Mar

23

Set

2014

GENITORI CHE LITIGANO DA 35 ANNI

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Giuro, sono arrivata al limite! ho 30 anni ed è da tutta una vita che vedo i miei genitori litigare senza ritegno. Litigano per qualsiasi cosa, si insultano pesantemente con parole che fanno molto male, si odiano. Non importa se ci siamo io e mia sorella ad assistere a tutto quel bordello, non importa se avevamo 5, 8, 10 o 30 anni loro urlano e si tirano oggetti come se noi non esistessimo. Anzi cercano di convincerci chi di loro abbia ragione! Ma la verità è che entrambi non si sono mai amati, si sono sempre fatti i "dispetti". Mio padre è un tipo casalingo, non ama uscire, ogni tanto si vede con qualche amico durante il pomeriggio e basta, non ha mai considerato mia madre, nel senso che non si è mai preoccupato se lei aveva voglia di uscire o di vedere amici (che adesso non hanno piu) mentre mia madre è un tipo che per orgoglio non va a parlare dei problemi e magari chiarirsi, altrimenti dimostrerebbe di essere debole. Non ha mai reagito, magari cercandosi degli amici per evadere un po, non fa altro che rinfacciare a mio padre la vita di merda che fa, sempre sola e chiusa in casa. E' una situazione veramente insostenibile, ad ogni occasione si rinfacciano cose accadute 20 anni fa, mettono in mezzo i imei nonni che non ci sono piu da anni!!

E in tutto questo io mi sento completamente inutile, loro non ascoltano ragioni e se intervengo va a finire che urlano anche con me. Non faccio altro che piangere, io adesso sono sposata ed è una liberazione non sentirli litigare tutto il giorno. Ma sapere che ho una famiglia che fa schifo mi fa veramente star male, è proprio un'utopia vedere la mia famiglia che conversa serenamente, che si scambia opinioni. Invidio tantissimo mia cognata, la sua è la perfetta "famiglia del mulino bianco", mi manca tanto questa cosa. Dopo tanti anni di litigi non si sono ancora stancati, eppure adesso hanno 67 e 60 anni, dovrebbero cercare la tranquillità della vecchiaia e invece passano le giornate a scannarsi! Io ho già i miei problemi (cerco un bimbo che non vuole arrivare) devo anche occuparmi di loro e cercare continuamnte di farli ragionare praticamente mi sento come se fossi io la madre e loro i figli.

 

Quello che penso è che sono delle persone terribilmente egoiste e che pensano solo a loro stessi fregandosene di far del male anche ai figli. Ho desiderato per tanto tempo che si lasciassero, mi hanno fatto passare un'infanzia da inferno!!!  

19 commenti

Questo è un dilemma: meglio una coppia che si lascia o una coppia che rimane insieme per il bene dei figli? in questo caso hanno fatto la scelta migliore? dov'è finito il bene per i figli?

Tua sorella è più giovane o più grande di te? come la vive questo clima in casa?

A parte i 2 caratteri opposti (che quindi non sempre gli opposti si attraggono), ci sono altre questione in sospeso? c'è stato un evento scatenante tutto ciò?

ci sarà stato un periodo in cui funzionava la coppia. 

Avatar di RorschachRorschach alle 14:51 del 23-09-2014
Ciao

Ciao, io ti capisco purtroppo io di anni ne ho 23 compiuti domenica e vivo in una situazione peggiore della tua. Mio padre tratta mia madre con una cameriera l'ha ridotta senza neanche un'amica .. Le fa fare tutto io vengo picchiata sia da lui che da lei perché lei non andrà mai contro di lui per paura che lasci ianchw se lei ha il suo stipendio e tutto. Mi trattano di merda, sono anche finita dallo psicologo a spese mie per tutto quello che mi dicevano.. Non hanno rispetto per me pensa che quando avevo 6 anni e dormivo nel lettone con loro mi ha svegliato il letto che ballava perché stavano scopando.. Con me li a letto! Pensa,,, stranamente per quanto riguarda i vestiti mia madre me li compra, però vengo maltrattata tutti i giorni.. Vorrei morire 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:32 del 23-09-2014

Meglio che si fossero lasciati,avresti avuto magari più problemi economici in famiglia ma un po più di libertà per cercare la tua serenità e il tuo equilibrio. Sempre che non avessero continuato a litigare a distanza (succede).

Devi estraniarti,accettare che quelle persone sono i tuoi genitori ma ora hai una seconda possibilità di serenità...una famiglia tua..e non devi avvelenarla coi loro cazzi.

Relax e pensa a fare arrivare un bel pupo e basta 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 15:34 del 23-09-2014

Non oso immaginare quanti conti in sospeso abbiano questi genitori...
I miei, anche i nonni, non vanno molto d'accordo, e già è un enorme dispiacere (e non solo)... Quello che descrivi tu... Anch'io credo ad un certo punto arriverei a definirli egoisti.
Son sorpreso che ci siano arrivati, a quell'età, tra l'altro. Non ne hanno mai abbastanza?
Sono istruiti? Che rapporto hai con loro?

Anonimo alle 15:32 del 23-09-2014
O.O 

Avatar di farnightfarnight alle 17:53 del 23-09-2014

Credo che non ci sia nulla da fare, forse per loro litigare e' un passatempo. Lasciali stare e pensa solo alla tua vita. Sono adulti, potrebbero separarsi se lo volessero. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:07 del 23-09-2014
by autrice

Grazie a tutti per i commenti , spesso parlare con persone che non si conoscono aiuta di piu' che parlare con un'amica. Sono appena tornata... sono distruttaè dalle 14.00 fino alle 18.00 che io e mia sorella tentiamo di farli parlare e ragionare. Oggi è stato il giorno piu brutto della mia vita... entrambi hanno colpe ma credo di piu mio padre che ha sempre tenuto piu a i suoi fratelli e sorelle piuttosto che mia madre, non la calcola di striscio, in questi giorni è successo un'altro episodio che non sto a raccontare e mio padre fa finta di non capire. Oggi mia madre gridava, piangeva e si disperava e lui completamente impassibile, un pezzo di ghiaccio, addirittura cambiava argomento parlando di cose futili. Ma come fa? Mia madre è una che non sa parlare o meglio parla per provocare, accusa e dice cose molto pesanti. Adesso vuole che se ne vada di casa, lo odia con tutta se stessa!!! Non ne posso più, adesso sto a casa mia ma il pensiero è da loro, non mi sento sicura faranno qualche pazzia. Me lo sento.

 Cherryred85 mi hai dato un ottimo consiglio, me ne devo fare una ragione e sta volta devo essere io l'egoista. 

Loro hanno tantissimi conti in sospeso, non hanno mai avuto un dialogo e quindi i problemi non sono mai stati riisolti. L'unico periodo in cui sono andati d'accordo è quando mio padre lavorava fuori e quindi si vedevano poco. Io e mia sorella (poco piu grande) non siamo mai riuscite a confidarci con mia madre e tantomeno con mio padre.... impossibile dialogare con lei vuole sempre ragione.

La cosa che mi fa piu rabbia è che mio padre non capisce che mia madre ha solo bisogno d'affetto e che non è impazzita come dice lui. Lui è sempre fresco e forse non ha compreso la gravità della cosa. Oddio mi sento proprio male, piango e basta. Vorrei cambiare città.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:31 del 23-09-2014

Ti sono vicina, goditi tuo marito non pensarli quando sei tra le tue quattro mura fai finta che non esistono altrimenti ti avveleni la vita

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 21:24 del 23-09-2014

certe persone e certe situazioni non cambiano. non sai cosa è accaduto nel loro rapporto di coppia che ne ha distrutto l'equilibrio. dovevano separarsi, sono rimasti assieme 35 anni per amore dei figli. se la vita con loro è insopportabile vai a farti la tua vita e quando li vai a trovare gli devi volere bene.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 22:27 del 23-09-2014

Mi dispiace per quello che hai vissuto autrice. Non fatico a credere che la situazione, la tua infanzia la tua adolescenza siano state minate dal comportamento dei tuoi. In un certo senso però, sebbene nobile il tuo desiderio, non spetta a te e t'invito a non intervenire oltre per cercare, speranzosa di risolvere la questione. Si tratta comunque sia, ora che hai anche una tua famiglia, della loro relazione, loro soltanto. E' incredibile come certe persone trovino una sorta d'equilibrio di coppia scannandosi a vicenda...

Avatar di SetantaSetanta alle 16:42 del 24-09-2014
Aninonimo101

Ti capisco, i miei hanno avuto alti e bassi...io sono maturo e sono ancora a casa per motivi vari (lavoro principalmente, ma anche perchè voglio bene loro e senza me sarebbe stata peggio, ecc...) gli ultimi quattro anni sono stati per me un inferno e avendo problemi anche fuori non puoi immaginare che tortura, neanche parecchie notti potevo tentare di riposare in pace nei momenti di scontro più accentuati. Hai diritto alla tua vita (e fortunatamente ne hai una), è giusto che ti curi di loro, ma non sentirti in colpa, non puoi essere colpevole di un rapporto che non funziona. PS: Non penso esistano famiglie da Mulino Bianco, forse i problemi sono celati

Avatar di AnonimoAnonimo alle 16:10 del 03-05-2015

-Lui è sempre fresco e
ci credo ben poco

Avatar di farnightfarnight alle 22:08 del 06-06-2015

Cara, è una situazione esasperante.

Vecchietto di 60 e passa anni, appena torna a casa dall'ufficio oppure, al weekend, va "in palestra" (altro modo per chiamare casinò e sollazi vari) subito inizia a prendersela con i fgli e la moglie, sormeggendoli di critiche, anche per il minimo respiro.

 

FIGLIO "Tu lavori per l'ufficio?" Sbagli, devo raccomandarti io, dirti io dove devi lavorare, possibilmente in combo con me così ti posso sommergere di critiche continue e abbassarti l'autostima"

FIGLIA "Tu non lavori proprio? Ma sei strana, devi farti vedere, bisogna inserirla (?)

Moglie: "PErchè stai sempre coi bambini che hanno trentanni?" (suddetta moglie preferisce passare il tempo con noi anzichè restare in casa a deprimersi con un personaggio di questo tipo.... non c'è da comprenderla?)

 

DIvorziare? Andarsene di casa? Ah no, non se ne parla, perchè stando a questo signore non saremo in grado di prenderci cura di noi, che siamo "i paechi", come si dice al suo paese.

Bene, fermo qui la ricostruzione. E non è affatto difficle: stanno litigando adesso, in diretta. Anonima cara, va da sè che non ti conosco, ma ti capisco. Oh se lo faccio! E già parlarne è molto: vuol dire mettere in luce il problema e osservarlo oggettivamente per quello che è. Qualcosa mi dice che dipende tutto dai genitori e a noi figli rimane ben poco da fare se non stare attenti che uno dei due non si faccia troppo male in queste occasioni. E poi subirsi le occhiate dei vicini, che già hanno una bella considerazione di te: che classicone, eh? Vorrei avere una soluzione universale, mi trovo impreparata. Posso però mandarti un abbraccio forte? Magari la tua situazione si è evoluta in meglio, me lo auguro Si dice che i genitori che ci sono capitati non sono un caso: nel bene e nel male abbiamo qualcosa da imparare da loro. Che ti siano d'esempio per sapere cosa NON fare nella tua famiglia.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:34 del 29-10-2017

E' un brutto meccanismo in cui incappa sempre il signore di sopra. Se ne prendesse atto..... ma è chiedere troppo. Non possiamo cambiare gli altri, piuttosto pensare a noi e tenere alta la speranza che tutto vada per il meglio  :)

 

Abbraccio! sempre l'autrice del commento sopra

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:38 del 29-10-2017

A me i miei genitori litigano sempre per cazzate, io ho paura che si separino, che posso fare ??

Avatar di Spokz3378Spokz3378 alle 15:43 del 25-02-2018

pararti il culo con un avvocato

Avatar di farnightfarnight alle 20:00 del 01-05-2018

ciao,anche io è mia sorella qualche anno fa quando c era ancora mia mamma abbiamo vissuto la tua stessa situazione,qualche volta mia mamma litigava anche per cose piccole con mio papà e non gli rivolgeva la parola anche per un mese,io è mia sorella dovevamo fare da intermediari per qualsiasi cosa.infatti stavamo male entrambi e avevamo ripercussioni a scuola,questo atteggiamento lo ha avuto anche mia sorella qualche anno dopo,lo hanno ereditato da mio nonno questo atteggiamento.Io ti dico se non vanno d accordo devono vedersela tra di loro,tu e tua sorella godetivi la vostra vita,perchè così sembrate voi i genitori e loro i figli senza offesa

Avatar di AnonimoAnonimo alle 03:16 del 04-11-2018
Idem

Mi sembra quasi tu abbia descritto la mia famiglia...litigano,si mettono le mani addosso,si dicono d tutto,si minacciano a vicenda,e mettono in mezzo pure me..che non solo devo dividerli da quando ero piccola,ma che se ne fregano assolutamente e neanche pensano che io c soffro,e che a quasi 30 anni sono stanca d aver paura a lasciarli soli a casa

Avatar di AnonimoAnonimo alle 21:59 del 15-02-2019

Come ti capisco... Mi dispiace so cosa provi... Anche io sono sposata . Ma la mia testa è spesso lì... Sapere come vivono mi logora lo stomaco.. Ma come si fa a fregarsene ? Come??? 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:59 del 25-02-2019
Una ferita che dura 25 anni

Sono le 2 di notte, c’è appena stata l’ennesima discussione tra i miei genitori e ora sono quì, nascosta al buio tra le coperte e a cercare conforto in sconosciuti che hanno lo stesso peso da portare sulle spalle, perchè infondo è così, queste cose possono capirle infondo solo chi ce le ha in casa, non c’è niente da fare. Ho 25 anni e non ho un ricordo felice dei miei genitori, ve lo giuro. Sin da quando ero piccola, ci sono state violente liti in casa, urla e insulti di ogni tipo, schiaffi, botte, di tutto e di più. Mio padre è sempre stato un donnaiolo, ha sempre tradito mia madre più e piu volte e lei, ci è sempre tornata insieme anche dopo le mani che più volte lui le ha alzato contro, anche dopo tutte le ingiurie, anche dopo tutte le chimate ai vicini di casa o forze dell’ordine. Una donna insicura che non è mai stata capace di prendere una decisione per sè stessa e per le sue figlie e ci ha fatte crescere in una famiglia a pezzi già in partenza, dove ognuno è sempre stato un completo estraneo per l’altro. Non ho un ricordo di famiglia fatto come si deve, non ho ricordia di gite, di serate al cinema o di tutto quello che dovrebbe essere pura normalità. Quello che invece è indelebile, sono le lacrime che ho versato negli anni con chi mi è stato vicino, il senso di oppressione che mi perseguita da quando sono bambina, il peso di una famiglia che non è mai stata capace a insegnarti l’amore, un amore che ho imparato grazie ai miei fedeli compagni nei momenti più bui: i miei libri e che ho imparato grazie alla fortuna che ho avuto di condividere questa non famigli con un’altra persona: mia sorella maggiore. Non voglio annoiarvi ulteriormente, voglio solo dirvi che in questa notte per me così buia, dove sono arrivata al limite dell’umano sopportabile, dove sono arrivata a svenire per difendere mia mamma da mio padre ed essermi presa le botte pure io, vi sono vicina; a voi che non conosco ma che ho letto avete la sfortuna di aver vissuto e vivere le stesse cose, a voi che portate un peso sempre con voi ogni giorno, durante il lavoro, la scuola, o nella vostra stessa famiglia che state cercando di costruire senza ripetere gli stessi errori dei vostri genitori, beh a voi dico GRAZIE, perchè ci si sente meno soli al mondo quando sai che c’è qualcuno che come te lotta per costruire una sua famiglia, migliore di quella che non hai mai avuto.

F. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 02:16 del 14-06-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

7.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti