Ven
07
Dic
2018
Delusa da me stessa
ciao, scrivo qui principalmente perché non saprei con chi parlarne... tanto comunque non c’e soluzione e mi vergogno di sentirmi così.
Ho 23 anni e alle spalle, scolasticamente, ho un passato bruttissimo. Non so bene quando è cominciato ma non ho mai avuto voglia di studiare. Al liceo ho scelto l’artistico affascinata dall’ambiente e me ne pento ogni giorno. Non solo nella mia regione non c’e Spazio per questo genere di lavoro... ma non è nemmeno quello che avrei voluto “fare da grande”. E ora mi trovo qua, anni dopo, a piangermi addosso perché non trovo lavoro... alla fine mi sono buttata prima sul marketing ed ora sull’amministrazione. Ho fatto corsi e mi piace anche... ma sul cv quel “liceo artistico” stona talmente tanto che è miracolo se sono riuscita a trovare 2 tirocini a termine.
Avrei voluto fare la maestra o l’educatrice ma come facevo ad iscrivermi all’università se ho faticato a finire le superiori? E ormai è tardi. I miei sono entrambi in pensione e ci siamo appena trasferiti. Devo pensare a crearmi un’indipendenza economica e non potrei mai chiedergli di spendere per mandarmi all’uni dopo i soldi che hanno speso per me in passato ...e comunque non potrei pagarmela da sola, vivendo ancora con loro il reddito è alto e quindi lo sarebbe la tassa.
Boh... lo so che è inutile e so anche che magari da voi verrò insultata e mi direte che è inutile piangere sul latte versato. Avevo solo bisogno di scrivere queste righe e buttar fuori l’amaro che ho dentro.
Buona serata ❤️
1 commento
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non so chi potrebbe "insultarti", come dici tu, semplicemente perché sei... umana? :)
Non pensare di essere l'unica, e non vergognarti di niente! È così difficile, a volte, scegliere la propria strada. E noi che non abbiamo voglia, o comunque non siamo portati per lo studio, sentiamo un peso ancora maggiore in questo tipo di scelte, ci diamo delle colpe che in realtà non abbiamo. Vuoi un consiglio? Sii orgogliosa di aver capito che lo studio non fa per te, e di aver deciso di non proseguire con gli studi. E non ripensarci, sai che non farebbe per te. Riparti da qui. Cerca qualche lavoro, QUALSIASI lavoro, anche il più stupido o il più faticoso, non deve essere il lavoro della tua vita!! Fregatene dell'impressione che questo o quell'impiego potrebbe fare a chi ti conosce, o ai tuoi genitori. So che è difficile, ma cerca di fregartene. Comincerai a sentirti libera, indipendente, orgogliosa di te stessa, imparerai qualcosa di nuovo. E soprattutto quando presenterai il tuo CV saranno quelle le cose che risalteranno, le tue esperienze lavorative, non il liceo che, credimi, non guarda nessuno! Darai l'impressione di essere una persona che si impegna, che si sa adattare. Questo è quello che farei io. E fra parentesi, sono un ventinovenne che ha buttato tipo sei anni della sua vita all'università solo per assecondare i suoi genitori. E che fra l'altro oggi, dopo diversi anni di lavoro, realizza, ogni giorno di più, di aver bruciato quegli anni per studiare (si fa per dire, visto che non ho mai neanche lontanamente finito...) qualcosa di cui oggi si è già stancato e non vuole assolutamente fare per il resto della propria vita.
My 2 cents... in ogni caso, non sei sola ❤
Un abbraccio 😊