Gio

31

Gen

2019

Perchè non vedo il buono che mi circonda

Sfogo di Avatar di AspasiaAspasia | Categoria: Altro

Quanto è facile vedere il bicchiere mezzo vuoto.

Ho compiuto da pochissimo ventisei anni. Ho rischiato di trascorrere il giorno del mio compleanno a lavoro, con colleghi che non mi piacciono più di tanto, in una città a cui non sono legata emotivamente, lontano dai veri affetti della mia vita e invece sono riuscita a trascorrerlo a casa, almeno con i miei genitori. 

Eppure a pranzo, sarà stato il silenzio, all'improvviso mi è salito un magone che mi ha costretta ad alzarmi per andare nel bagno, chiudere la porta a chiave e piangere. Un pianto veloce, sbrigativo, come una cosa che devi fare, un bisogno fisiologico che chiama all'improvviso e che corri al bagno ad espletare per poi pulirti e via, tornare a ciò che facevi prima. Non l'avevo mai fatto prima nè avevo un motivo apparente per farlo. Ma la verità è che sono in una fase della mia vita che mi è incredibilmente sgradevole. Non sono soddisfatta dal punto di vista professionale, i miei genitori che timidamente mi fanno domande a riguardo, che cercano di capire che piani ho per il mio futuro, non fanno che peggiorare il mio animo. Per la prima volta nella mia vita ho paura di perdere la loro stima.

Non sono soddisfatta della mia vita sentimentale, che in effetti non è mai nata.

Non sono soddisfatta della mia vita sessuale, che da mesi ha elettrocardiogramma piatto.

Vengo da una settimana dura, segnata da lutti e annunci di malattie gravi che, grazie a Dio, non riguardano la mia famiglia direttamente.

Ma se mi fermo a riflettere bene, vedo che la mia famiglia è unita e solida, fisicamente ed economicamente. Non mi mancano le amicizie, nella mia città natale e in quella dove lavoro. Io stessa scoppio di salute. Ventisei anni non sono pochi ma garantiscono un margine di miglioramento, sotto ogni aspetto dell'esistenza di una persona.

Perchè non sempre vediamo il bicchiere mezzo pieno, perchè ci accorgiamo di essere stati felici e non di essere felici

NB leggere l'ultima frase come interrogativa, la tastiera del pc che sto usando non mi permette di usare la corretta punteggiatura.

12 commenti

Ho la tua stessa età e me lo chiedo anche io Aspasia.

Anche se, più che insoddisfatta, mi sento ingrata verso ciò che ho.

Forse, sono semplicemente periodi che bisogna attraversare. 

Ti abbraccio 

Avatar di AuroraAurora alle 15:45 del 31-01-2019

Il bicchiere non è mai mezzo vuoto: è mezzopieno di aria e mezzopieno di aria a noi scegliere....il vuoto in natura non esiste, la natura abborre il vuoto

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:51 del 31-01-2019

Aspasia, mi congratulo per la correttezza nello scrivere, l'apprezzo sempre e per la tua maturità...

Purtroppo io di anni ne ho moooolti di più, ma ho già scritto in giro che quando ero sotto naja avevo 20 anni, libero, giovane, senza problemi... e non lo sapevo... te ene rendi conto nel tempo purtroppo, dovremmo essere contenti di quello che abbiamo oggi "'che del domani non v'è certezza" diceva qualcuno... invece tendiamo a vedere quel che ci manca e non quel che abbiamo.

Da un lato è giusto, nel senso, se voglio evolvermi non guarderei chi sta peggio di me ma chi sta meglio, se invece guardassimo anche chi stà peggio potremmo dirci senza tema di smentita "caspita, come sono fortunato/a ad avere questo e quello"

Ma l'"animale" umano è fatto così e non molti sanno apprezzare ciò che hanno, io per primo forse, salvo poi piangere quando viene a mancare.

Avatar di PussyloverPussylover alle 15:52 del 31-01-2019

Poverina ha rischiato di passare il suo compleanno con i colleghi che non le piacciono tanto, lontano dalle braccia di papino che se la coccola. Poverina lei che crede che tutto le sia dovuto e ancora immagina di essere speciale. 

Poverina... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:17 del 31-01-2019

Aurora, allora mi capisci, ricambio l’abbraccio con solidarietà.

Eh Anonimo1 lo so, ma a dirlo è più facile.

Pussylover il fatto è strano, perché sono consapevole che fra vent’anni forse guarderò questa “me” con disapprovazione, pensando che, in fondo, avrei solo potuto pazientare di più circa il lavoro ed essere intraprendente nel cercare\accettare nuove conoscenze maschili per sesso o pure per amore va’! Magari proprio la consapevolezza che la vita sia opportunità innanzitutto, anche se incredibilmente fugace, mi ha stretto la gola. Le mie stesse lacrime mi hanno turbata.

Anonimo2 non hai colto l’essenza dello sfogo. 

Avatar di AspasiaAspasia alle 16:33 del 31-01-2019

No Ano1617 sei uno stronzo gratuito che e' diversa. A me non pare uno sfogo da viziatella pretenziosa, assolutamente piuttosto insodisfatta esistenzialmente; ma in gran parte siamo noi gli artefici del nostro viaggio esistenziale. Non scordare che il timone l'abbiam in mano noi, non e' facile ma e' così per tutti,  chi piu chi meno ma la vita non è facile....di certo può essere stupenda vome tremenda, ma se la vivi fino in fondo mai banale...su forza e coraggio che arriva maggio Signorina all'arrembaggio!! E prima un bel pezzo di formaggio che ti da' del tiraggio!😁😁

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:35 del 31-01-2019

Sei giovane e la vita ti riserverà diverse occasioni che starà a te saperle cogliere o meno... il tuo stato attuale penso comunque sia dovuto ad un semplice calo di autostima e al contempo di depressione, incredibilmente, dovuto proprio alla giornata particolare.

A me è successo più di una volta durante le feste importanti, Natale, compleanno, ricorrenze particolari  

Riporto in copy/paste:

 Nostri atteggiamenti o azioni che involontariamente alimentano il disagio durante le feste:

  • Pensare che durante le festività si debba essere felici a tutti i costi, e di conseguenza, considerare la non felicità o la tristezza come un’emozione sbagliata che non dovremmo assolutamente provare durante le feste, e quindi se la proviamo allora pensiamo di essere noi gli sbagliati e i diversi.
  • Pensare di essere i soli a vivere questa situazione di malessere.
  • Concentrarsi e rimuginare sugli eventi negativi o su ciò che non si è raggiunto o realizzato.
  • Restringere l’attenzione esclusivamente ai propri problemi personali.
  • Abbandonarsi alla tristezza come fosse qualcosa di non fronteggiabile.

Avatar di PussyloverPussylover alle 17:50 del 31-01-2019

Molto interessante Pussylover, in effetti adesso che sta finendo la giornata già mi pare di stare un poco meglio. Grazie!

Avatar di AspasiaAspasia alle 21:24 del 31-01-2019

Possiamo obbligarci solo a mostrarci grati per ciò che abbiamo, non ad esserlo davvero.

Il senso di appagamento è una cosa naturale quando quello che desideriamo e più o meno a portata  e non è in grado di fornirci degli stimoli. È il momento in cui ci si può porre nuovi obiettivi e nuove sfide. E se per caso nel bel mezzo dell'organizzazione ci assale un senso di appiagamento tipo, ma a me chi mi porta a complicarmi la vita, sto tanto bene dove sono. Ecco che il nostro obiettivo di sentirci grati per ciò che abbiamo è bello che raggiunto.

Avatar di ColeridgeColeridge alle 22:20 del 31-01-2019
in effetti adesso che sta finendo la giornata già mi pare di stare un poco meglio. Grazie!

classica ansia a remissione serale. lo scrivono nel bugiardino dei tranquillanti alla voce indicazioni.

Avatar di OldJoeOldJoe alle 22:23 del 31-01-2019

forse mi sono perso qualcosa ma,sarebbe strano passare il compleanno al lavoro? cioè ogni anno in quel giorno prendi ferie???

 siete di umore troppo influenzabile da eventi inesistenti 

Avatar di christian1992christian1992 alle 08:59 del 01-02-2019

@ Aspasia

Molto interessante Pussylover, in effetti adesso che sta finendo la giornata già mi pare di stare un poco meglio. Grazie!

Prego... figurati che di questa pseudosindrome ne soffrivo molto di più quando ero più giovane, un Natale ho avuto addirittura un attacco di panico... superato con difficoltà ma per fortuna senza conseguenze, ma è stato orribile...

Avatar di PussyloverPussylover alle 19:43 del 01-02-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti