprio sul cazzo eh...
Forse, dico forse, non ululerebbe come un matto in assenza di tua madre e tua sorella se lo coccoleresti un pochetto anche tu. E potrebbe aiutarti un minimo per la tua malattia, sarà un cagacazzi ma scommetto che è abbastanza intelligente da portarti le cose (ciabatte, telecomando, ecc)
E bon, schiaffarlo in canile perché a te sta sui coglioni, malattia o non malattia, è una cattiveria. (Perché è questo che emerge, la malattia c'entra poco, saresti andato tutti i giorni in biblioteca perché quel cazzo di cane vuole abbaiare tutto il giorno?? Dai non diciamo cazzate)
Piuttosto dì a tua madre e tua sorella di disabituarlo ad far casino quando non ci sono. Tipo non spupazzarlo troppo appena tornate e non coccolarlo troppo in generale, e di sgridarlo quando abbaia, ma ci saranno altri metodi, chiedete a qualche addestratore/educatore cinofilo.
In bocca al lupo per il futuro.
@christian: non ho letto tutti in commenti, ma scommetto che un cane in appartamento portato fuori spesso stia meglio di uno in un giardino/box. Il cane è un animale sociale. Lo tieni in giardino e ti fai vedere solo per dargli cibo non so quando starebbe meglio.
Mamma mia che succedeeeee
Sta storia dei cani si cani no, ha fatto del male a due dei miei utenti preferiti:
Ozy mi sembri uscito pazzo nei confronti di Christian. Occhio che ti saltano le coronarie ๐
Ma soprattutto tu Xyz, che mi hai cannato un congiuntivo! Quando ho letto quel famigerato condizionale ho spruzzato il caffe che stavo bevendo addosso a mia madre! Aaarrggg...
Xyz
senza dubbio.
Letterascarlatta
per fortuna tu hai capito.
Ozymandias
vai a cagare idiota.
Tu Chris cazzo fai di più per trattarli bene? Te li porti a letto e (parte mod.)
no (parte mod.)
Cosa volete che capisca uno che esce con il suo dog?!
sempre meglio che uscire con la mammina come fai tu,ma le hai confessato delle tue preferenze mascoline?
@Christian
Idiota sei tu che manco sai leggere, altrimenti sapresti che non ho una moglie.
@Soldato
Hai ragione! ci casco sempre nella trappola di reagire aglii ignoranti che sparano a vanvera supposizioni basate nul nulla assoluto. Mi serve decisamente un corso di indifferenza :-)
PS: comunque sapere di essere uno dei tuoi utenti preferiti mi ringalluzzisce alla grande!!!
@soldato: ecco perché mi stanno simpatici i cani: mangiano e importa una sega a loro dei tempi verbali :D
Diamo la colpa all'influenza e al mal di testa (no non è vero, non ho riletto LOL) dai, un caffè addosso a mamma per un coccoleresti? Su, esagerato :D
@soldato: O era per "starebbe meglio"? Mmmm
Xyz
Cane che mi aggredì in passato o meno, quell'esperienza ha avuto un impatto troppo forte su di me e mi ha fatto salire un grosso disprezzo verso tutti i cani. Se aggiungi il fatto che parliamo di un cane di grossa taglia, la cosa si fa ancora più grave.
Ho i miei impegni e ho anche scritto quali sono, di certo non adrò a sprecare il mio tempo coccolando un essere che vorrei fosse altrove.
Poi scusami, perchè usare il termine "malattia" ? Cos'è, essere in disaccordo con la massa ora è sinomino di essere malati ?
Mia sorella in realtà lo ha addestrato abbastanza bene, ma per il fatto di far casino e viziarlo troppo, forse l'addostratore cinofilo servirebbe sul serio.
Grazie degli auguri btw.
È il coccoleresti ๐
La frase corretta è la seguente:
"Forse, dico forse, non ululerebbe come un matto in assenza di tua madre e tua sorella se gli scendi una coccola un pochetto anche tu."
Ozy, non me ne volere, ma pur capendo che scegliere un cane e trovarselo in casa perché voluto dal compagno non sia inizialmente la stessa cosa, ma poi ti ci affezioni e i problemi legati alla gestione di un animale diventano secondari, giusto? Penso che Cristian si sia scaldato tanto perché ama i cani e tra tutte le cose che hai scritto ti sei dimenticato di menzionare il fatto che anche tu vuoi bene ai cani che tenete in casa. Non so quanto possa essere problematico quel tipo di cane, quando collaboravo con un istituto di ricerca un nostro collega teneva in ufficio un jack russel, che essendo un cane da caccia dovrebbe tendenzialmente avere problemi a stare tranquillo in piccoli spazi. Al tempo non lo sapevo, perché questo simpatico cagnolino sembrava proprio contento di vivere in appartamento, scorazzare per il parco dell'istituto nelle pause e passare qualche ora nella cuccia allestita vicino alla scrivania di questo collega. Tant'è che in teoria in ufficio non ci sarebbe dovuto stare, ma nessuno fece obiezioni proprio perché era un cane educato. Il 'problema di stare tranquillo' di questo cane me lo ha spiegato più avanti una mamma che a detta sua fece questa scelta 'infelice' per far fare una sorta di pet therapy a suo figlio. In quel periodo andavo nello stesso parco con i miei di figli e non ci fu una sola volta in cui questa riuscisse a parlarmi senza che il suo jack russel abbaiasse e tirasse il guinzaglio in continuazione. Il cane durò circa due mesi, poi lo dovettero dare via perché non riuscivano a gestirlo. Quindi, l'idea che mi son fatta, alla luce di queste esperienze molto diverse tra loro con lo stesso tipo di cane, è che la razza non definisce in tutto e per tutto il comportamento
Cerco di spiegare meglio per evitare di essere frainteso:
Io voglio bene (generalmente) a tutti gli animali, nel senso che non vorrei il male di nessun animale, non solo cani o gatti ma proprio tutti.
Pure gli insetti se riesco li mando fuori senza ucciderli (tranne le zanzare!!!) tuttavia se vivessi da solo non prenderei nessun animale domestico, principalmente per due ragioni:
1) Non sarei mai in grado (visti gli impegni di lavoro e non solo) di dedicargli la dovuta attenzione e il dovuto tempo. L'animale finirebbe inevitabilmente per trascorrere una marea di ore da solo
2) Anche se venisse a meno il punto 1 (mettiamo che io vincessi al superenalotto e potessi non lavorare) non lo farei ugualmente perché gli animali non parlano, non si può chiedere loro cosa vogliano, e tutti i cani che ho avuto da giovane han tutti più o meno manifestato il desiderio di scappare di casa (magari per rincorrere i gatti o le cagnoline in calore) per cui chi sono io per arrogarmi il diritto di costringere un animale a vivere con me tutta la vita dentro la recinzione di casa mia, per quanto possa avere una casa grande? chi sono io per costringerlo a uscire legato ad un guinzaglio agli orari che preferisco? lo scopo per cui nasce l'animale è vivere la sua vita oppure fare da dolce riempitivo alla mia?
Io (per come sono fatto) preferirei essere un lupo, magari con una vita meno agiata di un cane domestico ma LIBERO! ecco forse la ragione primaria per cui non prenderei animali.
@autore: intendevo la distrofia. Ti hanno suggerito la biblioteca e hai detto delle difficoltà, che ti dovrebbero accompagnare tutti i giorni ecc. Potendo andare con le tue gambe lo avresti fatto? Non credo, me ne dai conferma col tuo commento :) non è un giudizio, è per spiegare quello che intendevo dire.
@soldato: grazie della correzione anche se mi viene difficile scendere coccole :P
Ozymandias
Sai... stai iniziando a influenzarmi con il tuo pensiero. Non hai tutti i torti... davvero.
Quindi sei affezionato a sti cani oppure no?
Xys
Per stare il più possibile lontano da quella bestia ? Probabilmente sì, avrei passato il mio tempo in biblioteca molto volentieri.
Fucktotum
Devo pure risponderti ?
PS: Devo però aggiungere un'altra precisazione affinché poi in futuro non mi si dia dell'incoerente su un discorso che non c'entra niente con questo.
Amo gli animali ma non ho nulla contro la catena alimentare e il principio preda->predatore, pertanto non sono vegetariano (mangio carne e pesce senza problemi) perché ritengo che non ci sia nulla di innaturale nel farlo.
L'importante è non far soffrire o far del male per il solo gusto di farlo. Uccidere un animale per mangiarselo la vedo una cosa normalissima e lecita.
So che ci sarebbe da disquisire ore sugli allevamenti massivi ecc... ma servirebbe un pappardellone di approfondimento.
La domanda era rivolta a Ozy.
Beh certo ai miei cani sono affezionato! alla fine averceli sempre in casa ti porta ad affezionarti a loro e se (facciamoci le corna) la mia compagna in un futuro non ci fosse più mi prenderi cura di loro fino alla fine.
Però poi morti loro sono sicuro al 99% (che chi mi conosce sa essere il mio modo di dire 100) che non ne prenderei più.
E questo lo dico perché ci sono poche cose al mondo che mi terrorizzerebbero di più di addormentarmi e risvegliarmi nei panni di un animale domestico. Tutta la vita (o quasi) in quei pochi metri quadri, mangiando sempre e solo cibo che vogliono gli altri, uscire quando altri vogliono uscire ecc..... il solo pensarci mi mette i brividi.
Se dovessi addormentarmi e risvegliarmi nei panni di un animale vorrei essere appunto un lupo o meglio un qualsiasi animale selvatico. Vivere una vita dura ma LIBERO. Ecco ora che ci penso forse mi piacerebbe essere un Falco o comunque un volatile.
Certo che esco con mia mamma, ma che considerazione è? Mica è un'appestata. In ogni caso no, non vuoto il sacco.
@ Verdi
Io valuterei seriamente l'ipotesi di rivolgermi ad uno specialista (tranquillamente anche tramite canale pubblico, passando dal medico di base, dato che spieghi di non navigare nell'oro). Esistono delle terapie efficaci che possono risolvere fobie di varia natura anche con poche sedute. Certo il risultato ovviamente non è garantito, ma sarebbe comunque un tentativo per migliorare una vita attuale che tu definisci un inferno, e perchè no anche evitare eventuali future scocciature.
Uhe' Ozzy che storia! Io di segugi ne ho tre!! La mamma, il figlio maschio e la figlia femmina (gli altri 4 della cucciolata li ho affidati a stramanti dei cani e NON CACCIATORI!). Sono i miei 3 bimbi pelosiโคโคโค e per loro ho cambiato sia auto che casa ^_^ vabbe' anche per me, ma loro son stati la molla sennò magari non mi sarei attivato in tal senso....ti do' ragione sul loro istinto da caccia e sono stati selezionati fin dall'antichità per questo, ma a me piacciono tantissimo perché son pelosi curiosoni e molto attivi (come il proprio umano ๐). I miei sono addestrati al ritorno e molto ubbidienti, nel verde e in escursione nei boschi/monti li mollo, non perdono mai il contatto visivo e se ci imbattiamo in prede tipo lepri o caprioli fanno la loro corsetta dietro, ma quando fischio tornano da me come tre saette....del resto hanno capito anche loro che hanno a che fare con Hyper๐๐ถ๐ถ๐ถ
Come al solito nei commenti ci sono sempre gli amanti dei cani, ma facciamo un esempio: molte persone odiano i ragni, ma nessuno commenta con "MA COME OSI? " in un video in cui questi ci sono. I cani vanno semplicemente di moda e sembra impossibile odiarli . Non si può amare tutto, ANCHE IO ODIO I CANIi per mie ragioni e non mi aspetto che gli ignoranti capiscano.
Ma sai...forse i cani sono ,fin dall'antichità,compagni dell'uomo???
Io amo i maiali, cucinati in ogni salsa
Fraccazzo
È il commento provocatore per farmi dire che mi piacciono le troie.
Ok. Mi piacciono.
Comunque a me piacciono i gatti e ora sto ospitando la gatta assassina di quelli dell'ultimo piano.
Se magna l"uccellini vivi. E la gente che la vede gli pigliano le crisi, dicono che gli si deve da' le scatolette.
E invece a me mi piace guardalla quando alza l muso col sangue che gli cola da la bocca e ci ha quell'espressione innocente. È la sua natura. E poi da erotomane qual sono odio e disprezzo chi sterilizza o peggio castra gli animali.
Non esiste che un umano si arroghi il diritto di togliere la sessualità a un animale e non lo faccia riprodurre.
"La luna avrà dell'argento il colore sopra la schiena dei gatti in amore*
No vecio, era per dire che mi piace mangiare tutto ciò che ha a che fare col porco.
Fraccazzo
vabbè.
ti piace i fagioli co la cotenna.
e pe còceli un bel tegame inox. di quelli co la garanzia. la prendi tegame e tegame resta. a vita.
un vero affare.
oioi che caldo oggi.
Anonimo delle 21:26
Purtroppo al giorno d'oggi se hai un'opinione negativa sui cani rischi pure il linciaggio, stessa cosa se ti difendi dall'attacco di un cane inferocito. Pensa, quando fui aggredito dal cane del vicino quello a passarla male fui principalmente io. Motivo ? Avevo "osato" tentare di allontanarlo tirandogli dei sassi. Quel giorno tornai a casa con due morsi al braccio sinistro e al piede (non troppo gravi per fortuna, ma neanche troppo leggeri, specialmente per un ragazzino) e il padrone osò pure chiedere un risarcimento ai miei perchè uno dei sassi lanciati era finito nell'occhio del suo "cucciolone" e gli aveva (a detta sua) lacerato l'iride. Questa cazzo di socetà di canari è odiosa, vai tu a farli ragionare senza essere malmenato, verbalmente e fisicamente.
Letterascarlatta
Con tutta la sincerità di questo mondo... me ne sbatto altamente se i miei antenati sono sopravvissuti addomesticando lupi, la situazione che ha causato ciò è una socetà dove se non segui la moda di volere bene a quei sacchi di pulci a momenti non hai manco più diritto di parola, neache se quegli stessi sacchi di pulci ti hanno fatto un torto, e ciò è tutto fuorchè rassicurante.
Er delitto der Canaro ce lo volemo nfila'?
Cianno fatto pure l film!
"Mmm e che hai mangiato oggi i tulipani?"
"I fagioli con le cotiche"
"Si sente"
La cotenna è meglio cruda e schietta, e il tegame de coccio, anche se che per i toscani la parola ha doppio significato
La cotenna è meglio cruda e schietta, e il tegame de coccio, anche se che per i toscani la parola ha doppio significato
boh. per me la cotenna è bòna ammorbidita cotta coi fagioli e aglio e peperoncino,
il tegame di coccio è l meglio, i tegami inox sono da sposare.
ma quelli co la garanzia, che tegame la pigli e tegame ti resta. a vita.
però sposatele voi.
anche se che per i toscani la parola ha doppio significato.
anche in francese si dice cocotte. noi toscani siamo innocenti, tranne i fiorentini che so' buhajoli.
I budelli, per restare in tema
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ora
C'é lui. Abituati o vai a vivere da solo