Mer
10
Ott
2018
Amico che vuole comprare la laurea
Più che uno sfogo è una cosa che dovrei tenermi per me ma ho molte domande che mi pongo e vorrei delle risposte.
Il mio migliore amico non ha un titolo di studio, andando dalla zia in svizzera ha visto che avrebbe la possibilità di comprare gli attestati di diploma e laurea, intanto gli ho detto di stare molto attento, prima cosa perchè logicamente non può portare il curriculum dove magari lo aveva rimesso qualche mese fà senza laurea perchè il curriculum ha un diploma e una laurea in più mentre sono spariti 2 anni in cui è bocciato e poi magari di non dirlo tanto in giro perchè è logico che chi lo conosce bene come me sa che non sarebbe possibile in teoria.
Seconda cosa documentantomi ho visto che se lo scoprono rischia anche 2 anni di carcere se gli va proprio male.
Lui vuole prendere la laurea in informatica ed effettivamente è uno che lavora sui computer da quando aveva 10 anni, c'è stato un periodo che riparava e costruiva computer ma poi ha ricevuto un controllo dalla finanza statogli mandato dalla concorrenza perchè nella mia città ci sono 3 negozi di computer e sono tutti furbacchioni che si tengono i pezzi dei telefoni e computer e ti fanno spendere parecchio per poco, lui invece era onesto e aveva fatto una bella mole di clienti. Io credo che se prende questa laurea così a occhio nessuno se ne accorgerebbe mai che veramente non ce l'avrebbe, ma quello che mi chiedo è ma secondo voi qui in italia il datore di lavoro va veramente a controllare chiamando università e scuola addirittura in Svizzera? O può stare tranquillo? A me per ora che sono laureato veramente non è mai capitato che qualcuno controllasse,più che altro perchè non è italiana la laurea ma è svizzera.
Lui non ambisce a un posto da manager come potrebbe avere con quella laurea, basterebbe fare il tecnico informatico per qualche ditta o trovare qualche altro lavoro che prima senza diploma non poteva trovare, secondo voi rischia parecchio? Per esempio anche per fare lo spazzino richiedono diploma, secondo voi se rimette il curriculum e poi gli porta il pezzo di carta del diploma vanno a verificare?
13 commenti
Intendo del titolo
In pratica niente, lo vorrebbe usare come diploma o laurea per trovare più facilmente lavoro, il problema suo è che praticamente quasi tutti i lavori richiedono un diploma e lui non ce l'ha
io eviterei
insomma, se lo beccano rischia un sacco di guai e si giocherà la credibilità a vita. anche se mai dovesse laurearsi davvero rimarrebbe etichettato come "quello che ha comprato la laurea"
per quanto rigarda i controlli del datore di lavoro sono assolutamente possibili, prima e anche dopo l'assunzione, basta un passo falso o una parola che possa far sospettare qualcosa di irregolare e il datore di lavoro e ha sempre diritto di fare un controllo.
se siete convinti al 100% che "ad occhio nessuno se ne accorgerebbe mai" fate come vi pare.
"ma quello che mi chiedo è ma secondo voi qui in italia il datore di lavoro va veramente a controllare chiamando università e scuola addirittura in Svizzera? O può stare tranquillo?"
che domanda è? deve fare un giro di telefonate per controllare mica deve andare in svizzera personalmente, io vivo in america che è un pochino più lontana e chiamo in italia varie volte a settimana.
" e poi magari di non dirlo tanto in giro perchè è logico che chi lo conosce bene come me sa che non sarebbe possibile in teoria"
esatto e speriamo che nessuno abbia la bella idea di fare la spia magari proprio al futuro datore di lavoro. compresi quelli che hanno già mandato la finanza, i colleghi di lavoro con cui litigherà (ho questa senazione) persone che si sono davvero laureate in quel campo,o semplicemente qualcuno che sa che potrebbe fargli una bastardata bella grossa.
anche i datori di lavoro hanno whatshapp.
è anche vero che non sta diventando medico quindi scassare un computer perchè si trova con un lavoro che non dovrebbe avere non equivale ad ammazzare una persona perchè si trova trova a svolgere un lavoro che in realtà non dovrebbe fare.
ripeto:io eviterei o quanto meno comprerei una laurea che possa aprirmi potenzialmente le porte al parlamento così se riesco ad entrarci prima che mi becchino la metto nel c... a tutti :D
Quindi, non ha un diploma ma vuole comprarsi una laurea? Non capisco.
Vuole comprare sia l'uno che l'altra
pensandoci bene mi sarebbe sempre piaciuto potermi vantare di essere un astro fisico,
ho cediso, ne compro una anche io.
a me per favore fai il solito !
Guarda che saperne di computer
Non vuol dire essere a livello di un informatico.
Un informatico sa coding, sa fare il set up di di server e infrastrutture virtuali, sa configurare software in strutture complesse con VPN etc. Non basta saper mettere insieme un PC e buttarci su un OS e un antivirus.
Anonimo, tu parli di un sistemista, il mestiere di 'informatico' esiste solo per le carte di identità, ma non significa più niente nel mondo del lavoro
A me fa specie la.storia che riparava pc a prezzi onesti mentre i concorrenti tutti stronzi..... beh grazie al cazzo era economico non pagava manco.un euro.di tasse!!!
Comunque questa storia della laurea in Svizzera puzza....credo che la stampi uno onesto svizzero per fare concorrenza a quelle stronze università!!
anche dario ha ragione, se paga e poi non gli arriva nulla ?
non possono mica stamparla e basta la laurea, bisogna taroccare un bel po di dati in vari registri.
se fosse una truffa non potrebbe neanche presentare una denuncia
sfogante, tienici aggiornati se decide di comprarla, soprattutto se lo sgamano.
buona fortuna :D
anche dario ha ragione, se paga e poi non gli arriva nulla ?
non possono mica stamparla e basta la laurea, bisogna taroccare un bel po di dati in vari registri.
se fosse una truffa non potrebbe neanche presentare una denuncia
sfogante, tienici aggiornati se decide di comprarla, soprattutto se lo sgamano.
buona fortuna :D
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma la domanda vera è che se ne fa della laurea.