Dom

03

Mar

2019

Riflessione lavorativa sui giovani d'oggi

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Accidia

Perchè negli anni i mass media e la politica fanno credere a questi ragazzi dai 16 ai 30 anni che lavorare,svolgendo mansioni umili e magari dove c'è da apprendere un mestiere sia sbagliato? Perchè gli imprenditori di vari esercizi non danno piu' fiducia alle nuove leve? Io oggi vedo che il giovane medio pensa solo a cazzeggiar su internet trovare scuse e gli viene dato pure ragione dicendo di non cercare lavoro con "tanto non c'è nè..." Dico ma ragazzi: Non c'è solo il libro o il web ci sono altri nobili mestieri degni di essere appresi,certo sono un po' piu' impegnativi e richiedono attenzione ma credetemi danno soddisfazione. Lavorare non è solo per gli stranieri,scollatevi da quello smartphone disconnettetevi dalla rete e sfruttate il vostro tempo libero assecondando le vostre passioni (i soldi arriveranno col tempo).Pub e discoteche a go go non hanno portato ne porteranno mai nulla di buono ai ragazzi se questi ne diventano frequentatori assidui. Non ascoltate i politici ma la vostra coscienza,dimenticate tutto cio' che vi hanno insegnato a scuola e frequentate (se potete farlo) persone che possano insegnarvi un mestiere,che vi possa formare cosicchè possiate competere con gli altri lavoratori del vostro settore.Infine concludo che se andate a lavorare lasciando la scuola questo non farà di voi dei disagiati all'occhio sociale e coloro che vi criticano e che vi vorrebbero sempre nel "paese dei balocchi" altro non vogliono che il vostro male e sono spesso degli ipocriti.

 

 

 

5 commenti

Azzardo un'ipotesi bislacca.

Forse noi giovani, stronzi fighetti schizzinosi nei confronti del lavoro, vorremmo avere il lavoro dei nostri sogni, o quantomeno un lavoro in linea con i nostri studi.

Chi lavora ci scuserà se chi studia da fashion designer non vuole fare il sarto, chi da ingegnere il meccanico e chi da economista il commesso.

Non vogliamo fare né gli spazzini, né gli operai (che per altro io ho fatto) né gli artigiani col vetro di murano perché non ce ne frega niente e per essere franchi dell'artigianato non frega più un cazzo a nessuno.  

Avatar di LottascudoLottascudo alle 21:06 del 03-03-2019

Sono perfettamente d'accordo con Lottascudo. Basta con queste cavolate sui giovani d'oggi. Io e mio marito abbiamo lavorato in una ditta di pulizie per mantenerci all,'universita e pagarvi l'affitto ma questo non ci ha nobilitato. Tanti anni di studio cercando di dare il massimo per scoprire che il mondo vuole solo che puliamo i cessi... 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 10:25 del 04-03-2019

Ci segano le gambe e poi pretendono che ci alziamo e camminiamo. Chi ha la fortuna di farlo studia e sacrifica la propria adolescenza per fare il lavoro dei suoi sogni, poi deve accontentarsi di fare il cassiere part time al mac perché in coda per farlo ci stanno 10 laureati e quindi devi farlo per forza altrimenti sei un coglione scansafatiche che vuole solo stare su internet, davanti ai videogiochi, a drogarsi ecc...  Accontentarsi, è questa che è diventata la vita in Italia. Dove nelle scuole invece che educatori ci sono solo persone incapaci di insegnare che ti trattano come un animale. A casa genitori che se ne fregano di te e sono più interessate a distruggerti la vita tra separazioni e divorzi. Quando cerchi lavoro ti chiedono il diploma anche per fare il postino e quindi sei costretto ad affidarti ad Amazon che ti tratta e ti sfrutta come un robot per poi rimpiazzarti con un altro dopo un mese dopo che ti fa ammalare... ma sti cazzi tanto la vita è bella...smettiamo di studiare e usciamo di casa con un cartello in mano con scritto "cercasi persone che mi insegnino un mestiere e mi assicurino un lavoro non in nero e ad un buon stipendio". Tanto gli artigiani se la passano bene oggi. 

Parli di internet come fosse un mostro che ci tiene incatenati...e se invece le nostre passioni si trovassero in Internet? Se invece stiamo su internet perché fuori da esso ci si presenta l'inferno in terra e quindi preferiamo starci per alleviare il nostro dolore? Se internet fosse il futuro mentre questo fosse il paese più arretrato mentalmente che invece di sfruttarlo lo tratta come il male? 

Che c'entra la coscienza poi ? La coscienza non ha alcun valore in una società consumistica che con i sentimenti delle persone ci si pulisce il culo. Se il mondo selezionasse le persone in base alla nobiltà della propria coscienza allora sarei tra i primi in classifica invece nella realtà funziona tutto al contrario.  

 

Avatar di SupermassiveBlackHoleSupermassiveBlackHole alle 17:57 del 04-03-2019

Super sei super! Ben detto!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:16 del 04-03-2019

Io quoto lo sfogate, che poi lui parla di artigianato, i laureati di pulizie e cassieri...vorrei sapere se la laurea l'avete trovata nelle patatine per non cogliere l'abisso tra le due cose...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:09 del 04-03-2019

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti