Gio
23
Mar
2017
Non capisco perché è successo.
Ciao a tutti sono nuova e già adoro questo spazio dove puoi sfogarti in tranquillità, una valvola di sfogo di cui ho estremamente bisogno.
Il mio problema inizia 3 anni fa quando io e mio marito decidiamo di avere un figlio, conviventi da un anno e fidanzati da due, il fatto? Avevano 22 anni! Giovanissimi ma molto responsabili infatti dopo anni siamo ancora qua, 2 figli e felicemente sposati! Lo sfogo? Io avevo tantissimi amici e amiche che dopo la gravidanza si sono nascosti tutti. Mai un messaggio, una chiamata o chiedermi di uscire una singola volta.
Sono giovane e sono mamma ma questo non mi limita dall'uscita qualche volta e passare del tempo con qualcuno che non siano i miei figli o mio marito! Eppure sono sola, non ho un singolo amico e questa cosa mi fa soffrire molto, sono una persona che non è mai rimasta sola nella vita, sempre avuto tante amicizie, molto per il fatto che sono una ragazza abbastanza divertente, amo scherzare, ridere e ho ancora questo lato dentro di me. Sono più responsabile di prima, ho una famiglia a cui pensare ma non sono diventata un altra persona!!!
Eppure ciao ciao! Sono stata scaricata. Mi sento veramente molto sola, mi evitano come la peste da quando sono diventata mamma, vorrei dirgli "non sono contagiosa sai??? Non è una malattia!!" Stupidi idioti...
A mio marito è andata meglio, lui gli amici li ha ancora e almeno un paio di sere a settimana esce con loro e io non capisco perché lui si e io no.
Lui dice che dovrei farmi amicizie adeguate, tipo altre mamme, non avrei problemi ma hanno tutte almeno 35/40 anni!! Troppi anni di differenza!! Ci ho provato ma seriamente siamo mamme ma è come vivere in un altro mondo.
sono stanca, demoralizzata e sempre più sola, perché la gente non capisce?
10 commenti
d'accordo con Coleridge. ogni medaglia ha il suo rovescio. avere figli da giovani penalizza un po' la vita sociale ma il tempo passa in fretta e quando saranno grandi tu e tuo marito sarete sempre giovani e potrete rifarvi.
qui però il problema è un altro: perché le amiche sono sparite? allora non sono vere amiche. l'unica cosa che posso dirti, cara BlueSky, è di cercare altre amicizie, come ti ha già detto tuo marito; non importa che siano mamme anche loro, e quindi di norma 30enni, ma semplicemente altre amicizie, come vengono vengono. ci vorrà un po' di tempo, ora tieni duro per un po': ogni giorno che passa i figli sono più grandi e più autonomi.
PS: perché le amiche sono sparite? questo merita un approfondimento, perché non è normale. di solito sparisce chi si sposa o si accompagna, e non il contrario.
Quel "tantissimi amici" mi disorienta.....possibile che sono scappati così tanti??? Ma quando escono non ti hanno mai chiamato? E poi scusa qui deve intervenire tuo marito.....si organizza con altre coppie fuori a cena anche senza figli ovvio!!!
Ammappa che infami sti amici/amiche tue!
La mia esperienza è proprio l'opposto, ho una coppia di amici sposati con un bimbo adorabile di un anno e mezzo quasi, inutile dire che non solo ci vediamo più spesso possibile, ma il piccolo è diventato una vera e propria mascotte per noialtri... in alcuni momenti lo trattiamo come fossimo davvero degli "zii" acquisiti! Certo ci sono momento in cui bisogna pazientare, ascoltarlo se piange, dargli da mangiare cambiarlo ecc. ma questo non è mai stato un ostacolo per nessuno di noi.
A mio avviso questo comportamento di "sparire" si addice a persone molto egoiste ed egocentriche, che non sopportano per qualche motivo che un altro piccolo componente si sia unito alla compagnia, probabilmente il (triste) motivo è che queste persone sono talmente attaccati a passatempi materiali come il girare per locali e fare aperitivi a gogo senza freni o vincoli, da non capire quanto sia importante sostenere i propri amici ed accompagnarli in tutte le loro esperienze di vita, compreso l'avere un figlio, condividendo le gioie ma anche le cose meno "facili".
Auguri per la tua (vostra) vita, sii felice di quello che hai e vai avanti, altri amici arriveranno (o magari torneranno...)
Benveniuta.
Ti capisco in parte
noi abbiamo avuto un figlio a 21 anni. Sposati l'anno successivo. Ti posso raccontare la nostra esperienza e darti un consiglio sperando che non sia troppo tardi. Noi abbiamo la fortuna che da sempre siamo stati molto affiatati e soprattutto determinati a non cambiare troppo e non perdere tutte le amicizie. Non so tu che tipo di mamma sei e soprattutto eri i primi periodi, ma ti assicuro che parlare di pannolini, allattamento, cacca, coliche ecc alle amiche 22enni non è il massimo. Io ho evitato. Rispondevo a quello che mi chiedevano e subito tornavamo aparlare dell'ultimo film, libro o gossip. Non abbiamo neanche esitato a "fare i turni" per uscire da soli con i propri amici. Non sempre èh, ma una volta al mese! Li abbiamo invitati a casa a cena, per un film, 9 volte su 10 il pupo già dormiva. Che ci posso fare, loro coi bambini non ci sanno fare. Gli vogliono bene e ci giocano quando capita, ma eraun conpromesso da fare. Siamo maturati e cresciuti tantissimo ma siamo anche rimasti quelli di prima, tra cavolate, pizza, maratone di film horror, gavettoni, musica.... Forse non è tardi per tornare dalle tue amiche. Ti ho dato la mia esperienza e fidati, le mie amiche tutt'ora a 25 anni non ne vogliono sapere noente di figli... Ma sono rimaste.
La colpa non é degli amici
Scusa ma cosa ti aspettavi? A 22 anni i tuoi amici viaggiano, studiano, vanno a ballare etc... come puoi pretendere che istintivamente vogliano passare il loro tempo con una donna sposata e con figli? Non hanno piú nulla in comune con te, e sei stata tu a volerlo.Cosa devono fare a 22 anni, chiederti se il bimbo ha le coliche?
Se sei contenta tu di aver fatto figli cosí giovane ok, ma sono problemi tuoi.
Io alla stessa età avevo una compagna di universitá con una figlia e le “feste“ a casa sua erano il pomeriggio a suon di té e biscotti per via della bambina. Lei ha fatto una scelta e non poteva pretendere che tutti si adattassero, quindi é stata isolata.
Ora ho 30 anni e la situazione é diversa. Ma sono contenta di non aver sprecato i 20 anni ad annoiarmi con chi ha bruciato le tappe.
Per anonimo delle 9:56
quanta empatia cavolo, complimenti! Siamo sicuri che tutti i 22enni studiano, hanno i soldi per viaggiare e vanno a ballare e fanno l'alba ogni giorno? Siamo sicuri che tutte le madri scassano il cavolo al prossimo con le coliche? Non si può essere sia madre che ragazza? Guarda che non tutte le madri stanno a casa tutto il giorno guardando Barbara d'Urso rincoglionendosi, chi lavora, chi studia, chi legge,chi ama il cinema e uscire, chi va agli aperitivi e alle cene... E poi a 22 anni non si è ragazzini quindi essendo quasi adulti vedere un'amica su per esempio 5 che si sposa non è così strano... Non si parla di adolescenti! Ne riparliamo quando a 40 anni spenderai talmente tanti soldi per curare l'infertilità che al massimo i viaggi che farai saranno le sagre di paese, mentre noi con figli ormai grandi faremo quel che ci pare.
Stereotipi
bisogna infrangerli. Quello della mamma che alla prima occasione ti parla di escrementi vari e reflussi è veramente radicato. Fino ad ora non ho conosciuto nessuna così, ma forse alcuni partono prevenuti e temendo di dover ascoltare certe cose ti isolano. Non sei una sconosciuta o una conoscente diventata mamma, sei o meglio eri un'amica, quindi qualcosa in comune lo avevate. Inoltre non trascuriamo il fatto che sebbene siano giovani molte segretamente ti invidiano. Spero che risolverai la situazione.
Ognuno nella vita fa le sue scelte.
Purtroppo bisogna ammetterlo un bambino ti cambia la vita e non ci vedo nulla male se uno sceglie di diventare mamma da giovane, come non ci trovo nulla di egoistico nel volersi godere la vita.
Quindi se a 25 anni non vuoi figli è perfettamente normale, si pensa ad altro, spesso non si hanno i mezzi (troppo comodo figliare per farsi mantenere i figli dai genitori o dallo stato).
@anonimo 11:18 del 24/03. Pure tu pecchi asai in ematia, verso chi davvero fa fatica ad avere figli e la cui unica colpa è aver aspettato di avere una stabilità lavorativa ed economica.
Bisogna poi vedere se quandoa vrai i figli grandi sarai così libera e con più disponibilità, il tuo discorsoè veramente campato in aria.
Per la sfogante.
A me è capitato il contrario. Non appena le mie amiche sono diventate madri non si sono fatte più sentire, in particolare una nenahce mi invita ai compleanni del figlio (di cui chiedo regolarmente e acui faccio sempre un pensierino) per motivi che sono venuti a galla solo recentemente: io non ho figli.
Inoltre non ci vedo nulla di male nel fare amicizia con mamme più grandi,
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Tieni duro BlueSky, è così per tutti. Per voi donne è ancora più difficile: si crea un abisso tra te e le tue coetanee, un solco tracciato da abitudini e ritmi che per forza di cose non possono essere conciliabili.
Sappi che ti prenderai le tue soddsfazioni con gli interessi. I vostri figli saranno adolescenti quando voi non avrete ancora compiuto 40 anni. Ci sono fantastiche soluzioni di vacanze in cui i figli spariscono dalla vista risucchiati nella vita sociale con gli altri ragazzini e voi potrete tornare a fare gli adolescenti. Qundo poi saranno grandi vi potrete riprendere quella porzione di vita che avete messo da parte, ma avrete maggiore disponibilità di denaro e maggiore consapevolezza per godervi la vita.
In gamba!