Gio
20
Set
2018
Transfer medico-paziente
Ragazzi e ragazze, utenti e non, spero che tra di voi ci sia qualcuno che ha studiato psicologia perché avrei bisogno di sapere cosa è esattamente il Transfer Medico-Paziente, in quanto sono pazza di un dottore che mi segue da anni. Ho letto tanto su internet per cercare di capire, ma è troppo complicato. Ho bisogno che mi spieghiate in parole semplici cosa è sto Transfer e SOPRATTUTTO come uscirne fuori. Non voglio più pensare a lui. Ho capito che la mia è una dipendenza da questa persona perché ha sempre dimostrato attenzione a me (come a tutte le pazienti presumo) e io me ne sono invaghita perchè non molte persone nella mia vita si sono prese cura di me. Credo che il mio sia un problema di Carenza Affettiva e per questo ho sviluppato il Transfer. Peró vorrei davvero uscirne fuori perché non è sano dal punto di vista psicologico. Spero rispondiate grazie
11 commenti
Cerca su Wikipedia.
Rosarossa ho cercato ma non spiega bene. Ma non c’e Nessuno che me lo spieghi semplicemente??????? Psicologi dove siete?????????
Ma secondo te uno psicologo lo spiega semplice?
O smetti di essere così pigra e ti impegni a leggere una cacchio di pagina di Wikipedia, o lasci perdere! Cosa pretendi che con due parole risolviamo il problema? Cambia medico e basta!
Cioè sei innamorata del tuo medico?
Si mi sono innamorata del mio medico
Potrebbe trattarsi del complesso di edipo. Ma vai dallo psicologo o cerca su internet temi semplificati. Euristiche, ecco.
Anonimo 12.23
1)se non sei psicologico la cosa non ti riguarda e fatti i cavoli tuoi!!
2)cosa ne sai di come potrebbe spiegarmi un con la laurea in mano?
3)pensa alla tua pigrizia e non alla mia( che non è pigrizia ma bisogno di Capire!)
Te la faccio quanto più superficiale riesco
Il rapporto medico-paziente non è un rapporto di due pari, è un rapporto fortemente asimmetrico che genera dipendenza. Tu sei dipendente dal tuo medico perché è lui che quando hai una malattia sa diagnosticarla e curarti. Come se questo non fosse già abbastanza suggestivo, il rapporto con dipendenza prevede una parte debole e una forte, per cui emerge anche la dinamica dominio/sottomissione che prevede una parte forte che prende il controllo e quindi la responsabilità della parte debole che si lascia curare. Ovviamente sia la dipendenza che il rapporto dominio-sottomissione hanno un fondamento comune nell'infanzia. Il bambino dipende dal genitore che lo cura ed è sottomesso al suo ruolo dominante. Ecco quindi che inconsciamente, il medico può assumere la valenza di un padre o tutore protettivo e accogliente. Questo è il transfert. È un meccanismo inconscio attraverso il quale trasferiamo sentimenti e dinamiche vissuti all'interno di una relazione che nel nostro passato è stata importante, su una persona con cui abbiamo attualmente una relazione. E non è un caso che il transfert abbia dei riferimenti precisi all'infanzia.
Comunque è vero, sei pigra e rispondi in modo spiacevole davanti all'oggettività
Come fare a uscirne? Non sono una psicologa, ma frequento l'ambiente, seguo seminari. Vedo molti psicologi che lavorano anche solo per consulenze, non è necessario andare in terapia per chiarirsi le idee su come procedere.
Non è sempre necessario*
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

transfert, non transfer