Mar
13
Ott
2015
Libri, cosa leggete?
Cosa leggete? Filosofia, romanzi, storie per bambini.... sparate cosa vi piace leggere o non leggere! Se avete un autore in particolare che avete letto o una corrente di pensiero in cui vi ritrovate, sono curioso!
48 commenti
Molto interessante! Gli unici gialli che abbia mai letto sono i vari sherlock holmes
quelli che propone mensilmente free kindle per samsung
>Cosa leggete?
Per il momento quasi niente, se non il giornale raramente.
Valgono i manuali di programmazione?
Tempo fa ero un po' preso da Stephen King, ma poi mi sono rotto le scatole.
Qualche romanzo, libri di fantascenza, manuali tecnici, racconti scritti da me, la rivista Le Ore non la leggo più dal 1996, topolino solo i numeri dal 1600 al 2000, wikipedia alla bisogna, riviste sempre meno...
mein kampf - adolf hitler
tutto quello che sai è falso 3 - aa. vv.
sposati e sii sottomessa; pratica estrema per donne senza paura - mariano
la convivialità - illich
giusto per chiarire
"sposati e sii sottomessa"
è un libro pseudo cattolico che spiega come l'armonia familiare dipenda dall'abnegazione, ma no diciamola tutta dalla SOTTOMISSIONE della donna.
altrimenti sembra che far sia un pervertito...vabbe io son sicoro che lo è cmq ma non giudicatelo per le letture complementare a "mein kampf" ti suggerisco " di carl marx
Questo post merita risposta:
Io amo leggere e leggo di tutto se ti dovessi elencare i miei autori preferiti fare i notte. ne cito 3:
King, De Sade e Palahniuck.
Del primo ho letto tutto fino a "buick8" e di recente l'ho ripreso con "Al crepuscolo", di Palahniuck me ne mancano solo 3 da leggere (5 se contiamo i due inediti usciti solo in America), di De Sade ho letto tutto.
Ah merita menzione tutto il Ciclo di Shannara di Terry Brooks e Tutti i racconti di Asimov.
Sul comodino ho (recentemente ho la pigrizia letteraria e leggo poco).
Norwegian Wood di Murakami
I figli della mezzanotte di Salman Rushdie
Aldilà del bene e del male di Nietzsche (ma questo ha la residenza fissa, ogni tanto mi rileggo dei passaggi)
E sul pc:
I never knew there was a word for it - de Boinod
La chiudo qui, se no non la finisco più ;)
Tu invece che consigli? Così metto in lista ;)
oh cavolo, @Justine1978 ho letto quello che leggi tu!
Purtroppo Palaniuk mi cade sempre un pó sui finali. Ad ogni modo, i miei preferiti Rabbia e Pigmeo.
Mi piace molto anche Welsh, e credo che si ha molto da imparare in romanzi come Colla, ad esempio
Asimov genio. Stop. Chi non lo ha mai letto, non potrá mai capire di cosa scrive, e come lo scrive.
Terry brooks letto, cosí come Gemmel, Salvatore. Troppi altri. Gemmel su tutti.
Amo i classici, Tolstoj, Bulgakov, ma anche Leopardi (come non leggere operette morali, Pirandello, Dumas.
Mi piace Eco.
Ho letto molta filosofia, Keirkegaard, Nietzsche (tutti, tranne 1, per fisime personali), Camus, Kant, Fichte, molto Hegel, Marx.
Leggo pochi fumetti, Ratman, paperino, manara.
Manualistica di D&D, e articoli scientifici (un pó per professione, un pó per interesse).
In media leggo 3 ore minime al giorno (tra treno e lavoro), fino ad un massimo di 10 nei giorni lavorativi.
Stephen King, Lovecraft, Poe, Bierce, Stoker. Horror vecchio stampo come se non ci fosse un domani, insomma.
Leggende e folklore locale.
Occasionalmente psicologia e self-help, quando la depressione si fa sentire.
Poi vado giù di fumetti come se piovesse. Tanto Topolino (Disney in generale) e tanto Lupo Alberto. Ogni tanto Sturmtruppen.
@mmHg.
E' sempre una gioia "conoscere" appassionati lettori!
Ma Chuck è così, sul finale te la mette sempre in quel posto, un pò come King, sono i classici autori per cui non devi agognare il finale ma goderti tutto il libro.
I miei preferiti di Palahniuck: Rabbia (l'ho persino recensito) e Soffocare. Pigmeo è uno del quintetto che mi manca assieme a Senza Veli e Doomed.
Di Welsh avevo inziato a leggere Porno sul Kobo e dopo 40 pagine mi dava pagine bianche, Colla lo metto di sicuro in lista!
Se non li hai mai letti, ti consiglio: Bukowski e Vinicio Capossela in particolare, di quest'ultimo, "Non si muore tutte le mattine"
Asimov l'ho adorato, chi ama leggere e ama la fantascienza deve inserirlo nelle sue letture.
Ho letto anche io Bulgakov. Mi piace molto Gogol.
Di Eco, ho letto Il nome della Rosa e ho altri suoi libri sul Kobo.
Filosofia pochina a parte il libro che ho citato ho letto Fromm e cose a random, dovrei mettermici.
Ratman non sie il primo che me lo cita.
Manara lo apprezzo per il tratto ma Crepax è entrato nel mio cuore quando ha trasposto a fumetto Justine, Historie D'O, Venere in pelliccia etc etc, piano piano li sto prendendo.
Quando ero pendolare leggevo tantissimo, un libro a settimana, a volte due, infatti lo stipendio lo lasciavo in libreria.
Spero di riprendermi presto da questa apatia letteraria che m'è presa -.-'
Manuali di D&D...sei un nerd1 (?) un trilione di punti simpatia per te!!
Al momento sul comodino ho: Tolstoj, Hoeg e Carofiglio (che, però, non mi piace)
Solitamente prediligo leggere biografie di personaggi del passato e romanzi di ambientazione storica.
Non ho un autore preferito, spazio molto. In passato ho amato molto Garcia Marquez.
Ultima, piacevolissima sorpresa, la Nemirovsky. Suite Francese mi ha strabiliata!
@Justine1978
La recensione di Rabbia é ufficiale ( giornali) o su comunity di lettori? Una volta, di queste ultime, ne facevo anche io parte, ma era davvero arduo caricare tutti i libri letti e dare una valutazione (anni fa ho festeggiato il primo traguardo dei 1000). Vedo che Rabbia é anche il tuo preferito, penso che l´ idea di fondo é originalissima.
Di Eco ti consiglio Baudolino! Una vera sorpresa.
Non ti risparmio che ho dovuto far euna ricerca per confermarmi cosa davvero fosse il kobo :D
Io son di quelli che un pó masochisti, che amano portarsi il mattone nella borsa portaducumenti (ultimamente "Storie delle terre e luoghi immaginari, proprio di Eco, ha contribuito notevolmente a farmi camminare obliquo).
Su D&D...eh beh, si sono un nerd! E non ti nascondo che sto giocando da Master anche in un luogo che non é l´Italia, con pg di 4 differenti nazionalitá...
cosí, quando l´amico indiano, elfo druido, ti chiede se potrebbe trovare ed adottare come animale compagno una tigre o un elefante...tutto assume una atmosfera diversa, e nella immaginazione di tutti, il tipo finora vestito "all´europea" improvvisamente cambia connotati, e diventa un Sandokan glabro color caramello, con le orecchie a punta, sopra un elefante bardato di gioielli kitch!
chiedo scusa per il "che" in piú
@mmHg.
Era un Blog collegato alla biblioteca della città. Non ho mai recensito per giornali (non mi ritengo così brava, anzi) nè su community di lettori, di queste ultime, ne ho frequentate pochissime e non attivamente, sono una lettrice solitaria e che condivide poco, ecco. Magari mi è più congeniale parlarne a voce (o virtualmente) se incappo in appassionati.
Rabbia mi è piaciuto per quello, molto originale: Rant Casey viene raccontato dagli altri...ti rammenti di altri personaggi/libri che fanno lo stesso?
Eheheh. Il kobo è il cugino sconosciuto del Kindle, però posso dire che legge tutti i formati (pdf, epub, cbr etc) e ne sono soddisfatta, ma MAI e dico MAI scollegarlo senza aver fatto "espelli usb" le conseguenze sono disastrose -.-'
Baudolino ce l'ho, assieme al Cimitero di Praga.
Anche io ero masochista nel portarmi i libri dietro nonchè feticista della carta, sono gelossissima dei miei libri. Però la casa è piccola e io una lettrice troppo vorace. Insomma non ci stiamo più. Però ogni tanto compro ancora il cartaceo o me lo regalano :)
La tua esperienza di Master deve essere bellissima! l'elfo indiano è troppo forte.
W i nerd!
ps: ti piace il Doctor Who?
per mia mancanca, avró visto meno di 20-30 puntate (peró in inglese).
Tu ti riferivi al materiale cartaceo?
@mmHg. No, alla serie (le serie tv, sono un'altra delle mie passioni) Mica è una mancanza, ci vuole pure tempo.
Tra la gravidanza pesante e ora la bimba è già tanto se leggo questo sito una volta al mese. Ormai libri qui no... non se ne vedono più!!!
@mmHg... adesso al posto dell'elfo indiano mi immagino Raj Koothrapali! XD XD XD
@criseide.
Fan di big bang theory pure tu? :)
@criseide
ti giuro, é quasi uguale, ma calvo e piú magro!
Doctor who regna :)
Of couse, Justine! Non sono nerd, ma ho familiarità, la mia compagnia è composta in gran parte da nerd. E sono un'appassionata di serie tv. Quindi, per forza di cose, so di che si parla quando si nomina D&D. Per non parlare di Big Bang Theory e Doctor Who... anche se ho dovuto mollare il dottore, sennò passo troppo tempo al pc!
@mmHg: ma ci parla, con le donne?
si si, ci parla eccome. E a differenza dell´originale, questo é sposato ^^
@Criseide. MI famolto piacere sentire ciò! Che serie segui, ovviemnte la domanda è rivolta pure a mmHg e agli altri.
Ieri ho visto la prima puntata di Walking Dead 6 ;)
-ma no diciamola tutta dalla SOTTOMISSIONE della donna.
ne ho cercato uno sulla sottomissione vera e propria, ma in effetti ne conosco solo in inglese
-altrimenti sembra che far sia un pervertito...vabbe io son sicoro che lo è
parla per te :° -cmq ma non giudicatelo per le letture complementare a "mein kampf"
no infatti; aggiungo solo:
necronomicon - alhazred -Manualistica di D&D
quale versione? -e articoli scientifici (un pó per professione, un pó per interesse).
su quale branca della scienza?
@farnight
versione 3.0 e 3.5. Advanced mi sembra un pó per feticisti (nulla in contrario comunque) e la 4.0 per gente che confonde Wow con D&D (quasi nulla in contrario)
Tu?
Branche: materiali (il restare sul vago é intenzionale), termodinamica, meccanica dei quanti, meccanica, sociologia, storia.
Tre di loro per professione
Per citarne solo alcune:
TWD (migliora di stagione in stagione)
FearTWD (che narra l'inizzio dell'epidemia di Zombie)
POI
AHS
Better call Saul (spin-off di BB)
Orphan Black (anche se la seconda stagione mi sta venendo un po a noia)
The Mindy Project (da spaccarsi dal ridere)
Downton Abbey (sono alla 1x7 e mi ha molto piacevolmente sorpreso)
a proposito di libri non vedo l'ora che esca the man in the high castle (ho visto il pilot ed è uno spettacolo)
a breve iniziero True Detective, GoT (non giudicatemi se non ne ho ancora visto un episodio) ed Empire
non seguo e non mi piacciono TBBT (in realtà salvo mike & molly e le prime stagioni di two and half men le serie prodotte da Chuck Lorre non mi garbano per nulla), himym, doctor who (MA FORSE NON SONO ABBASTANZA NERD)
*inizio
@Justine. Al momento: Big Bang Theory, Once Upon a Time, IZombie, Castle. A cui prossimamente si aggiungeranno 2broke girls, The Musketeers, Damien, Salem, Sleepy Hollow, Galavant (fortuna che questa è breve!). Ho dovuto mollare giù Mike e Molly, Doctor Who (con l'intenzione di riprenderlo più avanti), 2 uomini e mezzo, Mom. Praticamente tutte le serie di Chuck Lorre, a parte TBBT.
Ok, adesso comincio a vedere la mia follia...
Tempo fa provammo la 4, poi abbiamo anche iniziato una quest del 5 - anche se al momento è sospesa per una parentesi di numenera. In generale comunque usiamo pathfinder.
-Tre di loro per professione
ok ma mi sembra strano che la professione richieda di stare proprio aggiornati addirittura al livello di dover leggere le ricerche
@farnight
mettiamola cosí, nella azienda dove lavoro c´é un dipartimento che fa solo ricerca.
Non é il mio.
Ma a me tocca adattare al mondo reale differenti concetti teorici. Ora, se sei aggiornato, si ha sempre qualcosa in piú da poter utilizzare per semplificarsi il lavoro. Quindi, non lo richiede la professione, ma é un piú per aiutarsi.
Come un muratore coi muscoli. Se non hai panza, ma un fisico adatto agli sforzi, la fatica sará minore.
PS
Non sapevo fosse uscita la 5 !!!
-Ma a me tocca adattare al mondo reale differenti concetti teorici.
ok, ora è più chiaro, anche se comunque l'avanguardia della ricerca è molto al limite
-Non sapevo fosse uscita la 5 !!!
oh già
Di attuali solo The Murdoch Misteries.
Mi sto rivedendo Star Trek The New Generation ed Enterprise. Purtroppo non riesco in nessun modo a trovare Stargate Atlantis.
Da "giovane" mi sono ammazzata di South Park, Beavis & Butthead e Daria.
@criseide.
Pronta per un giro nella mia follia?
Ahs ; Breaking bad ; True detective ;Salem; Got; BBT; Walking dead; Zoo; Once upon a time (ma ora mi ha stufato) ;downtown abbey; master of sex; from dusk till down (serie tv tratta dall'omonimo film. Merita, soprattutto per uno degli attori protagonisti); the doctor who, true blood (finale deludente), Orange is the new black (se non l'avete mai vista ve la consiglio), CSI LAs vegas e recentemente CSI Cyber.
E queste sono quelle che mi sono piaciute o mi stanno piacendo, poi ce ne sono altre
I zombie non la conoscevo, dello spin off di BB avevo letto qualcosa tempo fa.
In quanto a giochi da tavolo, so giocare solo a lupus in fabula 😊
Dimenticavo!
Sherlock, penny dreadful, orphan black.
Porca vacca, avevo dimenticato Sherlock! Ok che è normale, non avendo una certa regolarità nel girare le varie stagioni, uno finisce col trascurarlo. Ed è un peccato! E anche Downton Abbey! Più che altro, l'avevo cominciata, poi non sono più andata avanti, devo sempre riprenderla! Anche perché c'è la McGranitt!
Non parliamo di Scrubs...
Quanto ai giochi, quelli da tavolo li odio profondamente, a parte Carte contro l'umanità.
Per quelli di ruolo, ho provato D&D, ma non mi è piaciuto molto, più che altro perché i miei amici lo prendevano TROPPO sul serio. Mi è piaciuto molto di più una sua variante, Dungeons World. Ma siccome nella mia compagnia D&D rules forever, ciccia. Ma ad Halloween li aspetto al varco! D'altra parte sono la ragazza del master!
....e ancora
Shameless
Magic City
Fargo
Bates Motel
New Girl
Community
Show me a Hero (miniserie HBO molto interessante)
The Americans
The last man on earth (anche se ad un certo punto diventa una palla lui è troppo coglione)
Wilfred
Homeland
ho scoperto giusto ora che hanno fatto il reboot di Heroes (serie che ai tempi ho amato) e che seguiro sicuramente
@Criseide.
Pure io vorrei inziare a giocare a Carte contro l'umanità! Me ne hanno parlato e informandomi ho scoperto che è una cosa fichissima. Pure io detesto tutti i giochi con le carte, tranne Macchiavelli e il già citato Lupus in fabula. La mia mente rifiuta porpio di assimilare el regole della briscola, del rubamazzetto.
Seguivo pure Wilfred e Tha last man on earth ma concordo con l'anonimo, lui troppo coglione :/
Hai capito hai il ragazzo nerd e pure master! E vai così!
carte contro l'umanità è forte! Devi essere pronta a sentire di quelle robe allucinanti, ma finché sai che è un gioco, ridi fino alle lacrime! e non costa niente, perché lo scarichi e poi lo fai stampare su cartoncino in copisteria. 4 euro e hai risolto la cosa!
Il bello è che se dici al mio ragazzo che è nerd si offende! Più che altro perché abbiamo amici che fanno parte a pieno titolo della categoria (uno per esempio, caratterialmente è un incrocio tra Stuart Bloom e Sheldon Cooper. Stessa parlantina di Sheldon, stessa incapacità con le donne e stesso talento nel disegno di Stuart). Lui non è affatto come loro, ma un po' nerd lo è!
@Criseide. Grazie per la dritta. Ora lo cerco e faccio come dici tu!
E' un nerd figo insomma...
@Justine: sì, decisamente!
nessuno ha citato MR.ROBOT nuova serie... Fighissima. Se vi piace fight club...fa per voi!
certo che mi piace Fight Club! Grazie per l'info!
Di nulla, assolutamente da guardare in inglese, non credo esista neanche in ita...
@mmHg cose tipo questa ti interessano? http://arxiv.org/abs/1510.01968
Libri ho cominciato un libro su Titanic e ho la trilogia di Fantozzi che mi aspetta appoggiato agli altri libri.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Io adoro i gialli e thriller, in particolare quelli che ti fanno sudare freddo e andare nel panico se rimani da solo in casa.
I miei preferiti sono: L' Ipnotista e Nella Mente Dell Ipnotista di Lars Kepler, e poi 10 Piccoli Indiani di Agatha Christie (un pó vecchiotto forse ma sempre bellissimo )