Gio
07
Giu
2018
Paura di affrontare i miei genitori
Ho 31 anni e ho un problema: ho sempre avuto paura del giudizio dei miei genitori.
Anche adesso che lavoro e mi mantengo da sola vado in panico ogni volta che devo comunicare ai miei genitori qualcosa che esula dalla routine. Credo che le mie ansie derivino dal fatto che i miei genitori sono sempre stati molto abitudinari e le novità anche piccole li mandano nel pallone.
Finché devo andare al lavoro tutto ok. Se nel weekend devo uscire con gli amici vivo con l'ansia di doverlo comunicare ai miei genitori, arrivo persino a sperare di ammalarmi così da non uscire e non dover quindi pensare a come comunicare la cosa ai miei genitori.
Quando poi si arriva in prossimità del weekend, finisce che non trovo il coraggio di parlare e dico ai miei genitori che devo fare gli straordinari al lavoro, oppure lavorare anche la domenica (per i miei genitori il lavoro è sacro e qualsiasi cosa si faccia per il lavoro è lodevole).
Sulle questioni sentimentali non abbiamo mai parlato, e questo mi ha portata ad avere paura di affrontare questi argomenti con loro. Ogni volta che esco con un ragazzo vivo con l'ansia di essere vista da qualche conoscente che possa dire ai miei genitori di avermi vista con un ragazzo.
L'ansia sta salendo sempre di più, tanto che con l'ultimo ragazzo che ho frequentato uscivo con enormi occhiali da sole e cappello a tesa larga per non essere riconosciuta.
I miei genitori criticano spesso chi si fidanza presto, ma anche chi si fidanza a 50 anni, criticano chi convive, chi fa sesso senza essere sposato e chi cambia partner. E quindi io pur di mostrarmi perfetta e non ricevere anch'io queste critiche faccio tutto di nascosto e anche se esco con le amiche dico che vado a lavorare.
Pensate che ho dato il primo bacio a 22 anni e da quella volta per due anni ho avuto attacchi di panico per il senso di colpa verso i miei genitori, solo per aver "già baciato", mi sentivo sporca.
Adesso ho imparato a fare le cose di nascosto senza sentirmi in colpa Da un lato vorrei sbloccarmi e riuscire ad essere sincera su tutto con i miei genitori, ma proprio non ci riesco, ho troppa paura. So già che, se i miei dovessero vedermi in giro con un ragazzo, mi vergognerei da morire e forse scapperei in Australia per non affrontarli più.
Come posso sbloccarmi e vivere più serenamente?
6 commenti
Orpolina!
E che è successo? Me devo spaventà...
Quoto @Donnadaicapellicorti Vattene e vivi la tua vita, liberati. Ciao
I miei genitori non mi hanno mai vietato espressamente di uscire, però sentendo come criticano gli altri, e avendo sempre parlato poco perché i miei genitori sono taciturni, sono sempre stata poco motivata ad aprirmi e quindi ho sempre nascosto la testa sotto la sabbia e ho sempre fatto tutto di nascosto.
Adesso che sono grande vorrei poter essere più rilassata, ma ancora ho un blocco.
Se ci fosse stato più dialogo magari li conoscerei di più, ma sono troppo taciturni e quindi conosco le loro opinioni solo in base a come criticano alcune persone.
ho 32 anni e 99 problemi
but a bitch ain't one
uguale anche io, tale per cui che mi ero lascaita col mio ex l ho raccontato in famiglia dopo un mese dal fatto..e anche altre bugie che ho dovuto dire per coprire miei gesti normali, o l ansia che mi viene se devo uscire anche solo cn amiche.che 2 palle...
io uguale
abbiamo la stessa età e vengo da una famiglia che per anni è stata come la tua. ho vissuto male per anni e poi mi sono sbloccata e ne ho fatte di tutti i colori...
avevo il progetto di vita di laurearmi presto, trovare lavoro LONTANO DA CASA e farmi la mia vita senza essere controllata né giudicata e così ho fatto.
Quelle rare volte all'anno in cui torno all'ovile è una tragedia: hanno da ridire se dormo, se non dormo, se sono al telefono, se esco, se sto sempre in casa, se mangio tanto, se mangio poco, se dico una parolaccia...ma vaff!!!!!
VATTENE: solo questo ti può salvare.
Io mi sono sentita in colpa per anni per il fatto di fare sesso o per l'aver comprato un paio di scarpe. questa non è vita!