Sab
24
Giu
2017
Lavoro ed Etica
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho 24 anni.
Dopo aver finito i miei studi universitari, ho avuto la grande fortuna di avere diverse offerte di lavoro, alcune a dir poco scandalose, ed alcune molto interessanti. Tutte queste offerte sono state avute anche grazie all'aiuto delle famose agenzie.
Ma arriviamo al dunque: circa due settimane fa, mi chiedono di fare un colloquio con un'azienda poco distante dalla mia città. Accetto, anche se non so bene che azienda sia, in quanto le agenzie, non dicono immediatamente il nome, l'indirizzo e a stento ti dicono di che cosa si occupi l'azienda.
Purtroppo in quel giorno stabilito dall'azienda non potevo presentarmi per il colloquio, in quanto per ragioni famigliari non avrei potuto esserci. Il colloquio dunque viene fissato per questo Lunedì. Torno dai miei impegni (e dopo diverse carambole) vengo a sapere solamente ieri pomeriggio le generalità dall'azienda, che produce ed esporta carni di tutti i tipi (bovine, pollame..bla bla). Molti di voi diranno, qual'è il problema?
Il "problema" è che sono vegetariano da sempre (sono cresciuto in una famiglia di vegetariani, e tranquilli sono in ottima salute, ho tutti i capelli ed una vita sessuale estremamente attiva) ed oltre a non sapere una fava di carne, sono abbastanza contrario all'importazione e l'esportazione di carni (sopratutto per un concetto ecologista).
Ora non so cosa fare. Da un lato sarebbe giusto rispettare l'impegno, anche se la vedrei come una gigantesca perdita di tempo per il selezionatore. Quindi la speranza è quella comunque di non venir scelto alla fine; da un altro lato appunto per questo, non vorrei presentarmi, ma non vorrei avere delle ripercussioni dal punto di vista delle agenzie.
Posso immaginare che per alcuni di voi, possano sembrar cavolate, ma penso che in certe cose sia molto importante un'etica e di non sotterrare i propri ideale; preferisco magari avere un lavoro con meno incassi, ma sicuramente con la coscienza a posto.
Voi cosa ne pensate?
aspetto vostre risposte, ed anche un sacco di insulti! Ciao :)
16 commenti
Anche io sono vegetariana e cerco sempre di essere coerente nei limiti del possibile con la mia scelta.
Faresti bene a disdire, nel caso in cui tu stesso dichiarassi di essere vegetariano sarebbero loro a non chiamarti e avresti perso tempo tu e loro
Mi sembra una cosa molto seria, chiama e disdici. Potresti non gradire il settore di attività anche senza essere vegetariano.
Dipende da quanto tu hai bisogno di quel lavoro.
Mia sorella per quanto vegetariana ha sempre cucinato la carne a sua figla da quanto è nata e tutt'ora lo fa. perchè , giustamente, sue scelte non devono influire la vita degli altri.
Lo stesso se viene gente a cena lei non mangia la carne ma col marito la cucinano volentieri ed anche bene drei.
Il discorso è che comunque non saresti un'ipocrita ma una persona che lavora in un'azienda. Poi, se la cosa ti tange a tal punto che entresti in crisi personale, allora lascia stare, ma ricordati che la fila dietro di te è lunga
complotto: obiettori di coscenza nel reparto carni. è la stessa cosa, più o meno.
info: se non vai al colloquio l'agenzia ti classifica come chooser - choosy (sorry, ricordererete la Fornero, immagino) e difficilmente ti richiamerà. il loro lavoro è inviare candidati alle aziende; se non ci vai fai fare loro brutta figura e non ti richiamano. da me è così, non so da voi ma immagino sia uguale.
Ma sai che come vegetariano mi sembri un po' all'acqua di rose? Se tu fossi un "vero" vegetariano il problema non ti si porrebbe nemmeno. Invece stai a porti domande,vado o non vado? vado e faccio il babbo così non mi pigliano ma il culo con l'agenzia è parato?
Non ci vai e basta, con educazione disdici l'appuntamento spiegando brevemente e fermamente il perché. Il signor Amadori può fare a meno di te e tu di lui.
ci ho pensato
la cosa migliore è andare all'appuntamento e spiegargli che loro sono degli assassini di animali da carne. tipo fra' cristoforo quando si incazza con Rodrigo... una cosa così.
Errata corrige
con don Rodrigo
Io sono vegetariana ed annullerei l'appuntamento.
@Elsolitario davvero tua sorella cucina volentieri la carne per gli ospiti? Io in casa ho un figlio carnivoro e rispetto la sua scelta, mio marito idem, ma di qui a cucinare la carne...mi farebbe troppo senso, sinceramente. È solo una curiosità, ciao. 😃
@Aileen lieto di risponderti. si mia sorella cucina per gli ospiti; per esempio, se vado a trovarla e mi fermo a pranzo mi cucina a me e mia nipote la cotoletta, un esempio questo. oppure prepara gli hamburger per il marito e la bambina e lei mangia altro. Mi piace come la vive , secondo me è giusto cosi. Lei dice che se un domani sua figlia vorrà provare a non maniare carne sarà ben lieta ma non glielo impone , perchè appunto dovrà essere una sua scelta
Ci sta tuttache ti tiri indietro. Esempio io non lavorerei mai e poi mai in una azienda dove si producono armi. Se tutti al mondo facessero come me non ci sarebbero più guerre e prepotenze. Schiena dritta e vedrai che il lavoro adatto alla tua persona salta fuori
Dipende dal fatto se hai o no bisogno di lavorare.
Per come la penso, piuttosto di portare in tavola pane e precetti morali, questi li accantono.
Ciao Andrea, niente insulti. Ma ti trovi in italia? Perchè leggere "offerte di lavoro" è stato un bel colpo.
Quindi oltre a non mangiare carne, non porti scarpe in pelle con suola di cuoio e chiedi perdono ai vegetali quando li mangi?
@Meaow LOL
Ok il bisogno di lavorare è sacrosanto e indiscutibile. Tuttavia il ragazzo è giovine, appena laureato e se è stato chiamato così presto per un colloquio (roba che qui non esiste e devi lottare per anni) confido e spero che non stia "buttando via l'occasione della sua vita" e che possa auspicare in un attività che più gli si addice.
Non sottovalutiamo l'importanza di fare un lavoro aggradante e "piacevole", crisi o non crisi se fai un lavoro che non ti piace (o non ne condividi l'etica) a lungo andare può essere devastante ed avere ripercussioni anche gravissime sulla salute.
@solitario sono d'accordo con tua sorella.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Chiama l'agenzia o direttamente l'azienda e disdici l'appuntamento. Semplice.