Gio

28

Gen

2016

odio i bambini

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Odio i bambini dai 2 anni ai 13 circa. Non gli farei mai del male e nemmeno li picchierei, ma non li posso vedere.
Ogni volta che in metropolitana, treno, ristorante o negozio vedo mamme con bambini mi sale nel cuore un impulso carico di schifo e insofferenza. 
Li trovo stupidi, brutti e fastidiosi. Sono capricciosi e quando sono a gruppi di tre o quattro, molto spesso me ne vado dal luogo o dal vagone della metropolitana pur di non vederli e sentirli. 
Non so quale problema io abbia, da piccola sono sempre stata amata e coccolata, nella vita di tutti i giorni sono una persona umile e molto propensa ad aiutare anziani o persone che hanno bisogno. 
Però mi infastidisce il fatto di avere bambini intorno e mi infastidisce di più il fatto di sentirmi dire "quando sarai mamma..."
NO. Non voglio essere mamma, non lo voglio un coso che mi sbava e vomita addosso o che piange per un giocattolo che non gli prendo. 
Odio anche le mamme, che danno per scontato che ogni donna voglia un figlio. 
Ho qualche problema? Forse... ma almeno ho le idee chiare.

95 commenti

il problema non sono i bambini. il problema sono chi li vizia, chi permette loro di fare quel che cazzo vogliono e quando combinano qualcosa "eh ma è un bambino". grazie al cazzo, proprio perchè è un bambino devi dargli un'educazione.

Avatar di XyzXyz alle 00:37 del 29-01-2016

=non lo voglio un coso che mi sbava e vomita addosso o che piange=

Ma adorerai tutto questo perché quel coso é nato da te.

Ci sono anche bambini educati e rispettosi.

Avatar di RorschachRorschach alle 00:39 del 29-01-2016
Sono la ragazza dello sfogo

Caro/ xyz purtroppo non li posso vedere neanche se sono tranquilli. Insomma il fatto in sè che siano bambini mi da fastidio. Ripeto che non farei del male ad una mosca, ma non li sopporto nemmeno di vista... 

Caro/a Rorschach, purtroppo il mio istinto materno è pari a zero assoluto, per questo non penso di essere in grado di crescere un figlio, nè di averlo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:34 del 29-01-2016
gioia sei tu?

non fartene un problema...  ma sappi che la vita è strana,  e la parola mai è ingannatrice.

Avatar di gagenoregagenore alle 08:10 del 29-01-2016

No dai non mettiamoci a dirle "e poi vedrai coi tuoi bambini...."

Può darsi che non ne voglia, davvero. Può darsi che non ne abbia l'istinto, io sono mamma,e felice, di una bimba, ma una volta avuta lei, sono tutta x lei,non riesco ad immaginarne o dediderarne un'altro. Sono felice così. 

Prima di mia figlia, guardavo le donne incinte e le consideravo tenere e belle. Ora (e non uccidetemi ) le vedo deformi. E non vorrei più quella deformità, anche se al tempo ero tranquilla,gravidanza in  salute,bimba di 3 chili e mezzo e io ero calata di peso,ero magra col pancione, come si vedono molte vip..e mi vedevo bella. E mi rendo conto che è brutto,ma da ciò capisco che il mio istinto si è esaurito. 

E sapessi che critiche! E dai solo uno,e vedrai, hai tempo fino ai 40 (anche no,visti i rischi x i bambini ). ...

Essere donna non vuol dire essere per forza una sfornapupi. Non è solo quello,è bello,appagante,è anche il senso della vita,ma non siamo obbligati tutti a compiere le nostre vite su quel binario. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:24 del 29-01-2016

E poi meglio uno fatto bene che mille maleducati e trascurati.

E poi meglio non farne se non ne vuoi. Se no sarete entrambi infelici. 

Fatti valere,nessuno ha diritto di criticare una scelta così personale.

E poi se cambierai idea (se,ma non è detto) può darsi che i bambini degli altri ti staranno sulle balle comunque. E in ogni caso non sono che affari tuoi. Dillo a chi critica. Le ovaie sono mie e me le gestisco io.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:28 del 29-01-2016
...

guarda che anche tu sei stata bambina. Usare la parola Odio mi sembra esagerato, puoi non sentire il desiderio di averne che è legittimo, oppure infastidirti quando piangono o strillano..ma dire odio mi sembra brutto.

Avatar di bimbadolcebimbadolce alle 10:36 del 29-01-2016

No no, confermo che ODIO è la parola migliore! Anonima mi sento esattamente come te! 

Avatar di EvelynEvelyn alle 10:37 del 29-01-2016

Il più sarebbe capire se questo ODIO è fisiologico o no. Ma ci vorrebbe un dottore. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 10:40 del 29-01-2016

Bambini viziati e odiosi? La colpa è esclusivamente degli educatori (genitori, nonni, ect). A che serve prendersela con loro????

Avatar di ProtagonistaProtagonista alle 10:42 del 29-01-2016
Sfogante

La scelta in questo caso spetta solo e soltanto a te, nessuno di noi qui (seppur ogni consiglio sia lecito) può in fondo dirti che sbagli o che dovrai prima o poi tornare sui tuoi passi e fare un figlio.

Ovviamente nella vita ogni bivio dinnanzi a cui ci troviamo ci costringe ad un compromesso (del resto una scelta dove i vantaggi stan solo da una parte NON è una scelta, per esserci scelta devon esserci pro e contro in ogni opzione intraprendibile).

- Fare figli comporta impegni ed incombenze di grande portata per tutta la vita (ma enorme può essere la felicità e l'appagamento che potresti negli anni riceverne indietro)

- Non fare figli ti solleva da ogni preoccupazione o grana (ma enorme potrebbe essere il rimpianto se il fato ti facesse lo scherzo di farti cambiare idea ad un'età in cui non potrai più tornare indietro)

Che altro dire... a te la scelta! 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 12:02 del 29-01-2016

Non sei l'unica, anche la mia migliore amica li detesta, ma proprio tutti, anche i neonati. Come dici tu, magari è una cosa po' strana, ma almeno sapete già di non volere diventare mamme. Benissimo. Meglio non volerli, piuttosto che farli per poi trattarli di m...

Vorrei solo spezzare una lancia a favore della categoria "mamme con bambini urlanti": a volte per quanto uno cerchi di educarli, sgridarli e anche punirli, purtroppo "sono bambini" (è vero!) e quindi fanno capricci e casino lo stesso, se è il giorno sbagliato, i bambini sono imprevedibili a volte. Neanche a noi mamme fa piacere portarsi appresso un coso urlante, soprattutto sapendo che stiamo dando fastidio alle persone vicino a noi, ma non possiamo nemmeno picchiarli a sangue o lasciarli a casa da soli...capisco se volete cambiare vagone della metro, ma per favore, non lanciateci occhiate cariche di disapprovazione perchè magari se ci incontraste il giorno successivo, non vi daremmo nessun fastidio (poi beh ci sono anche quelle che se ne fregano proprio, del fastidio che causano agli altri, e lì si meriterebbero dei calci sulle gengive. Le mamme.)

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 12:10 del 29-01-2016

Sì ma chi ha scelto di fare figli non è chi sta nella metro a sorbirsi i capricci. La mamma ha fatto una scelta di farlo, ed anche accollarsi pro e contro del figliare. Però mi dite perché i contro li debbano sorbire anche gli altri che della loro scelta non gliene può fregar de meno? che pro possono esserci invece per "gli spettatori a loro insaputa"?

Avatar di EvelynEvelyn alle 13:14 del 29-01-2016
allora...

il tema bambini capricciosi è interessante,  credo che debba ringraziare Dio a mani incatenate in ginocchio sui ceci,  non è mai successo che il mio piccolo abbia fatto scene "attirasberle", le volte che ho dato uno scapaccione sul culetto non superano le dita di una mano,  mi piacerebbe credere che sia stato efficace come genitore...  in realtà so che è solo grazie al carattere di mio figlio,  ora ha 16 anni,  è in piena tempesta ormonale e in fase contestatrice...  discutiamo (a volte),  ci "scontriamo"... ma un no è ancora un no... a questo proposito, vorrei dire ... evitate di farci fare sempre la parte del "mostro"... "diglielo tu perchè a me non da ascolto".....   vale come minisfogo.

Avatar di gagenoregagenore alle 13:25 del 29-01-2016

@evelyn: "Sì ma chi ha scelto di fare figli non è chi sta nella metro a sorbirsi i capricci"

!? che roba?!

Ma secondo te a me non è mai capitato di beccarmi le rogne dei bambini degli altri? capita a tutti sai, e li dovresti sopportare non perchè hai dei pro, dei bonus o la medaglietta alla fine del mese, ma per via di una cosa chiamata TOLLERANZA.

Io odio i vecchi rincoglioniti che ci mettono dieci minuti a contare le monetine da dare alla cassiera, odio i sedicenni che fanno i grossi al parchetto imprecando tutto il tempo, e odio quelli che urlano al cellulare a mezzo metro da me. Ma li tollero in quanto essere umano che vive in mezzo ad altri esseri umani.

Ripeto: non voglio giustificare nessuno, ma A VOLTE non è colpa di chi li educa.

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 13:46 del 29-01-2016

Scusate, a me la frase "odio i bambini"  mi fa venire i brividi.

Non dico altro... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:55 del 29-01-2016

Nel senso che semplicemente esiste l'idea "Il figlio è la cosa migliore del mondo"... ma per te che lo dici! [NB: "te" in senso generico, non direttamente tu come signorinapf]

Mi fa incazzare il fatto che bisogna per forza perdonare tutto. No, per niente. Anche se cerchi di educarli, il casino lo fanno lo stesso. Ergo: il problema è il bambino e non sempre dei genitori.

Quindi fa bene a odiare i bambini. 

Avatar di EvelynEvelyn alle 13:56 del 29-01-2016

A me fa più venire i brividi che ad un pranzo in ristorante dei bambini, noncuranti dei genitori che li sgridavano, venivano a rubare le decorazioni del tavolo.

4 schiaffi li avrebbero meritati... 

Avatar di EvelynEvelyn alle 13:57 del 29-01-2016
evelyn

ma davvero?... 

Avatar di gagenoregagenore alle 14:01 del 29-01-2016

Di cosa "davvero"?

Avatar di EvelynEvelyn alle 14:03 del 29-01-2016
Io credo che...

Un genitore determinato e costante, in un modo o nell'altro li trova i mezzi di dissuasione per insegnare l'educazione al proprio figlio.

Ricordo che da piccolo non ho mai infastidito gli altri adulti grazie al rigore di mio babbo che (con qualche sano, sporadico e mirato scapaccione che non è affatto da demonizzare) mi ha trasmesso le buone maniere  (ah a proposito, non odio mio padre, non sono venuto su violento, non sono venuto su traumatizzato anche se si, gli scapaccioni li presi).

Sono altresì convinto che facendo leva sui punti giusti esista persino il modo di ottenere obbedienza e rispetto senza scapaccioni (non perchè non li contempli io ma solo per rimanere in linea con la condotta "new age", ovvero un surrogato del buonismo generale). 

I nostri figli avranno pure qualcosa a cui tengono? qualcosa che gli piace davvero? qualsiasi cosa... ecco, solo ruotando la manopola della disponibilità di queste cose qualcosa si otterrà pure?

Mio figlio è ancora troppo piccolo ma mi batterò in tutti i modi per educarlo affinchè non appaia molesto nei confronti del prossimo (d'altronde mio padre con me ci riuscì! per cui perchè io non dovrei farcela?). 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 14:17 del 29-01-2016

Ozy ti batterai in tutti i modi ma il giorno che ti pianterà giù un casino da cinema in mezzo alla Conad ci sarà, prega di non trovare una come Evelyn o te lo investe col carrello ;)

dai scherzo, e basta con sto odio, volemosebbene

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 14:41 del 29-01-2016

Che sfogo triste

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:45 del 29-01-2016

Che poi, non è che sia "odiotuttiibambiniaprescindere"... Ho dovuto fare anche da "babysitter" al nipotino di un mio ex fidanzato, per carità, ma era educato e raramente piangeva, sempre molto ubbidiente e sempre molto allegro. Il fatto che siano allegri conta molto... se uno deve sentire per ore intere pianti e strilli... -_-

Avatar di EvelynEvelyn alle 14:52 del 29-01-2016
signorinapf

Sono d'accordo con te che alcuni episodi di quel tipo capiteranno (credo siano capitati almeno una volta a tutti e chiunque dica di no non è sincero).

Tuttavia, se dovessi comportarmi come si comportavano i mei (perchè al momento mio figlio ha 1 mese e quindi non ho esperienze dirette), probabilmente agirei più o meno così:

- Il bambino ama andare a vedere i cartoni animati al cinema e poi mi pianta una scenata? bene, allora niente più cinema per 2 mesi (e ovviamente appena attacca a piangere si esce subito anche dalla sale del film che si sta guardando). 

- Il bambino si comporta male con altri adulti o comunque frigna senza ragione? bene, allora il suo gioco preferito è sequestrato per 2 mesi.

PS: ovviamente non fraintendermi, io dico solo quello che cercherei di fare sfruttando il più possibile i metodi che su di me han funzionato, però mi rendo conto di avere (specialmente rispetto a te e Spell) poca esperienza e di parlare con meno cognizione di causa rispetto a voi che ci siete passati (non voglio mancare a chi i bimbi piccoli li ha già avuti e che di conseguenza ha molto da insegnarmi).

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 15:07 del 29-01-2016

... mancare di rispetto a chi i bimbi piccoli li ha già avuto ...  intendevo dire nell'ultima parte del commento

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 15:09 del 29-01-2016
ozy

1 mese?...  allora sei ancora in zona.... Auguri!

 evelyn... mi stupisce che rendi "responsabili" i bambini per le loro "cattiverie", e come rammaricarsi che i gatti miagolano, non sto dicendo che non ci siano momenti in cui sono detestabili...

Avatar di gagenoregagenore alle 15:26 del 29-01-2016
gagenore

eh eh! si sono ancora all'inizio dell'alba! infatti leggo con avidità i commenti tuoi, di spell, di signorinapf e di tutti gli altri che hanno figli per trarre spunti da persone con punti di vista diversi.

PS: riagganciandomi al discorso che facevo, aggiungo anche che oltre alle punizioni in caso di cattivo comportamento, cercherò di adottare anche dei bei premi per i comportamenti corretti!

Esempio: dopo la punizione del cinema, al film dopo il bimbo sta buono? BENE, non faccio come se niente fosse, ma lo gratifico dicendo "oggi sei stato bravissimo, come premio ti porterò al cinema una volta in più per vedere un altro cartone a tua scelta".

Il bimbo (a mio parere) deve avere la certezza della "pena" ed allo stesso modo del "premio", con costanza e coerenza.

Io dalle mie rimanescenze ricordo che per me funzionava così, e dopo i primi tempi, quando iniziai a capire il meccanismo, mi comportai sempre meglio ottenendo premi per me e soddisfazione per i miei genitori. 

 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 15:36 del 29-01-2016

Non è che i bambini siano robot totalmente alle dipendenze dei genitori, forse si dimentica che, seppur in fase di crescita, un cervello lo hanno... specialmente verso i 5-10 anni.

Avatar di EvelynEvelyn alle 15:43 del 29-01-2016
Evelyn

Secondo me la salvezza sta proprio nel fatto che hanno un cervello, se non l'avessero sarebbe impossibile insegnar loro qualsiasi cosa.

E' proprio perchè crescendo sviluppano in modo formidabile l'intelligenza, che si può spiegare loro come mai una cosa è sbagliata e non va fatta, in modo che diventino adulti non solo fisicamente. 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 15:48 del 29-01-2016
scusate tutti

Lo so su questo tema sono particolarmente petulante e determinato, ma solo perchè credo fermamente in un determinato metodo educativo, che ho visto funzionare in modo eccellente, differentemente da altri miei coetanei che, non avendo avuto altrettanta fortuna, si sono trovati da grandi con grossi problemi nel rapportarsi con altre persone.

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 15:51 del 29-01-2016
un solo consiglio...

non leggere mai i consigli degli altri (compreso questo),  io avevo una lista lunghissima di cose che avrei fatto e cose che non avrei fatto, puntualmente le ho depennate quasi tutte, ogni bambino è un anima a parte, non esiste un agire universale, cresci ed impara insieme a lui... lui a fare il figlio voi a diventare genitori. io... voglio dirti solo una cosa... è l'avventura più bella della mia vita, una giovane mente che cresce ed "assorbe" tutto quello che c'è intorno, poi gli effetti "collaterali" che dice signorina ci sono, ma il conto resta sempre in attivo.

Avatar di gagenoregagenore alle 15:56 del 29-01-2016
grazie gagenore

Tuttavia penso che li leggerò tutti (i tuoi in particolar modo tranne quest'ultimo di non leggerli :-) ) , perchè ritengo che sia vero quel che dici, ma ritengo anche che il confronto con gli altri e la condivisione siano il modo migliore per crescere (anche per un adulto).

Ovviamente non prendo nessun consiglio per oro colato o verità assoluta, ma li leggo tutti attentamente per avere nel paniere eventuali spunti da esperienze di vita differenti, magari a volte un estraneo potrebbe darti un consiglio che si potrebbe rivelare migliore di quello che tu avevi in mente.

Grazie comunque a tutti per la condivisione :-) 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:03 del 29-01-2016

bacetto!

Avatar di gagenoregagenore alle 16:05 del 29-01-2016

Tra l'altro me ne esco ora da una "gentile conversazione" con una bambina di 6 anni che mi ha detto "Stai zitta, cazzo, troia!".

E non le puoi dire niente perché non è manco figlia mia......................... 

Avatar di EvelynEvelyn alle 16:15 del 29-01-2016
o mamma....

e che mostro è? 

 èllinguaggio che  sente in famiglia... li gli scapaccioni non sono da dare a lei...

Avatar di gagenoregagenore alle 16:22 del 29-01-2016
Ecco una delle mie preoccupazioni..

Son proprio i bambini come quella che hai incontrato, specialmente a 6 anni quando potrebbero essere in classe con mio figlio in prima elementare.

Concordo con gage sul trattamento che riserverei ai loro genitori! 

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:38 del 29-01-2016

d'altronde se sono così ora, quando mio figlio sarà in prima elementare fra sei anni potranno essere solo peggio :-(

Avatar di OzymandiasOzymandias alle 16:39 del 29-01-2016

E' orfana, quindi anche proveniente da una situazione molto particolare. Che vi devo dire... li trovo tutti io...

Avatar di EvelynEvelyn alle 16:43 del 29-01-2016
ah...

allora...  che dire?  ... pazienta evelyn... pazienta.

Avatar di gagenoregagenore alle 16:45 del 29-01-2016
ozymandias

guarda, sono d'accordo con te sul voler educare i figli a stare in mezzo alla gente, anch'io sono cresciuta così e ne sono solo contenta (anche se a me le suonavano praticamente tuttini giorni e su questo non sono  d'accordo, perché se lo picchi poi come fai a dirgli di non alzare le mani con gli amichetti?), la mia era solobuna considerazione sulla loro imprevedibilità, a volte. Per ora fortunatamente grosse scene il mio non me ne ha mai fatte, ma lui è un bambino che anche Evelyn approverebbe...è sempre di buon umore e partecipa volentieri a tutto, anche le commissioni fi tutti i giorni..su questo son fortunata 

Avatar di signorinapfsignorinapf alle 20:24 del 29-01-2016

Ho letto lo sfogo ma neanche un commento....che dire? Continua ad odiarli e a non farli!! Ho idea che il mondo possa fare a meno del tuo utero/ affetto per i bambini.

Avatar di dariodario alle 21:21 del 29-01-2016

Quoto Dario !! Al mondo non interessa se tu odi i bambini e se non ne vuoi. Qualcuno si è preso cura di te e ti ha cresciuta..qualcuno che non odiava i bambini ti ha messo al mondo..altrimenti non esisteresti! Ora, a chi importa se non vuoi figli? L'unico problema sarà se ti innamorerai di uno che li vuole o se li vorrai quando ormai sarai in menopausa.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:33 del 29-01-2016

A me succede che quando c'è quella bambina, mi sento con la tachicardia, mi viene panico... Non lo so come mai. Una sua parente coetanea è tranquillissima e non mi fa questo effetto. Il panico che mi provoca mi lascia tachicardia per almeno un'altra ora. 

Avatar di EvelynEvelyn alle 23:25 del 29-01-2016
@Evelyn

Eccheè, il demonio??

Avatar di XyzXyz alle 23:27 del 29-01-2016

 Mi associo a Dario e ad occhi verdi. ..e non aggiungo altro. 

Avatar di darkswandarkswan alle 01:00 del 30-01-2016

Xyz, è la bambina che mi ha detto "Stai zitta, cazzo, troia!". Fa ciò che vuole, compreso rubarti di mano quello che stai tenendo (qualsiasi cosa sia). Volgare e capricciosa. 

Avatar di EvelynEvelyn alle 11:25 del 30-01-2016

Anonimo delle 23:27... Hai preso mai in considerazione l'idea che non abbiamo scelto di nascere? 

Avatar di EvelynEvelyn alle 11:26 del 30-01-2016

Ci mancherebbe anche di poter scegliere di nascere!! Neppure quelli nati con gravi malattie lo hanno scelto..oppure chi nasce da genitori pazzi che torturano i figli.. La vita non è una bella favola..possiamo scegliere di non avere figli, ma questa di questa scelta potremmo pentircene!! Questo lo dico perché conosco una signora che soffre molto perché non può tornare indietro e ha cambiato idea..vorrebbe aver avuto un figlio. Niente si può programmare con successo perché la vita ti scombina tutti i piani.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:36 del 30-01-2016

Evelyn: come mai devi avere a che fare con questo grazioso esemplare di bimba? non è figlia tua e sicuramente non puoi darle uno sventolone, ma evitare gentilmente che ti tolga le cose dalle mani?

mi era sfuggito il tuo commento del 13:57 del 29-01-2016 dei ristoranti: mi spiace, ma la colpa è sempre dei genitori. per carità, può capitare il momento brutto in cui il sonno, la noia, la fame prenda il sopravvento e bhe, le strilla arrivano. ma che i capricci siano una giustificazione per fare qualsiasi cosa, questo no.

la cosa che mi fa ridere (o piangere, dipende dai punti di vista) è quando gli adulti parlano con la vocina da idioti al bimbo urlante con mezze minacce di mezze punizioni (che il bimbo sa benissimo che non arriveranno mai), e il bimbo risponde così male, che manca poco che bestemmi come uno scaricatore di porto.

non facciamo l'esempio degli anziani che perdono 13 minuti a cercare 0,25€ in monetine da 1 centesimo. l'anziano se vede male, cammina male ed è rincoglionito non è certo colpa sua, e non c'è un genitore dell'anziano che con uno scapaccione ben assestato può farlo vedere, camminare e capire bene. ecco, io non sopporto i bambini lasciati proprio allo stato brado. sono bambini, e allora è concesso tutto in qualsiasi modo, maniera e tempo, con buono menefreghismo del rispetto di tutti gli altri. tanto per evitare incomprensioni, come ha scritto signorinapf " (poi beh ci sono anche quelle che se ne fregano proprio, del fastidio che causano agli altri, e lì si meriterebbero dei calci sulle gengive. Le mamme.)" ecco, il mio fastidio è rivolto a queste squisite persone. i capricci capitano, ma lasciare la simpatica creatura a correre tra i camerieri, a urlare nelle orecchie, a nascondersi sotto i tavoli degli altri, bhe, è perdere occasione per dare un piccolo esempio di educazione e rispetto.

Avatar di XyzXyz alle 15:19 del 30-01-2016

Certo che mi riprendo le cose che mi ruba, pensavo fosse scontato. Diciamo che raccontavo più il gesto che la reazione. Sarà sempre peggio con lei... purtroppo me la ritrovo perché... non so nemmeno io perché. E' affidata a bisnonni anziani che già hanno cresciuto i figli, poi i nipoti, figuriamoci con che forze possono educare dei pronipoti. Neanche con il miglior intento... e chi li aiuta? Nessuno, ovviamente.

Avatar di EvelynEvelyn alle 15:27 del 30-01-2016
evelyn

ma perchè fate cosi? 

Io leggo i vostri commenti e mi faccio un quadro, e "confeziono" un giudizio bello e pronto, poi magari neanche lo scrivo me lo tengo per me, poi andate avanti dite di più e scopro che la melma sono io che sparo a zero sulla folla (come direbbe enza), scopro che non desiderare figli o peggio pensare ai bambini "cattivi" (alcuni almeno) sia indice di aridità, invece poi scopro che fai molto di più tu che io, che in quanto a cuori aridi li  potresti "allagare" tutti, evelyn sei cattiva...come è già successo con altri mi tocca pensare bene anche di te ... e mi tocca pure scusarmi...uufff... cattivi... tutti quanti... non riesco più a fare a meno di voi.

bacetto.

Avatar di gagenoregagenore alle 15:51 del 30-01-2016

L'unica cosa che potrei allagare per ora, sono i fazzoletti di lacrime.

Io penso al futuro di questi bambini e mi spavento. Mi spavento anche a pensare a quei bambini che vengono fatti, e affibbiati ai nonni (eccezion fatta ovviamente per quella bimba di cui vi raccontavo, non sono morti i genitori volontariamente...). Poi mi vengono a parlare del Family Day che devono crescere coi genitori... e quelli che crescono coi nonni invece? Che passano più tempo con loro che con papà e mamma?

Sto male a pensarci. 

Avatar di EvelynEvelyn alle 15:58 del 30-01-2016
li ha persi

tutti e due?

a volte è difficile "credere"... Signore perdonami...

Avatar di gagenoregagenore alle 16:03 del 30-01-2016

Si entrambi. Credere... non ho mai creduto in una religione, credo solo nelle azioni delle persone.

A volte va semplicemente così, senza possibilità di farci nulla. Possiamo cambiare poco, ma si può fare. 

Avatar di EvelynEvelyn alle 16:11 del 30-01-2016
avevo scritto...

un bel papier... m'ero pure commosso, poi ho cancellato tutto... ho la splendida occcasione di stare zitto... stavolta non me la faccio scappare.

due bacetti, uno per te uno per lei...

Avatar di gagenoregagenore alle 16:35 del 30-01-2016

Io invece li amo. Appena trovo la materia prima ne faccio uno.

Ahauhauahua ovviamente scherzo... ogni cosa a suo tempo... comunque, de gustibus... non sei l'unica a quanto pare 

Avatar di ClaireClaire alle 17:07 del 30-01-2016

Condivido il senso di schifo per i bambini.

Aggiungo anche i ragazzi fino a 20 anni (i quali non differiscono molto dai bambini).

Avatar di bardeibardei alle 23:31 del 31-01-2016
Tu sei scema

Allora io cosa dovrei fare contro gli adolescenti?

Picchiano i genitori

Sai che bello 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:12 del 18-02-2016
Condivido

 Ciao, anche io provo le tue stesse sensazioni... odio i bambini soprattutto quelli piccolissimi e sbavano dappertutto. Mi fanno veramente schifo, soprattutto quando mangiano e vengono allattati. Semplicemente CHE SCHIFO. Se c'è una cosa che detesto più dei bambini sono gli adulti che mi chiedono ma tu quando lo sforni ? La mia risposta è sempre la stessa: MAI, perchè mi fanno schifo. Si. Mi fanno schifo, e dicendolo in giro spero  che la finiscano di chiedermelo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:27 del 01-11-2016
Anche io

 Non solo detesto i bambini, ma anche gli adolescenti.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:56 del 27-11-2016
egoismo

sempre più convinto che i bambini siano più che altro un atto di egoismo e delirio di perpretazione insensata e cosciente di una specie in decadenza

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:28 del 27-11-2016
egoismo 2

proseguimento del commento sopra..non credo che i bambini siano cattivi e non li odio, anzi la parola odio mi pare sopra le righe fuori luogo, i bambini sono innocenti e non hanno colpe, non è giusto odiarli e disprezzarli quando sono piccolini e non autonomi, in quella fase sono esseri indifesi che vanno protetti

i bambini in sè non hanno niente di male, quello che è triste è come l'essere umano si evolve una volta adulto, sono convinto del fatto che noi siamo una brutta specie e mi ci metto dentro anch'io, il nostro animo umano non propende per il Bene, abbiamo una cattiveria di fondo e abbiamo perso il contatto con la Natura

non odio i bambini, compatisco gli umani adulti,me compreso e questo mondo triste che ci siamo costruiti intorno

tutto il resto, è ipocrisia 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:31 del 28-11-2016
Che bello non avere figli

Io penso che la cosa piu bella nella vita sia la libertà, e il non dover dipendere da niente e nessuno e dato che a volte questo è impossibile l unica cosa che si possa fare è quella almeno di non avere figli che ti condizioneranno per sempre l esistenza. Essere libera quando non lavori di alzarti quando vuoi non ha prezzo essere libera di uscire e se vuoi restar fuori e mangiarti una pizza col tuo compagno in santa pace è magnifico.Il silenzio la serenita che ti da una casa senza urla e capricci è impagabile, gia la vita non è facile almeno cerchiamo di non complicarcela. Tutto cio per dire che concordo sui bambini che danno fastidio e non m importa di essere vista come acida e crudele io mi piaccio cosi:-) Ciao a tutti

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:14 del 17-12-2016

Condivido appieno l'odio per i bambini e le mamme. sono donna e non voglio figli, le madri per me fanno una vita orribile!!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:41 del 13-04-2017

È un vero peccato che non l'abbia pensata così anche tua madre. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:56 del 13-04-2017
Anonimo

condivido in pieno una vita penosa mentre aspettano i figli e quando sono piccolissimi, poi i piccoli viziati fino a 20 anni urlano, schiamazzano, capricciano, e rendono la vita insopportabile a chi sta con loro

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:42 del 15-04-2017

Che brutta vita dovete aver per odiare!! Capisco non voler figli, più che comprensibile, non li volevo nemmeno io.

Ma odiare??? Odiare in generale e nelli specifico bambini e mamme ? Quindi odiate voi quando eravate bambini e odiate vostra madre!!

Non tutti i bambini sono maleducati, purtroppo capita la giornata ( su 365!) sbagliata. L'odio e' padre dell'intolleranza che porta ad azioni terribili. Non credo che si possa odiare ed essere incapaci di far del male, le due cose vanno insieme purtroppo.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:06 del 16-04-2017

Viva la sincerità, è liberatoria! io ad esempio odio quelli che odiano i bambini. Lo so, è sbagliato ma è più forte di me, ma se li guardo, con le loro faccine seccate e il ghigno sul volto quando un quattrenne è nel raggio di 50 metri, mi sembrano così tristi e patetici. Però credo sia semplicemente la natura che, impedendo loro di riprodursi, stia selezionando il DNA migliore per la prosecuzione della specie, quindi acectto la loro esistenza al mondo pensando che tra 50 o 100 anni nessuno si ricorderà più di loro neanche fugacemente.

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:55 del 17-04-2017
Haha mi hai fatto troppo ridere

" un coso che mi sbava" ..haha.. anche io non li sopporto i bambini ma in particolare i neonati / piccoli che vengono sempre messi al centro di ogni attenzione e sono stressanti. E le madri che diventano patetiche, fanno le vocine idiote continuamente e sono iper apprensive, e poi l'ipocrisia di dover fingere che lo trovi meraviglioso altrimenti si offendono e poi il fatto che tutti li prendono in braccia e quindi devi volerlo prendere in braccio anche te altrimenti si offendono

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:29 del 18-06-2017

noi donne siamo sfortunate , presto arriva il " ormai è troppo tardi" e dopo una vita dedicata a non volere figli si passa una vita a desiderare quello che la natura non ci darà mai più ! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:43 del 18-06-2017
Ho iniziato a temere i bambini ed odiarne i genitori

sono anni che lavoro con i bambini come animatrice di campi estivi e non solo. Non ho mai usato violenza ne alzato la voce. Mi è capitato quest'anno per la prima volta di sgridare un bambino di circa otto anni che voleva saltare dalla finestra per imitare non so chi. Non essendo riuscita a tenerlo calmo con le buone l'ho minacciato dicendo che doveva stare fermo sulla sedia e che se non l'avesse fatto l'avrei legato con scotch. Il bambino se l'è legata al dito e mi hanno licenziata perché addirittura sono stata accusata di averlo imbavagliato legato picchiato insomma sono diventata un mostro ed ho addirittura rischiato di essere denunciata. Da questo episodio ho paura a stare con i bambini e provo odio nei confronti dei genitori. Mi serve una mano cosa mi consigliate di fare? Non voglio tornare ne chiamare ne vedere gli organizzatori del campo. Ho paura anche di loro. 

Giusy, 20 anni. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:14 del 22-06-2017
@Giusy

Hai sbagliato. I bambini  vanno distratti dai loro giochi pericolosi proponendo giochi alternativi o attività diverse che possano distoglierli dal loro intento. Hanno memoria breve e distraendoli si dimenticano quasi subito quello che stavano facendo. Avresti dovuto richiamarlo, spiegargli le conseguenze di quello che stava facendo e poi fargli fare altro e non minacciarlo o metterlo in  castigo. Quello lascialo fare ai genitori. Potevi semmai intimare che avresti detto ai genitori del suo comportamento e che eventualmente LORO lo avrebbero punito, non tu. Ciao

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 11:39 del 22-06-2017

Giusi,  

Silado ha assolutamente ragione, non eri nella posizione per prendere iniziative del genere. Il tuo atteggiamento.voleva solo intimidire il bambino magari ti sei fatta prendere dalla paura  ma non dovevi permetterti di usare quei termini.  Da qui alle accuse che ti hanno fatto però ce ne corre; immagino ci siano testimoni che possano in qualche modo aiutarti. Parla con il respinsabile del centro estivo, eventualmente chiedi scusa. forse non ti riassumeranno ma almeno chiarisciti con loro. Per quanto riguarda la paura non ne vedo il motivo, dagli sbagli si impara e si cresce. Se  lavorare con i bambini è una cosa che ti piace fare devi continuare, altrimenti dedicati ad altro. Ciao

Avatar di NarcisoNarciso alle 15:03 del 22-06-2017

brutta storia. forse hai fatto un errore. avresti dovuto chiedere aiuto ad altri adulti e fare in modo che il comportamento del bambino fosse "protocollato" da chi di dovere (e qui è il casino. non so di preciso chi) e schedato. se saltava dalla finestra eri in galera. ti hanno fatto uno spregio. 

Avatar di OldJoeOldJoe alle 15:14 del 22-06-2017

Solo i genitori possono mettere in castigo?! Se lasci il pupo alla baby sitter, è lei che ha resposabilità e l'autorità. Se stanno con la maestra idem. Mica te lo bastonano, ma caspita l'autorità ce la devono avere. Giusy, sei stata brusca col bambino ma probabilmente gli hai evitato di sfracellarsi. E probabilmente potevi fare in altro modo. Ormai è fatta, certo che hai beccato un bel viperotto se addirittura ti hanno mandata via. 

Avatar di XyzXyz alle 15:33 del 22-06-2017

@Xyz bisogna essere autorevoli, non autoritari. E cmq i bambini bisogna saperli prendere nel modo giusto. 

E no, un'insegnante non può minacciare di legare con lo scotch un bambino ma siamo fuori? Mette la nota, fa chiamare i genitori, credo che adesso non possano neanche metterli fuori dalla porta o fare cose simili, come si faceva una volta. I bimbi vanno educati non spaventati. 

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 15:51 del 22-06-2017

Autorevoli, autoritari, due parole diverse ma il senso era quello, ci siamo capiti

Oddio, scrivi una nota? Sai che paura, il bimbo ti manda affanculo, e lo stesso i suoi genitori, altro ché! XD

Avatar di XyzXyz alle 15:58 del 22-06-2017

Due parole diverse di senso diametralmente opposto.

L'autorevolezza viene riconosciuta. L'autorità si impone 

Avatar di ColeridgeColeridge alle 16:04 del 22-06-2017

@Xyz 😂 e vabbeh, non è che un'insegnante possa fare molto di più a parte alzare un po' i toni... Cmq si, ci siamo capiti. E c'è pure da dire che al giorno d'oggi davvero non è semplice fare gli educatori e farlo nel modo sbagliato, seppure a fin di bene, si rischia quello che è successo a Giusy. Ciao 

Avatar di SiLaDoMaQuiNoSiLaDoMaQuiNo alle 16:11 del 22-06-2017

Il punto  è , e questo caso lo dimostra,  che moltissimi genitori pur di non ammettere di aver creato un "piccolo mostro" si scagliano contro l'insegnante/educatore che cercando di mettere un freno alla selvaggia esuberanza del pupo, usa toni, manco mezzi, un po' forti. A me, che mi rendo conto che  l'eventuale maleducazione  di mio figlio sarebbe solo colpa mia, per la sola frase "ti lego con lo scotch" mai mi verrebbe in mente di fare il culo a chichessia. 

Ma tant'é.. . A bambini maleducati corrispondono genitori maleducandi.   

Avatar di SoldatojokerSoldatojoker alle 16:43 del 22-06-2017

No piú che odiare li detesti, e sai che ti dico? Va bene cosí, perchè è una tua idea, non danneggia il prossimo, se non vuoi avere figli sono scelte tue, nno viviamo in un regime dittatoriale che prevede l'obbligo di sfornare figli altrimenti non si scappa alla pena di morte. Certo la vita fa tanti giri e prende pieghe inaspettate, va bene, ma anche se tu rimanessi nelle tue idee, e so che sarà cosí, Che problema c'è? L'utero è tuo fai quello che ti pare. Lascia stare se gli altri ti tartassano, anche le mamme vengono disturbate costantemente, la gente parla sempre. Io probabilmente verró messa al rogo perchè provo uno schifo atroce per gli abiti da sposa, ma in fin dei conti, il mondo finisce per questo? Ma vaaaaaaa. 

Avatar di StephanieJonesStephanieJones alle 16:53 del 22-06-2017

I punti sono molti purtroppo, Soldato. Quello che dici tu è sacrosanto. D'altra parte si tende a non capire che questo mestiere non si improvvisa: bisogna essere preparati e predisposti. Non so in che contesto hai lavorato tu Giusy. Io ricordo ancora con orrore il periodo di giugno luglio, quando dovevamo trovare un grest che ci tenesse Figlio. Quelli delle parrocchie sono delle specie di lager allucinanti. Pletore di ragazzini chiamati a dare una mano, spesso più incoscienti dei bambini che venivano loro affidati. Quando alla sera lo andavamo a prendere aveva gli occhi fuori dalle orbite.

Avatar di ColeridgeColeridge alle 16:54 del 22-06-2017
Coleridge

Uhmmm.... Sento odore di papino apprensivo per l'incolumità del suo principino! 😉

Avatar di SoldatojokerSoldatojoker alle 17:07 del 22-06-2017

Odiare i bambini e' cosa da brutta persona !

Avatar di BorromeoBorromeo alle 17:59 del 22-06-2017
@Coleridge

Si, due parole diverse, ho usato quella sbagliata ma il senso che intendevo io era quello che ha colto al volo silado.

Avatar di XyzXyz alle 20:42 del 22-06-2017

Beh, minacciare un bambini di legarlo (probabilmente urlando dato che eri schlerata) con lo scotch e' veramente pessimo e grave soprattutto se viene da chi si pone nel ruolo di educatore (oltre ad essere indice di incapacità a ricoprire un tale ruolo, significa non avere altre capacità).

Terrorizzare o anche solo appena spaventare con minacce e' comunque una forma di violenza, seppur verbale.

Non vi piacciono i bambini? Ok benissimo, non fatene e non occupatevene. GRAVE l'odio ed il disprezzo!! I bambini SONO PERSONE e non sono brutti stupidi e puzzolenti. Forse, chi tanto li odia, era un bambino orrendo e pestifero.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:07 del 22-06-2017

Cioè...io non sto mica bene! Ho passato mezz'ora a chiedermi come fosse possibile che tutti insieme stavate commentando uno sfogo di Gennaio 2016!! Ahahah

 Giusy MANNAGGIA A TE che cappero c'entra il tuo problema con l'odio verso i bambini ?!? 
Colei che ha dato origine al commento iniziale secondo me non ha un bel piffero a che fare col tuo problema, che è del tutto circostanziale e motivato. 

Tu hai subìto semplicemente un trauma ...non hai la sindrome di Petr Pan come chi "odia" o rifiuta i bambini. Sei stata accusata ingiustamente e su un argomento molto delicato, che oltretutto ti dava da vivere e appassionava. Devi semplicemente disassociare "i bambini e relativi genitori" dall'evento traumatico "accuse ingiuste, licenziamento, pericolo, etc" ..perchè le due cose NON sono connesse nella realtà ma solo nella tua testina.

Avatar di BonusMalusBonusMalus alle 23:58 del 22-06-2017
La penso come te!

È un sollievo sapere che non sono l'unica che prova queste cose in presenza di bambini....non li posso vedere e quando mi dicono che tanto un giorno cambierò idea e farò un figlio anch'io  mi rendo conto che non mi capiscono .....mi rendo conto di esser strana perché la maggior parte delle persone quando vede un bambino si ferma a guardarlo a sorridergli e comincia a parlargli in modo idiota e io guardo la scena e penso ...mbaah ma che cazz??!! Non capisco cosa ci vedano tutti di così meraviglioso. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:02 del 13-08-2017
Anch'io la penso come te!

Anche se io sono una bimba 11 anni (ahahah,mi scambiano per una dodicenne XD)odio i bambini.Odio quando la mia amica alle elementari parlava in modo idiota al mio fratellino,in generale tutte le persone fanno così e in più sorridono!Li odio tanto!Poi dicono che sia sempre colpa dei genitori,ma non è vero: il mio fratello di 7 anni molte volte fa il maleducato,ma i miei genitori cercano di educarlo al meglio.La mia madre mi dice per scherzo:"quando sarai mamma..."mi fa salire il crimine,lo dice anche a mia cugina di 18 anni e trova disgustoso essere mamma e stare con un uomo per tutta la vita.Intanto forse è un difetto di famiglia,perché le mie cugine non vogliono figli e mia madre da giovane non li voleva neanche lei.Odio i bambini dai 0 a 9 anni,piangono e mi disgustano tantissimo quando li vedo.Ma che cazz?Cosa ci vedono in un essere non umano che frigna?Mi vien voglia di buttarli giù da un ponte!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:58 del 29-12-2017
Una volta...

Una volta il galateo prevedeva che i bambini piccoli stessero per i cavoli loro, con la balia, che non fossero invitati a cena da amici, al ristorante etc. Era normale che evitassero tutte le situazioni in cui i grandi si riunivano. Proprio perche’ rompono le scatole e sobo indisponenti per loro natura. Ora se eri povero e non avevi pa balia manco prendevi il treno quindi il problema non si poneva. Oggi tutti possono prendere il treno o amdare al ristorante ma non anche avere una balia, ergo se li portano dietro, ovunque, rompendo le scatole al prossimo e facendo erroneamente credere ai bambini di meritarsi gi’ un posto tra gli asulti. Cosa estremamwnte diseducativa. Io anche non farei figli, a meno di non vivere in un latifondo in Colombia con 4 balie . Perxhe diciamo la verita’: averli tra le palle 24/24 non fa piacere a nessuno.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:43 del 05-02-2019

Anche io detesto i bambini e ora la sorella del mio ragazzo è incinta e partorirà una femmina  tra due mesi. Io questa bambina non la voglio proprio conoscere e nemmeno sono capace di relazionarmi con i bambini (a giocarci, a fare le smorfie , a tenerli in braccio ecc). Solo che il mio ragazzo invece è tutto casa e famiglia (il mio opposto) e di conseguenza facciamo spesso cose con la sua famiglia ragione percui presto mi toccherà conoscere questa bambina...

Io sono davvero felice per la sorella del mio ragazzo e suo marito ma questa bimba proprio non la voglio vedere. 

Che fare ?  E come fare ? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:26 del 22-03-2019

Anche a me stanno discretamente sulle palle specie quelli viziati e cagacazzo (e ancor di più i genitori che lo permettono e pensano che sia dovuto sopportarli perché bambini appunto) più di una volta ho avuto da dire con genitori che non li gestivano e sono nate anche mezze baruffe: alla loro argomentazione: "eeeeh sono solamente bambini" rispondevo APPUNTO! Non sono i miei di bambini e quindi in contesto sociale vanno correttamente educati. Cmq associare a loro la parola odio mi pare eccessivo, non è che ti hanno crudelmente fatto del male o chiesto loro di venire al mondo. Meglio piuttosto dire: non mi piacciono e detesto i genitori incapaci che li viziano (molto più spesso le mamme che i papà)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:17 del 22-03-2019
li detesto anche io

li detesto anche io e allora?? Da sempre 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:12 del 21-07-2019
nemmeno a me piaciono

Non trovo niente di carino in loro!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:42 del 15-10-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti