Mar
09
Feb
2016
Troppo selettiva
Ammetto di essere diventata troppo selettiva nella ricerca di un partner dopo l'ultima storia (terribile). E ci può anche stare, penso, il mio futuro partner deve avere determinate qualità altrimenti non ha senso impegnarsi un'altra relazione e dare di nuovo tutta me stessa per poi ricevere nulla. Posso anche passare oltre a certe cose fisiche o caratteriali ma mi sono resa conto che una cosa mi farebbe perdere interesse, anche se si trattasse del sosia di Brad Pitt: la mancanza di lavoro. Quando mi dicono a 29-30 anni che non hanno un lavoro, é finita ancora prima di cominciare. E non perché voglio essere mantenuta, nella mia ultima storia nonostante lui lavorasse nello stato e io fossi una che mi arrangio lavorando a ore come babysitter o pulizie (quindi so il peso dei soldi!), lui mi scroccava pure l'anima, e mai contribuire a pagare una cena e molto di rado un drink offerto da parte sua. Non voglio nulla, ma vorrei che il mio uomo fosse indipendente, che non fosse un problema prendere la macchina o anche semplicemente uscire. Basta ipocrisia...siamo in un periodo di merda per l'Italia lo abbiamo capito. Ma capite anche che senza un euro non si può nemmeno pensare di costruire una famiglia, un futuro o semplicemente un rapporto. D'amore non si vive purtroppo...
43 commenti
Eh... Una volta ho letto che la vera prova d'amore é avere un lavoro, molto molto brutto...
Eh... pure io una volta ho letto che i matrimoni basati sull'interesse sono più duraturi, perchè l'amore spesso scema, mentre l'interesse si mantiene vivo nei secoli.
quello che hai scritto, dalle mie parti, non si chiama selettività...
Aspetto il commento femminile :)
Vabbè. Desiderare un uomo (o donna) con un lavoro non significa necessariamente andare alla ricerca di un mero interesse.
Una persona che nonostante la crisi ha un lavoro, diciamo anche uno qualsiasi in attesa di trovare quello per cui ha studiato, o di cui è esperto, è una persona determinata, sicura, solida, pronta a mettersi in gioco, in grado anche, se vogliamo, di far fronte con forza di volontà ad un momento difficile.
Mi sta un po' asciuganndo 'sto modo di guardare solo sulla superficie.
Lavoro = Interessi economici. Minchia nella vita c'è molto più di quello che si vede.
BOH
Grazie ;)
Ah, metto a verbale che io NON FACCIO BATTAGLIE FEMMINISTE (anzi....). Caso mai combatto contro le generalizzazioni, in tutti i campi.
Fata... Come si fa a dirigere il "cuore" vorrei proprio imparare...
Il cuore non si dirige Gage, semplicemente di solito ognuno ha i propri gusti (anche inconsci, se vogliamo). A me, per esempio, gli uomini troppo sicuri di sè non sono mai piaciuti, e a volte mi stanno pure un po' sulle balle. Quindi ti dico: io non voglio uno che sia talmente sicuro da rasentare l'arroganza. Mica mi dirigo. Semplicemente mi conosco....
Questa del cuore è un domanda che mi è venuta pure a me, pensando a come si deve sentire la fiammiferaia :)
Bè, anche gli stalker seguono il cuore?
No, quello è un dicorso di pancia, caro il mio Innomineizzzzz ;)
Quindi mia moglie ha perso il lavoro e preparo le carte di divorzio... Lo so sto banalizzando, ma la sfogante dice "ammetto di essere diventata selettiva" , prima non lo era... Come si fa a diventarlo...
Io stavo semplicemente ponendo la questione sotto altri termini, tu sti generalizzando :D
Lo so... Mi sa di arido però.
Fatina siamo a cavallo di uno strano limite
Ti posso dire che una persona diventa stalker nel momento in cui dall'altra parte si è deciso che lo è. Se non ti cerca è anaffettivo (se tu desideravi essere cercata), se invece ti cerca e non ti interessa diventa stalker.
Eppure un detto recita "al cuore non si comanda", io invece sto facendo di tutto per capire cosa sia questo amore, e fino ad ora resto nella opinione che sia solo una parola :), oppure comunque ciascuno gli da il valore e il significato che crede. Finisco per concludere che a ognuno interessa crederci a modo proprio.
Alla fine io non so condannare la fiammiferaia, come neppure lo stalker.
@Fata
Di solito i tuoi post oltre ad essere ineccepibili mi colgono sempre (piacevolmente) alla sprovvista, nel senso che hai una visione di insieme delle cose incredibilmente lucida, arrivi sempre a vedere un po' più in là di me (irritante di primo acchito ma prezioso e istruttivo), fornendomi i migliori spunti di riflessione.
Tuttavia questa volta me ne hai fornito uno che paradossalmente va in controtendenza con quello che tu stessa hai scritto.
Ritengo che in una relazione si possa quasi sempre parlare di "interesse": quando ad esempio io dico che la mia ragazza ideale è una acqua e sapone tendenzialmente tranquilla (a cui magari non piaccia una vita scalmanata ma uscite tranquille al ristorante), sto esprimendo una mia banale preferenza che intrinsecamente denota comunque un interesse, una convenzienza.
Credo che questo abbia comunque un'origine egoistica, inconsciamente (ma anche consciamente se ci si ragiona) io cerco quel tipo di ragazza perchè so che mi farebbe fare la vita che preferisco standoci insieme, quindi forse si coglie interesse addirittura nei gusti al di fuori dell'aspetto monetario.
Credo che la sfogante intendesse più o meno questo: "cerco uno con un lavoro perchè so che starei meglio con una persona autonoma che non mi sfrutti come il precedente".
PS: la frasetta qualunquista che ho scritto nel precedente post era abbastanza provocatoria,ironica e scritta con leggerezza, non è che io approcciassi realmente l'argomento con quello spirito.
Poi il discorso si può continuare "indagando" sul modo in cui il ragazzo ha il lavoro; se a 25 ha un lavoro fisso da anni nell'attività di famiglia non è dimostrazione di tenacia/determinazione ma di fortuna.
In questo caso la considerazione del lavoro di lui come scelta di lei è prettamente economica (ciò non significa che sia un pessimo ragazzo che non ha altre qualità).
PS: aggiungo anche una mia nota (mio punto di vista) sugli uomini sicuri di sè:
Secondo me un uomo arrogante non può essere realmente sicuro di sè, in quanto una persona realmente sicura di sè è una persona che conosce la propria identità e ne va fiero, ma ha anche il massimo rispetto dei propri interlocutori ed è sempre e comunque pronto a mettere in discussione le sue convinzioni, nel caso in cui qualcuno gliene prospettasse di migliori.
Secondo me gli uomini odiati da Fata sono quelli che pensano di aver già imparato tutto dalla vita (irremovibili e schiavi delle loro stesse ideologie cablate nel loro cervello come un circuito stampato).
ot
Ma perché fata2 hai perso le credenziali del primo account?
Mah, io son stato mollato due volte per partner che ad una selettivitá come quella dell´autrice, eran migliori. La prima volta ero un universitario. La seconda un neolaureato.
Quando ho raggiunto una posizione economica migliore, ho rivisto una delle due. E alla fin fine, ho fatto valere quello che lei, con la sua selettivitá, bramava, inconsciamente o no. Benzina illimitata, bella auto, cena, prospettiva di vacanza offerta, e via dicendo.
A quel punto, il mito della "selettivitá" ritorna per chiedere il conto: con alcune potenzialitá economiche, non perdo mica tempo dietro ad una che la pensa proprio come altre, quelle altre che si possono "avere" solo avendo una somma sulla testa.
Nel momento in cui diamo un valore economico a noi stessi, paghiamo la volontá e il desiderio di una situazione economica migliore dovuta al partner con la possibilitá di esser venduti per comprare altra "merce" umana, allo stesso esattissimo prezzo.
@ Ozy Grazie, troppo gentile :)
Concordo con il tuo appunto, ma in questo con me sfondi una porta aperta. Secondo il mio punto di vista nessuno è esente da egoismo. Anche chi svolge volontariato lo fa per soddisfare un personale bisogno.
Sul concetto di interesse entriamo in area semantica, perchè l'interesse di cui parlavano i primi commenti al post è ben diverso dall'interesse di cui parli tu ;)
Per quanto riguarda i "miei uomini" hai ragione, avrei dovuto scrivere: gli uomini troppo convinti di essere sicuri di sè, perchè anch'io penso che l'arroganza sia (nella maggior parte dei casi) semplicemente frustrazione riversata sul prossimo.
@ Ror
Certo, naturalmente ogni caso è a sè, e partendo da una semplice supposizione possiamo ramificare la casistica fino all'infinito. Io cercavo solo di proporre un diverso punto di vista.
Continuo.
Scrive la sfogante: e vorrei che il mio uomo fosse INDIPENDENTE. Questa frase dice tante cose. Quello che dici tu senz'altro, ma secondo me anche quello che dico io.
@ mmHg
Non metto in dubbio che la casistica includa (tante) donne del tipo che hai descritto tu.
Ma a me personalmente sembra proprio che l'autrice parli anche di altro.
Giusto mmHg, così poi il motivo per cui vedi il riccone con l'amante, può essere pure che lui ci è stato spinto a forza in quella situazione, prima di tutto dalla stessa moglie.
@ Innominato
Se non condanni uno stalker è probabilmente perchè non ne hai mai avuto uno.
@ Gage
Esatto :D
Scusate la rateazione dei commenti o.O
Si in realtà in estrema sintesi l'autrice sembrerebbe voler dire:
"Son stata scottata da un tirchione che mi prosciugava, non pretendo uno che mi mantenga ma vorrei un uomo che quantomeno non attinga dalle mie finanze"
che è effettivamente diverso dal
"Cerco un uomo affermato e altolocato in grado di mantenermi e farmi stare a casa senza far niente"
E' molto più lecito diciamo.
@fata il tuo ragionamento è bellissimo, molto ficcante (direbbe qualcuno) ma non lo condivido
la sfogante vuole qualcuno che abbia quell'indipendenza (e quelle qualità) che lei stessa non è riuscita a conquistare (non ha)...vuole che il suo partner le garantisca di poter "prendere la macchina o anche semplicemente uscire" cose che da se non è in grado di ottenere
quindi si, a mio parere vuole essere mantenuta, il resto per quanto raffinata (e cmq apprezzabile) è solo analisi logica
Facciamo allora un'analisi cromatica :-)
Secondo me, posto che
Bianco: Ragazza indipendente in tutto con propria macchina, propria casa, proprio stipendio che non ha bisogno dell'uomo in nulla.
Nero: Ragazza nullafacente che mira a cercare un uomo che la mantenga in tutto e per tutto pagandole auto, vestiti, cene, vacanze e donna delle pulizie
Dovremmo individuare la tonalità di grigio in cui collocare la sfogante, per me siamo più o meno sul:
#DDDDDD (usare paint per visualizzare)
tom
Che una persona voglia serenità in un rapporto ci sta, non ha scritto che lo vuole ricco, il mio dubbio é solo sul merito della questione, lo voglio alto... E poi arriva un tappo che ti fa brillare gli occhi, che dici no a prescindere? Pongo la questione sul mero aspetto emotivo...
Fata, se è per quello non mi è capitata mai nemmeno una vera fiammiferaia!
Comunque lo capisco il concetto sullo stalker, ci sono casi estremi. Ho visto un film di recente sulla ninfomania, c'è una frase della protagonista: "Se vuoi fare una frittata, non pui evitare di rompere le uova" :), questo è un caso estremo.
ps: Scusate donne del sito, è giusto che avete lasciato la mia Fatina da sola a rispondere a tutti questi maschiacci?
Mi sembra che riesca a "reggerli" tutti...
Lo so,e' una gentilezza nei suoi confronti, poi è un modo per punzecchiare le altre signore :p
Secondo me (ripeto) la sfogante rimane sul grigio chiaro, più vicina al bianco che al nero, non si può definire mantenuta e non si può definire indipendente.
@gage quello che più non sopporto di questo sfogo è la totale mancanza di sentimenti (va, chiamiamolo romanticismo) che traspare dallo stesso.
Voglio una persona con un lavoro, detto da una 30'enne, ha la stessa valenza e denota la stessa pochezza del "lo voglio alto con gli occhi neri" detto da una dodicenne
Io la voglio che sia dolce, che mi rispetti, che ci sia in sintonia e complicità con me....e che assomigli ad Adriana Lima
Poi vabbe io ho un'idea dell'amore o quel che è un po immatura se vogliamo ... ma questo è un altro sfogo
e che assomigli ad Adriana Lima
doveva venire barrato accidenti
É fighissimo essere immaturi cosi, non posso farne a meno...
Autrice
Allora, se avessi scritto che vorrei uno che mi mantenga forse sarebbe stato più chiaro e semplice da comprendere ma non l'ho scritto. Prendere la macchina o uscire...posso farlo anche da sola! Intendevo che non sia un problema fare le cose insieme, perché secondo me in un rapporto sano dovrebbe essere così, si dovrebbe condividere, non essere una gara a chi prende di più e a chi da di meno!
Tom mi dispiace se pensi questo, ma i sentimenti li ho usati abbastanza nella mia precedente storia eliminando completamente la mia dignità e rimanendo spesso al verde per compiacere lui perché appunto non era dei soldi che mi importava, e non me ne sono pentita, ma dubito di voler rifare di nuovo certe scelte, così come sono sicura a dire che non vorrei mai qualcuno che mi mantenga ma che sia INDIPENDENTE! Ora dovrebbe essere chiaro :)
Ma noi non stiamo difendendo il tuo ex, a cui va incondizionatamente tutto il biasimo che riusciamo a raccimolare, il mio dubbio é uno solo come puoi essere certa che non ti innamorerai di uno così... L'hai detto tu che hai domato la tua dignità per compiacerlo, come si fa a cambiare da un estremo a l'altro, interesserebbe anche me...
dannata
I tirchi oltre ad esserlo materialmente Lo sono anche di sentimenti. Mi pare Una richiesta leggittima trovare un bravo ragazzo con un Buon lavoro, indipendente E sicuro . Lo stesso Vale anche per la parte femminile. L autonomia E l indipendenza economica incidono anche sulle nostre relazioni interpersonali
@autrice
si ora è chiaro
"perché secondo me in un rapporto sano dovrebbe essere così, si dovrebbe condividere, non essere una gara a chi prende di più e a chi da di meno"
sotto questa frase ci metto la firma.
Cmq se posso permettermi sbagli bersaglio. O meglio ti concentri sul problema sbagliato
Il tuo ex pur lavorando era cmq un gran coglione e tu sei stata un po ingenua (e te lo dico da presidente onorario degli ingenui).
Forse dovresti concentrarti di piu sul tuo modo di porti e sulla personalità delle persone che ti scegli.
Cmq la vita è tua libera di fare quel che vuoi...solo mi spiace che tu voglia abbandonare i sentimenti
ah dimenticavo la battuta distensiva finale
io un lavoro ce l'ho e sono single...^__*
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma guarda che pressoché tutte valutano i soldi e il lavoro in un ragazzo.
Cmq vorrei dire che il lavoro e i soldi si possono fare, ma l'attrazione il carattere la personalità (l'unicità di una persona) non si ritrova in altri.
Il tuo ex era un taccagno e tu troppo generosa.