Mer

18

Ott

2017

Perche non si insegna l'amore?

Sfogo di Avatar di ciabattarociabattaro | Categoria: Altro

Ero ad un incontro per ascoltare dei tipi importanti che parlavano di insegnamento, di medicina, di misurabilità dei risultati e altre cose strane, quando mi è sorto un dubbio. 

Andiamo a scuola per gran parte della nostra giovinezza per imparare tutto ciò che cè da sapere e tutto ciò che l'uomo ha  fattoc concepito, pensato, scoperto durante la sua storia spaziando in tante disicipline tecniche, umanistiche, artistiche, scientifiche e chi piu ne ha più ne metta.

Ho avuto pure modo di assistere a dei ridicoli e disperati tentativi da parte di insegnanti imbranati e impreparati, di educare i giovani al sesso, alle elementari e alle medie, con risultati obrobriosi o inesistenti. Punto uno, l'italia non è ancora pronta ad affrontare questo tema liberamente e spensieratamente a mio parere e da ciò che ho avuto modo di vedere.

Punto due, e che piu mi interessa, perchè in 14 anni di scuola e 3 di materna non ho mai sentito parlare nessun professore in nessuna occasione di amore, di relazioni tra uomo e donna, tra ragazzi e ragazze adolescenti, di matrimonio, di fedeltà, di solitudine e di vita, perchè queste cose vengono date per scontate? E poi, scontato che si sappiano o scontato che NON si sappiano? Perchè nessuno ci insegna che non mi bisogna essere intimoriti dal sesso opposto ma attratti e incuriositi? Perche non si parla delle differenze tra maschio e femmina? Perchè non si insegna come si trattano un uomo e una donna? Perche non si discute dei ruoli che hanno nella relazione due coniugi? Perche un giovane si ritrova a tuffarsi nel vuoto, alla cieca, nel mondo delle relazioni, del sesso e dell'amore? Non mi sembra che il mondo di coppia sia uno splendore al giorno d'oggi, divorzi, coppie separate, figli innocenti che ne soffrono, amori sbagliati e affrettai, sesso occasionale ecc..

Si potrebbero evitare molte cose brutte, eppure quando si parlavdi scuola viene tutto nascosto nel cassetto, come se non esistesse questa parte di umanità, è forse cattiva cosa parlarne? Boh, non capisco. Capisco che l'amore va vissuto in completa libertà e bla bla bla..ma davvero? Non sarebbe meglio preparare i giovani adolescenti a questa fetta di vita che è anche una bella grossa fetta a parer mio. 

Punto tre, la chiesa a riguardo, fa un pessimo lavoro, non è l'insegnamento dell'amore cattolico quello a cui mi riferisco.

Pareri? Sto parlando di cose astruse?

5 commenti

ciao

io ti do pienamente ragione. Da ragazzo era tutto complicato e difficile. Ma forse è che il nostro mondo si sta allontanado sempre di più da ciò che siamo veramente ( ossia esseri umani) e ci vorrebbe tutti come dei robot che producono. La nostra società è basata su questo. L'insicurezza nei campi forse più importanti è proprio una grande leva. Tutto il sistema è assoggettato a questo fine. e anche l'ignoranza nelle relazioni e l'infelicità sono alla base di questo controllo mentale. Non vedo tutto marcio, ma questa è una di quelle cose che potrebbe cambiare ma viene mal gestita apposta, e i maggiori fautori spesso sono persone assoggettate ( come una macchina che si autoalimenta) non chi tira i file della giostra.

ma infondo nel mondo c'è qualcuno che ha capito e ci sono molti educatori che sanno la differenza e si prendono la resposabilità di dare a dei ragazzi qualcosa in più. cercando di spiega 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 10:17 del 20-10-2017

spiegare queste grandi regole.

 

 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 10:18 del 20-10-2017

argomento complesso ed interessante

faccio una minuscola premessa sul fatto di essere mammadi bimbo che va a scuola e quindi già sarei pienamente soddisfatta se a scuola insegnassero decentemente le materie curriculari

poi quello che dici è vero, si parla di insegnare tante cose a scuola, compreso il parlare di sessulità e poco dei sentimenti

alcuni argomenti di cui parli almeno nella mia esperienza sono più cose di cui si parla in famiglia che a scuola

ho bimbi piccoli ma piano piano e sperando di utilizzare parole che possono comprendere spiego loro del matrimonio, di che vuol dire voler bene, del rispetto nella coppia

a scuola lo vedo più complicato, ma probabilmente è un po di sfiducia di base  da parte mia 

Avatar di marialucemarialuce alle 14:46 del 20-10-2017

credo sarebbe compito della famiglia?
io comunque approverei

Avatar di farnightfarnight alle 20:42 del 20-10-2017

Sarebbe utile avere qualche strumento in più per muoversi in questo casino, però non è niente che possa essere "studiato" a scuola. Non c'è una sola verità, un solo tipo di coppia... Anzi, ogni coppia è un piccolo mondo a sé stante.

Se uno è timido e impacciato con le donne, non penso che faccia molta differenza dirgli "non essere intimorito".

Certe cose purtroppo si possono solo imparare sulla propria pelle, al più con i modelli che abbiamo di fronte. 

Avatar di UdonUdon alle 02:48 del 31-10-2017

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti